• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Sella lancia il primo programma di accelerazione sulla finanza per startup del metaverso

21 Giugno 2022
in News
A A
0
Sella lancia il primo programma di accelerazione sulla finanza per startup del metaverso
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

L’iniziativa, rivolta a realtà nazionali e internazionali per sviluppare soluzioni etecnologie innovative nell’ambito della “Metaverse Finance”, è realizzatadadpixel, l Venture Incubator del gruppo Sella

Al via Metaverse 4 Finance Accelerator, il primo programma italiano di accelerazione – promosso dal gruppo Sella e realizzato dal proprio Venture Incubator dpixelcon il supporto di OGR Torino – che punta a individuare e sostenere la crescita delle startup nazionali e internazionali per lo sviluppo di soluzioni e tecnologie innovative, economicamente sostenibili, inclusive e sicure, nell’ambito del metaverso applicato alla finanza.

Il metaverso è un multiforme ambiente digitale in continua evoluzione destinato a rendere immersiva l’esperienza delle persone nel web. Secondo i dati di Grand View Research si prevede che il metaverso raggiungerà nel 2030 un valore globale di mercato pari a 678,8 miliardi di dollari con un tasso annuo di crescita composto (CAGR) del 39.4%. Fondato su una combinazione di fattori ad alto contenuto tecnologico come infrastrutture, interfacce, esperienze ibride/virtuali e creator economy, il metaverso può abilitare nuove e inesplorate opportunità di mercato anche per il mondo della finanza.

La sfida

Il programma di accelerazione nasce con l’obiettivo finale di portare benefici alle persone nel loro percorso di avvicinamento e adozione del metaverso, proponendo soluzioni in grado di anticipare e guidare gli sviluppi del metaverso stesso. Le startup già oggi rappresentano un pilastro nella costruzione del nuovo ambiente digitale e anche i progetti imprenditoriali più piccoli possono giocare un ruolo significativo di crescita della metaverse finance: le startup si trovano infatti al centro di questo percorso e contribuiscono ad aumentare la velocità di innovazione delle grandi aziende. Il gruppo Sella sostiene l’iniziativa per promuovere e abilitare la finanza in un ambito in crescente sviluppo come quello del metaverso.

I destinatari

Metaverse 4 Finance Accelerator è rivolto a startup nazionali e internazionali che siano in grado di realizzare innovazioni disruptive sul mercato attraverso tecnologie applicate alla finanza per il metaverso. Tra i requisiti richiesti alle startup figurano un core team definito, una chiara valueproposition, un prototipo pronto per il lancio sul mercato entro 6-10 mesi e un livello di maturità tecnologica TRL (Technology Readiness Level) maggiore o uguale a 6.

Le fasi e i premi

L’iniziativa, suddivisa in 4 fasi, si articolerà in un arco temporale di 6 mesi: una prima fase di scouting & selection durante la quale verrà effettuata la selezione delle migliori startup, cui seguirà un secondo momento di business acceleration per supportare il business plan e individuare le 10 migliori startup selezionate. Ci sarà poi la fase di validazione tecnica dei prodotti e delle soluzioni per le 5 startup finaliste (che riceveranno un investimento di 100 mila euro ciascuna) prima di passare al “matchmaking” che prevede la possibilità di integrare le innovazioni sviluppate all’interno dei processi di aziende operanti nel settore.

“In questo periodo unico che combina evoluzione, discontinuità e transizione verso il Web3, è ancor più fondamentale continuare a promuovere un ecosistema aperto e innovativo per dare impulso a idee e soluzioni utili a cittadini e imprese, ovunque essi agiscano, nel mondo fisico come nei metaversi. Con questa iniziativa Metaverse 4 Finance, il Gruppo compie un ulteriore passo avanti per incrementare la capacità di innovare del Paese e guidarne quindi la crescita e lo sviluppo, coinvolgendo partner esclusivi e chiamando a raccolta startup nazionali e internazionali, che rappresentano una risorsa vitale su cui investire per il progresso economico e sociale” commenta Stefano Azzalin, CEO dpixel.

“Tra i numerosi fenomeni interconnessi che ridisegnano le dinamiche sociali ed economiche del presente, il Metaverso rappresenta una frontiera particolarmente sfidante e ricca di opportunità. Al potenziale inesplorato di una vera e propria “nuova realtà” dove muoversi e relazionarsi, si aggiunge infatti la dimensione di un megatrend oggi in piena evoluzione che avrà ricadute di ampia portata su tutti i settori del nostro vivere, dalla socialità al gaming, dal marketing alla finanza.P er questo motivo, è irrinunciabile l’impegno di istituzioni, enti e aziende capaci di tracciare una direzione nel segno dell’inclusività, della sicurezza e della sostenibilità, attraverso il supporto e la condivisione di know-how ed esperienza. È questo l’obiettivo con cui OGR Torino vuole essere al fianco di dpixel per il lancio di Metaverse 4 Finance Accelerator, con la consapevolezza di poter contribuire allo sviluppo di una visione strategica e disruptive per il futuro universo di internet e, dunque, della società”, dichiara Massimo Lapucci, CEO di OGR Torino.

I partner

dpixel, Venture Incubator del gruppo Sella operante da oltre 10 anni nel mercato europeo e con oltre 36 milioni di euro di investimenti generati, è l’Accelerator Partner dell’iniziativa, con il compito di gestire tutta la progettazione, la realizzazione e gli investimenti dell’iniziativa. Le startup selezionate beneficeranno per oltre 16 settimane del supporto dei mentor dpixel e del supporto di un network esclusivo di partner.

OGR Torino è un hub internazionale di 35.000 mq nel cuore di Torino, un centro di sperimentazione unico in Europa, dedicato alla cultura contemporanea, all’innovazione e all’accelerazione d’impresa. In quanto Innovation & Networking partner, metterà a disposizione delle startup selezionate per il programma Metaverse 4 Finance Accelerator la propria rete di partner finanziari, corporate e di centri di ricerca applicata, una business community di standing internazionale, strumenti e servizi, supporto nell’intercettare opportunità di finanziamento (fondi europei diretti e strutturali), consulenza attraverso uno sportello di assistenza legale e fiscale. Inoltre, OGR Torino parteciperà attivamente alla valorizzazione del progetto con l’obiettivo di ampliarne l’impatto sul territorio e le sinergie con le altre progettualità attive presso le OGR Tech.ogrtorino.it

Tags: web3
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane
Cultura Digitale

Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

13 Maggio 2025

Alibaba Cloud, la divisione di Alibaba Group specializzata in tecnologia e intelligence digitale, ha stretto partnership strategiche con LuLu Financial Holdings (LuluFin) e Ant...

Leggi ancora
5th Sustainability Day di ENAV SpA

Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

13 Maggio 2025
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

13 Maggio 2025
Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.