• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Nove musei italiani si rivolgono ad Alipay per migliorare l’interazione con i turisti cinesi

12 Maggio 2022
in Pagamenti Digitali
A A
0
Worldline e Alipay+ insieme per accettare i pagamenti dai maggiori eWallet asiatici
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

In occasione della Giornata Internazionale dei Musei, Digital to Asia annuncia oggi la collaborazione tra nove musei italiani e Alipay, una delle principali piattaforme digitali aperte, con l’obiettivo di migliorare il coinvolgimento digitale con il pubblico cinese in un momento in cui il turismo internazionale è ancora colpito dalla pandemia. Le realtà museali coinvolte nel progetto sono il Palazzo Reale di Genova, i Musei Reali di Torino, i Musei del Bargello a Firenze, le Gallerie Nazionali d’Arte Antica di Roma, il Parco Archeologico di Ostia Antica, Villa Adriana e Villa d’Este a Tivoli (Roma), la Reggia di Caserta, il Parco Archeologico di Paestum e Velia e il Museo Archeologico Nazionale di Taranto.

I turisti cinesi amanti dell’arte possono ora ammirare la bellezza dei 9 musei attraverso i contenuti pubblicati sull’account lifestyle di Alipay, uno strumento digitale della piattaforma Alipay che aiuta le aziende a connettersi e interagire meglio con gli utenti. Il progetto Musei Italiani In Cina (MITICI) è supportato dal Ministero della Cultura italiano ed è gestito da Digital to Asia, agenzia italiana di marketing digitale che aiuta le imprese europee a promuovere i propri prodotti e servizi nel mercato asiatico, in particolare verso i consumatori cinesi.

“Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto vincitore del Premio Spina per l’innovazione è ben lieto di coinvolgere e interagire con chi attraverso il lifestyle account di Alipay cerca una fruizione sempre più coinvolgente e inclusiva del patrimonio culturale”, afferma Eva Degl’Innocenti, direttrice del MArTA.

“Come Marketing partner di Alipay, creiamo e gestiamo da anni progetti di marketing sul turismo inbound, offrendo esperienze di lifestyle sulla piattaforma di Alipay. Questo progetto culturale, organizzato con il supporto del Ministero della Cultura, è la conferma che Alipay è uno strumento potente per diffondere la conoscenza delle bellezze e della cultura italiana. Confidiamo che gli utenti cinesi saranno felici di scoprire le attrazioni italiane attraverso la piattaforma e verranno a visitare il nostro Paese non appena la pandemia sarà finalmente alle spalle”, afferma Giuliana Zagarella, CEO di Digital to Asia.

“Alipay si impegna a supportare le attività digitali di brand e di istituzioni per aiutarli a coinvolgere e a collaborare con i propri consumatori. Siamo lieti che i musei italiani, che sono tra le istituzioni culturali più innovative, abbiano deciso di investire sugli strumenti digitali della nostra piattaforma per costruire e rafforzare la loro relazione con i consumatori cinesi. Riconosciamo, inoltre, gli sforzi di Digital to Asia, che è stato in grado di sensibilizzare i suoi partner riguardo al valore aggiunto che soluzioni mobili e globali come queste sono in grado di offrire e che ha supportato i musei italiani nel loro percorso di digitalizzazione”, afferma Pietro Candela, Head of Business Development in Europe di Alipay.

Un report dell’UNESCO pubblicato a maggio 2020 ha mostrato che l’industria museale globale è stata gravemente colpita dal Covid-19, con quasi il 90% dei musei in tutto il mondo che hanno chiuso la loro attività durante la pandemia[1]. Tuttavia, meno del 20% delle collezioni museali era disponibile online secondo uno studio della Network of European Museum Organisations di luglio 2020[2]. La pandemia ha accelerato il passaggio al digitale, con un numero maggiore di musei che hanno deciso di sfruttare piattaforme e soluzioni digitali per portare mostre e tour online. Grazie alla tecnologia blockchain e livestream, anche gli oggetti da collezione sono diventati digitali.

A partire da maggio 2022, oltre 2.000 musei sono approdati sulla piattaforma Alipay per migliorare le loro operazioni digitali e per connettersi con gli amanti dell’arte, in particolare con le nuove generazioni digitali. Questi musei stanno utilizzando almeno uno degli strumenti e dei servizi digitali disponibili su Alipay, tra cui mini program, account lifestyle e oggetti da collezione digitali basati su blockchain.

Digital to Asia

Digital to Asia è un’agenzia di marketing digitale fondata nel 2017 che supporta i marchi europei nella promozione di prodotti e servizi verso i clienti cinesi. DTA progetta strategie di marketing digitale per i mercati asiatici con risultati significativi e misurabili, partendo dall’analisi di mercato, definendo strategie di vendita e comunicazione e ricercando partner cinesi idonei per sviluppare vendite online e promozioni del marchio. Inoltre, DTA supporta l’inbound marketing con l’obiettivo di guidare i clienti cinesi alla scoperta delle principali attrazioni in tutta Europa, garantendo le migliori esperienze di lifestyle e shopping di lusso.

Alipay 

Nell’era dell’evoluzione digitale, Alipay si è trasformata da un affidabile strumento di pagamento a una piattaforma aperta per aziende, istituzioni, fornitori di servizi e altre organizzazioni. I partner commerciali di Alipay utilizzano l’app per offrire ai consumatori un’esperienza di pagamento sicura e conveniente. Inoltre, attraverso l’offerta digitale di Alipay, i partner possono comunicare e fornire vari servizi commerciali e per la vita quotidiana ai propri clienti grazie a mini program, account lifestyle e IoT, insieme agli altri strumenti disponibili. Attualmente, oltre 80 milioni di aziende utilizzano i servizi della piattaforma di Alipay, servendo oltre un miliardo di consumatori.

Tags: beni culturaliblockchaincultura
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

MARCO SPADINO E L’INNOVAZIONE IN PUGLIA
Pagamenti Digitali

Quadient e Nuvei: insieme per potenziare i pagamenti cloud

13 Maggio 2025

Quadient, una piattaforma globale di automazione che supporta connessioni aziendali sicure e sostenibili, e Nuvei, leader globale nel settore dei...

Leggi ancora
CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

13 Maggio 2025
E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

12 Maggio 2025
La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.