• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Deutsche Bank e Ant International insieme per fornire soluzioni integrate di pagamento internazionale ai merchant di tutto il mondo

    Deutsche Bank e Ant International insieme per fornire soluzioni integrate di pagamento internazionale ai merchant di tutto il mondo

    Santanchè: il 2023 per il turismo sarà l’anno del sorpasso al 2019

    Italia tra le mete più ambite dell’estate 2025 con 27 milioni di turisti attesi nei nostri aeroporti

    Subbyx è la fintech italiana vincitrice che rappresenterà l’Italia all’evento finale europeo di ‘Mastercard For Fintechs’ a Barcellona

    Subbyx è la fintech italiana vincitrice che rappresenterà l’Italia all’evento finale europeo di ‘Mastercard For Fintechs’ a Barcellona

    Finastra presenta il servizio cloud di prestito avanzato supportato da IBM

    Uk: sicurezza digitale, metà degli inglesi punta sull’identità digitale per pagamenti più sicuri

    Dainese e Adyen: la passione per l’innovazione al servizio di pagamenti ottimizzati e di una CX all’avanguardia

    Dainese e Adyen: la passione per l’innovazione al servizio di pagamenti ottimizzati e di una CX all’avanguardia

    Expo 2025 Osaka: innovazione e blue economy, siglata collaborazione tra il PNS e il Commissariato per l’Italia a Expo

    Roma ospita il primo Festival dell’Imprenditore: le PMI al centro del dibattito nazionale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Deutsche Bank e Ant International insieme per fornire soluzioni integrate di pagamento internazionale ai merchant di tutto il mondo

    Deutsche Bank e Ant International insieme per fornire soluzioni integrate di pagamento internazionale ai merchant di tutto il mondo

    Santanchè: il 2023 per il turismo sarà l’anno del sorpasso al 2019

    Italia tra le mete più ambite dell’estate 2025 con 27 milioni di turisti attesi nei nostri aeroporti

    Subbyx è la fintech italiana vincitrice che rappresenterà l’Italia all’evento finale europeo di ‘Mastercard For Fintechs’ a Barcellona

    Subbyx è la fintech italiana vincitrice che rappresenterà l’Italia all’evento finale europeo di ‘Mastercard For Fintechs’ a Barcellona

    Finastra presenta il servizio cloud di prestito avanzato supportato da IBM

    Uk: sicurezza digitale, metà degli inglesi punta sull’identità digitale per pagamenti più sicuri

    Dainese e Adyen: la passione per l’innovazione al servizio di pagamenti ottimizzati e di una CX all’avanguardia

    Dainese e Adyen: la passione per l’innovazione al servizio di pagamenti ottimizzati e di una CX all’avanguardia

    Expo 2025 Osaka: innovazione e blue economy, siglata collaborazione tra il PNS e il Commissariato per l’Italia a Expo

    Roma ospita il primo Festival dell’Imprenditore: le PMI al centro del dibattito nazionale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Intervista a Giovanni Pirovano

7 Aprile 2022
in News
A A
0
Intervista a Giovanni Pirovano
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

«In un periodo complesso come quello che stiamo vivendo le banche non si devono nascondere, ma essere sempre presenti a fianco delle famiglie e delle imprese, mettendo a loro disposizione gli strumenti per affrontare le crescenti necessità e non perdere la fiducia». Nelle parole di Giovanni Pirovano traspare in tutta evidenza l’impronta lasciata da Ennio Doris, il fondatore di Banca Mediolanum recentemente scomparso dal quale ha rilevato il testimone alla presidenza del gruppo, e quel suo chiedersi sempre: «Cosa posso fare per i miei clienti e il mio Paese?».

Il ritorno inatteso dell’inflazione e la crescente incertezza legata non più alla sola pandemia, ma anche alle vicende geopolitiche, hanno infatti creato una situazione in cui gli istituti di credito sono chiamati ad assumere con grande responsabilità una sorta di ruolo «socialmente utile», che possono assolvere «continuando a esercitare bene il proprio mestiere», spiega Pirovano, che non rinuncia a tener fede al proprio ruolo istituzionale e alla presenza nel Comitato di Presidenza dell’Abi. «Resto fiducioso che una soluzione ci sia a patto che si crei un sistema in cui tutti svolgano la propria parte: banche, imprese, famiglie e soprattutto lo Stato».

In quale modo l’intervento pubblico può aiutare?

Le imprese sono di nuovo in difficoltà e chiedono in maniera insistente provvedimenti immediati e a elevato impatto. Occorre quindi replicare l’esperienza effettuata dopo lo scoppio dell’epidemia Covid ed estendere la concessione di garanzie pubbliche sui prestiti a favore di chi è colpito dalla crisi. Mi auguro che il Governo si impegni su questo già fin dai prossimi giorni.

Non si rischia così di rendere permanenti agevolazioni create soltanto per gestire l’emergenza?

