• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

    Advizeo apre un nuovo capitolo in Italia per accelerare la transizione energetica nel settore dell’edilizia

    Cipierre Elettronica incontra le 6 start-up finaliste del bando “Futura”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

    Advizeo apre un nuovo capitolo in Italia per accelerare la transizione energetica nel settore dell’edilizia

    Cipierre Elettronica incontra le 6 start-up finaliste del bando “Futura”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Fintech

Come orientarsi nell’ecosistema della digital finance: la Guida TeamSystem

8 Aprile 2022
in Fintech, Pagamenti Digitali
A A
0
Come orientarsi nell’ecosistema della digital finance: la Guida TeamSystem
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Nell’ultimo decennio, vi è stata la costante crescita nell’utilizzo dei pagamenti elettronici da parte degli italiani tanto che, secondo le ultime stime dell’Osservatorio del Politecnico di Milano, nel 2021, hanno raggiunto il valore record di 327 miliardi, con una crescita del 22% rispetto al 2020. I pagamenti digitali, però, sono solo una, e forse la manifestazione più palese, dello sviluppo che recentemente ci ha reso familiari il fintech e la digital finance. Entrambi questi fenomeni sono il frutto di una vera e propria rivoluzione tecnologica e normativa che ha investito in maniera dirompente il mondo della finanza grazie all’influenza prodotta dalla direttiva europea PSD2, vero fattore abilitante dei servizi innovativi di digital finance, da cui, tra l’atro, nasce anche l’open banking. Quest’ultimo è il fenomeno alla base dell’apertura del mercato dei servizi finanziari ad una vasta gamma di nuovi operatori innovativi (gli Istituti di pagamento o di Moneta elettronica autorizzati dalla Banca d’Italia) che oggi, grazie all’apertura delle informazioni sui clienti, si affiancano alle banche nell’offrire servizi finanziari a valore aggiunto.

E Davanti a un’offerta straordinariamente ampia, variegata e costantemente in crescita, le imprese e i cittadini potrebbero anche sentirsi disorientati e, talvolta, persino inconsapevoli delle possibilità che sono messe a loro disposizione. Per fare chiarezza e cercare di rispondere a queste esigenze, TeamSystem, un gruppo tutto italiano che offre soluzioni e servizi di ultima generazione per la digitalizzazione delle imprese, dei professionisti e delle associazioni, ha creato una “Guida alla Gestione Digitale dei Pagamenti e Liquidità Aziendale”, realizzata dall’Ing. Paolo Catti e disponibile gratuitamente al seguente link.

La Guida è una vera e propria bussola che consente di orientarsi nel nuovo ecosistema della finanza digitale anche grazie ad un approccio diretto e divulgativo, supportato da un utile glossario che reca i principali termini legati ai servizi di digital finance e di digital innovation. Alle imprese, la Guida offre quindi un quadro di sintesi concreto sugli strumenti digitali oggi disponibili e sulle opportunità di sviluppo che si possono trarre dal loro utilizzo. A Professionisti, Commercialisti o Consulenti di Azienda, la Guida propone indicazioni su come ampliare la propria offerta consulenziale aiutando concretamente i propri assistiti in qualsiasi situazione adottando i nuovi strumenti di incasso e pagamento e sfruttando appieno la leva digitale.

I servizi di digital finance illustrati nella Guida di TeamSystem sono pertanto una leva strategica a disposizione di aziende e professionisti che favoriscono in maniera determinante anche la crescita delle imprese.

Tra gli aspetti più rilevanti che la Guida evidenzia a proposito del valore aggiunto creato dai servizi di digital finance vi sono:

  • Le procedure di incasso e pagamento digitali B2B. Per quanto riguarda la fase di pagamento, si tratta di servizi digitali abilitati dalla normativa PSD2 che semplificano, velocizzano e rendono ancora più sicure e tracciate (anche perché potenzialmente correlata alle fatture passive cui si riferiscono) tali procedure. Per quanto riguarda, invece, la fase di incasso, la digitalizzazione permette di andare incontro alle esigenze del cliente introducendo in fase di fatturazione un set completo di informazioni o un link che attiva la richiesta di pagamento.
  • Analisi e monitoraggio della salute dell’impresa. Sviluppare attraverso il ricorso agli strumenti digitali la capacità di “capire la propria azienda” può fare la differenza tra il successo e l’insuccesso. Ecco perché è fondamentale per ogni imprenditore, così come per ogni professionista, commercialista o consulente che affianca gli imprenditori nel “fare impresa”, saper effettuare e leggere le giuste analisi economico-finanziarie. Analizzare l’impresa grazie ad una visione completa e d’insieme del suo stato di salute, avendo accesso ad esempio al rating creditizio, all’analisi dei flussi finanziari, o alla consultazione della Centrale rischi della Banca d’Italia, consente sia di cogliere tempestivamente i segnali di crisi sia di indirizzare in maniera efficace il business.
  • Riconciliazione bancaria digitale. E’ uno dei servizi a più alto valore aggiunto erogati da TeamSystem di cui si parla nella Guida, dal momento che il suo evoluto ambiente gestionale consente anche di integrare il servizio di aggregazione e consultazione dei conti (AIS) e quello di disposizione dei pagamenti (PIS) al servizio di consultazione e riconciliazione bancaria con gli estratti conto, la cui efficacia oscilla mediamente tra il 60% e l’85% delle fatture, attive e passive.
  • Cessione del credito. Si tratta di un’ulteriore fonte di finanziamento cui possono accedere diverse tipologie di soggetti. I servizi di digital finance hanno agevolato notevolmente queste procedure che non sono più ad esclusivo appannaggio delle banche, facilitandone il ricorso da parte delle imprese che, grazie ai sistemi come quello di TeamSystem, possono accedervi direttamente dal programma di gestione.
  • Data protection. Nel mondo del digital finance, la data protection riveste un ruolo cardine: nessun servizio digitale potrebbe avere luogo senza elevati standard di sicurezza per i dati degli utilizzatori e, in tale ambito, l’attuale sfida risiede nella difficile conciliazione tra una normativa, la PSD2, che tende ad aprire e a condividere tra i nuovi operatori le informazioni con un’altra, il GDPR, che ne garantisce la sicurezza. Nell’ambito finanziario, ogni sforzo è pertanto orientato a favorire la protezione dei dati dei clienti fornendo loro, allo stesso tempo, la più alta esperienza derivata dai servizi innovativi possibile.

Questi sono i servizi illustrati nella Guida ma tanti altri sono messi a disposizione dei consumatori e delle imprese da TeamSystem Digital Finance, la nuova iniziativa fintech del gruppo, che nasce con l’obiettivo di semplificare la vita dei propri clienti rendendo più accessibili, rapide e facili le procedure di incasso e pagamento, l’accesso al credito, il monitoraggio della salute aziendale. Il tutto in forma completamente digitale e con l’assistenza e il supporto di qualificati specialisti dedicati.

Tags: bankingcyber securitydata protectiondigital financefintechpagamenti elettroniciPolimi
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva
Fintech

Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

13 Maggio 2025

Satispay fa il suo ingresso nel settore degli investimenti, segnando una nuova fase per la fintech italiana guidata dal ceo...

Leggi ancora
CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

13 Maggio 2025
Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

12 Maggio 2025
E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.