• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Riciclo, l’impegno di Ingenico nel mondo dei pagamenti

19 Luglio 2022
in Pagamenti Digitali
A A
0
Riciclo, l’impegno di Ingenico nel mondo dei pagamenti
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il riciclo è uno dei modi migliori per avere un impatto positivo sul mondo in cui viviamo e in cui vivranno i nostri figli. Questo fenomeno è diventato ancora più rilevante, nell’odierna società “usa e getta”, in cui anche i più costosi dispositivi elettronici vengono rapidamente gettati quando compaiono sul mercato prodotti più nuovi e più attraenti, ed è oggetto, ormai, di grande attenzione da parte di molti player della cosiddetta “società civile”.

Come leader nei servizi di pagamento e produttore mondiale di dispositivi elettronici, Ingenico ha un ruolo chiave da svolgere nel controllo dell’impatto ambientale causato dall’intero ecosistema dei pagamenti.

Smaltire correttamente le apparecchiature a fine vita è chiaramente essenziale, ma è anche importante perché questi oggetti indesiderati contengono molti materiali riciclabili (plastica e metalli ferrosi) e preziosi (rame, oro, argento), che possono essere utilizzati per fabbricare nuovi prodotti. Ricavare e riciclare nuova materia dai rifiuti elettronici riduce la necessità di estrarli dalla terra e aiuta a conservare le risorse naturali. Inoltre, consente di risparmiare energia e ridurre le emissioni di gas serra.

Il nostro “environmental programm” ci ha permesso di definire ambiziosi obiettivi per la produzione e il riciclo dei terminali di pagamento e ci impegna nella progettazione ecocompatibile, che include la raccolta e il riuso di tutti i rifiuti elettronici. Il programma fa parte del nostro impegno a favore di un’economia circolare, e costituisce il nostro contributo a ridurre l’inquinamento e a risparmiare risorse naturali. Include anche l’impegno a consegnare l’intera gamma di prodotti in imballaggi riciclati al 100% entro il 2025.

L’efficienza della strategia di riciclo di Ingenico ci posiziona fortemente in prima linea nell’innovazione ambientale nei pagamenti.

Ingenico si è già dotata di soluzioni per riciclare responsabilmente i rifiuti elettronici costituiti dai terminali di pagamento e i loro accessori e questa decisione sta già dando i primi risultati incoraggianti.

Monitoriamo da vicino le quantità di terminali di pagamento in fase di raccolta e riciclo, che nel 2021 hanno raggiunto un totale di 682,3 tonnellate, in crescita del 62 per cento rispetto all’anno precedente. Confrontando i risultati del 2021 con quelli del 2015, le cifre sono ancora più impressionanti, con il riciclo dei terminali cresciuto del 155% e un programma che ora copre il 91% di tutti i terminali venduti negli ultimi 3 anni.

I risultati del nostro “environmental programm” non vengono comunicati solo ai nostri clienti, ma anche ai dipendenti di Ingenico in modo che anche loro si sentano coinvolti come parte attiva di un progetto importante per il bene di tutti. Ad esempio, nei nostri centri di riparazione è in uso un rapporto settimanale sui rifiuti, che sensibilizza e incoraggia tutto alla massima attenzione nello smistamento e il riciclaggio. Per promuovere il valore del riutilizzo, nel 2019 è stata installata un’unità di test di capacità delle batterie, che da allora ha dato una seconda vita a più di 100.000 batterie, consentendo di identificare e riutilizzare quelle non ancora del tutto esauste ed evitando, così, la produzione di oltre 5 tonnellate di rifiuti.

Rispettare le normative

I rifiuti elettronici sono spesso soggetti a restrizioni normative locali o regionali. È il caso, ad esempio, dell’Unione Europea con la Direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) che impone agli stessi produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche di organizzare e finanziare la raccolta, il trattamento e lo smaltimento dei loro prodotti alla fine del loro ciclo di utilizzo.

Con l’obbiettivo di informare gli utenti, i clienti, coloro che si occupano di riciclo e le autorità locali, Ingenico fornisce a tutti una guida dedicata e partecipa al processo per la raccolta e il riciclo dei suoi terminali di pagamento che non sono più in uso. Specifici progetti di riciclo e riuso, conformi anche ai requisiti normativi locali, sono attualmente in atto negli Stati membri dell’UE, nonché in Australia, Brasile, Canada, Cina, Colombia, India, Malesia, Messico, Filippine, Russia, Singapore, Tailandia, Turchia, Ucraina, Regno Unito e Stati Uniti.

Dare priorità all’ambiente non è solo un obbligo aziendale, ma anche una responsabilità di ogni dipendente Ingenico

Il riciclo costituisce una componente chiave del programma ambientale di Ingenico che condiziona tutta la nostra attività, dalle nostre operazioni di produzione, alle azioni quotidiane e individuali dei dipendenti ai rapporti con i clienti, che ricevono il supporto di cui hanno bisogno per rinnovare e riutilizzare i nostri prodotti.

Essendo consapevoli del nostro ruolo all’interno dell’ecosistema, teniamo conto dell’impatto ambientale di tutte le nostre operazioni, favoriamo la progettazione “ecologica” dei nostri terminali, lavoriamo per ridurre complessivamente la nostra impronta e contribuiamo attivamente alla lotta per la conservazione delle risorse naturali e contro il cambiamento climatico.

Le nostre iniziative dimostrano che Ingenico è seriamente impegnata nella protezione dell’ambiente e che la cosiddetta “Responsabilità Sociale delle Imprese” non è solo uno slogan, ma è un dovere concreto a cui continueremo a dare la priorità come leader del nostro settore.

Sappiamo anche che si può sempre fare di meglio e lo faremo, con la collaborazione anche dei nostri clienti. Ci sono molti nuovi progetti in arrivo…

Link al video di presentazione

Xavier LAISNEY, Payment Terminals Eco-design Expert Con oltre 13 anni di esperienza nel settore dei pagamenti, Xavier apporta competenze per sviluppare l’approccio responsabile di Ingenico, inclusa la definizione di metodologie di progettazione eco-compatibili, la certificazione ISO 14001, la valutazione delle emissioni di gas serra e la rendicontazione dei benefici economici dell’approccio ecosostenibile. La sua missione è focalizzata sul contribuire a rendere i sistemi di pagamento sempre più sostenibili e trasparenti.

Tags: ambienteinnovazione ambientalericiclososntenibilità
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

MARCO SPADINO E L’INNOVAZIONE IN PUGLIA
Pagamenti Digitali

Quadient e Nuvei: insieme per potenziare i pagamenti cloud

13 Maggio 2025

Quadient, una piattaforma globale di automazione che supporta connessioni aziendali sicure e sostenibili, e Nuvei, leader globale nel settore dei...

Leggi ancora
CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

13 Maggio 2025
E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

12 Maggio 2025
La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.