Novità in arrivo. Le piattaforme digitali dovranno chiudere i profili di tutti i venditori che non forniscono le informazioni necessarie da segnalare al fisco. Airbnb, Amazon, Instagram avranno a disposizione due solleciti e 60 giorni prima di chiudere fuori chi guadagna attraverso la propria piattaforma. In alternativa, il portale online potrà trattenere il corrispettivo dovuto al venditore. È quanto stabilisce lo schema di decreto legislativo, messo, ieri, in consultazione pubblica, dal dipartimento delle finanze, recante la normativa nazionale di recepimento della direttiva (Ue) 2021/514 del Consiglio del 22 marzo 2021. In base a quanto stabilito dalla norma, “il profilo/account del venditore viene chiuso dal gestore e viene impedito allo stesso di iscriversi nuovamente alla piattaforma”. Secondo poi l’art. 11 del testo, le piattaforme hanno l’obbligo di comunicare: il nome, l’indirizzo della sede legale e il Nif del gestore di piattaforma con obbligo di comunicazione; ove applicabile, anche il relativo numero di identificazione individuale; nonché il nome commerciale della piattaforma o delle piattaforme, rispetto alle quali il gestore di piattaforma è tenuto ad effettuare la comunicazione
Bollette più care e incomprensibili e più della metà degli italiani non sa leggere le voci di spesa
In un periodo di crescente incertezza economica, milioni di famiglie italiane si trovano ad affrontare aumenti significativi delle bollette di...
Leggi ancora