‘Per preservare la nostra sovranita’ monetaria e il grado di apertura e concorrenza del mercato dei pagamenti dobbiamo intervenire ora’. Questa in sintesi la posizione della Bce sulla moneta digitale espressa dal membro del board Fabio Panetta nel corso di una audizione presso la commissione problemi economici e monetari dell’Europarlamento. Panetta ha indicato che a questo punto ‘dovremmo restringere il campo delle decisioni progettuali per una moneta digitale entro l’inizio del 2023 e sviluppare un prototipo nei mesi seguenti’.
Dazi di Trump colpiscono anche le criptovalute: un’analisi della volatilità
Gli ultimi annunci sui dazi del presidente Donald Trump hanno scosso i mercati finanziari globali, e le criptovalute non sono...
Leggi ancora