I finanziamenti non devono essere concessi in modo indiscriminato, ma dopo un’attenta analisi che permetta di selezionare fra le pratiche le sole aziende che dimostrino di avere un progetto valido. E allo stesso tempo occorre avere attenzione per le posizioni debitorie, che non vanno cristallizzate ma classificate per quello che sono, cioè inadempienze probabili come chiede la stessa vigilanza Bce.

E per le famiglie?

Con la crisi c’è chi è costretto a ridurre i consumi e anche chi tende ad arroccarsi e non investire più i risparmi. Ma con l’inflazione questa non è certo la scelta migliore: gli oltre 1.800 miliardi di euro che i risparmiatori tengono fermi nei conti corrente rappresentano un’enorme inefficienza sistemica, che il Paese non può più permettersi, e che a maggior ragione occorrerebbe impiegare nell’economia reale per creare un circolo virtuoso. E se il nostro compito è di spiegare bene i vantaggi di un’azione simile, quello del Governo è di introdurre aliquote fiscali migliorative di quelle attuali a favore di chi investe nel medio e lungo termine, proprio come a suo tempo si fece per i Pir.

Torniamo alle banche italiane, secondo lei sono in grado di assolvere a questo compito?

Il nostro sistema ha tutte le carte in regola per gestire l’impatto che deriva dal conflitto e per dare sostegno ai clienti, anche perché il grado di patrimonializzazione degli istituti di credito italiani è più che adeguato, con un livello medio di CeT 1 del 15% e quindi doppio rispetto a quello della precedente crisi del 2008. Oggi poi ci sono più strumenti a disposizione e l’integrazione con le soluzioni tecnologicamente più avanzate ha reso le banche più resilienti e in grado di svolgere un’azione proattiva nell’accompagnare i clienti nelle scelte di ogni giorno.

L’innovazione sembra la sfida più complessa per molte banche. Riusciranno a superarla?

Chi metterà la tecnologia più semplice, comoda e intuibile a disposizione dei clienti per le operazioni avrà le maggiori possibilità di sopravvivere. Questa è infatti la via più adatta non solo per dare soluzioni migliori ai problemi finanziari di famiglie e imprese, ma anche per ricevere fedeltà da parte loro.

Quale ruolo per Banca Mediolanum in questo sistema?

Siamo una banca nata nel 1997 senza sportelli e abbiamo anticipato di almeno 25 anni la tendenza del settore, ma non per questo ci siamo fermati e la nostra curiosità ci ha spinto a non sottovalutare mai l’innovazione tecnologica, ovunque si affacciasse. Continuiamo quindi a presidiare questo ambito, producendo ogni sforzo per migliorare la nostra piattaforma, aggiornandola e rendendola sempre più amichevole ai nostri clienti e a costi contenuti. Ma tutto questo non basta.

Perché?

A fianco di fenomeni quali la digitalizzazione crescente non bisogna dimenticare l’importanza della figura del consulente che sta a fianco dei clienti e si pone come un riferimento stabile nel tempo: da una parte insegna loro con pazienza a utilizzare la tecnologia e dall’altra li assiste in maniera corretta e trasparente nelle scelte, aiutandoli a sentirsi più fiduciosi nella propria situazione finanziaria e patrimoniale. È con questo duplice impegno, nei confronti di innovazione e consulenza, che pensiamo di fare il loro interesse.

Il settore bancario italiano è in perpetuo fermento, siete sempre convinti di andare avanti per la vostra strada da soli?

La crescita di Banca Mediolanum prosegue per via organica, siamo presenti in due grandi Paesi come Italia e Spagna che costituiscono da soli un quinto del Pil europeo. Abbiamo quindi di fronte un campo di azione enorme e intendiamo dedicarvi tutte le nostre forze, percorrendolo con l’entusiasmo e la determinazione di sempre.

Intervista ripresa dal Sole 24Ore del 7.4.2022

Tags: bancamediolanum
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Deutsche Bank e Ant International insieme per fornire soluzioni integrate di pagamento internazionale ai merchant di tutto il mondo
Pagamenti Digitali

Deutsche Bank e Ant International insieme per fornire soluzioni integrate di pagamento internazionale ai merchant di tutto il mondo

12 Giugno 2025

Deutsche Bank e Ant International hanno annunciato una partnership strategica per fornire soluzioni di pagamento più complete alle imprese di...

Leggi ancora
Santanchè: il 2023 per il turismo sarà l’anno del sorpasso al 2019

Italia tra le mete più ambite dell’estate 2025 con 27 milioni di turisti attesi nei nostri aeroporti

12 Giugno 2025
Subbyx è la fintech italiana vincitrice che rappresenterà l’Italia all’evento finale europeo di ‘Mastercard For Fintechs’ a Barcellona

Subbyx è la fintech italiana vincitrice che rappresenterà l’Italia all’evento finale europeo di ‘Mastercard For Fintechs’ a Barcellona

12 Giugno 2025
Finastra presenta il servizio cloud di prestito avanzato supportato da IBM

Uk: sicurezza digitale, metà degli inglesi punta sull’identità digitale per pagamenti più sicuri

12 Giugno 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.