• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Il digitale e i pagamenti online

15 Novembre 2021
in Pagamenti Digitali
A A
0
Il digitale e i pagamenti online 15.11.21
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il secondo appuntamento di questo e-commerce day è dedicato a vari trend topics dei pagamenti e del commercio elettronico.

La trasformazione digitale è by definition un fenomeno in continua evoluzione che coinvolge una vasta gamma di settori. Tra questi, quello che riguarda il settore dei pagamenti e dei servizi finanziari in genere è uno dei più innovativi e certamente tra quelli che più di altri hanno saputo fare proprio il concetto di cambiamento, di evoluzione e di innovazione.

In questo viaggio siamo stati guidati da Riccardo Porta – Business development & Marketing manager di MyBank. E non è un caso che sia proprio questa azienda a contribuire il seminario di oggi. MyBank, infatti, è una soluzione di pagamento innovativa disponibile dal 2014 che ha creato un ecosistema di banche che dialogano tra di loro secondo degli standard europei ben definiti. Possiamo quindi definire MyBank una pioniera dell’open banking che però ha il naso all’insù, ovvero costantemente proiettato verso nuove soluzioni innovative che favoriscono la customer journey.

Il commercio elettronico è settore che abbiamo imparato a conoscere ed utilizzare molto durante la pandemia e che, assieme ai pagamenti elettronici, è stato per molte imprese e per molti cittadini un’ancora di resilienza prima e di ripresa oggi, tanto che sia tra i merchant sia tra le persone comuni si è radicato un vero e proprio cambio di cultura del consumo. La crescita dell’eCommerce crescerà anche nel 2021, anche se in maniera più misurata rispetto al 2020. A questo punto (dati Netcomm e PoliMI) sappiamo che il 2021 si avvia alla fine con un valore dell’e-commerce BTC pari a quasi 39 miliardi di euro, con un aumento rispetto all’anno precedente del +19%.

Tra i settori trainanti spicca quello del food, seguito da quello dell’abbigliamento e poi dell’elettronica.

Il secondo blocco di argomenti trattati ha riguardato i trend nei pagamenti: Open Banking, Crypto, BNPL, Frodi. Si tratta tutti di fenomeni di estrema attualità. L’open banking sta forse oggi spiegando, tra tante difficoltà e qualche ritardo di adeguamento alla normativa, i suoi principali effetti e da questo conseguono poi tutte le altre fattispecie che di cui parleremo anche nel corso di questo seminario.

Oggi, ad esempio, le crypto valute, ad esempio sono uscite dall’alveo di mistero che le ha avvolte fino a pochi anni fa, macinando record di valore, fino a diventare “moneta” corrente in paesi come El Salvador. Per non parlare poi dell’altro fenomeno del momento, ovvero le central bank digital currency, per principio del tutto diverse dalle cripto ma comunque digitali di nascita. Sempre più rilevanza sta assumendo anche il fenomeno degli NFT

Legato poi al commercio elettronico ma non solo vi è poi il fenomeno (di costume quasi più che di acquisto) del buy now pay later, uno degli oltre 200 metodi di alternative payment, una vera e propria soluzione di pagamento sempre più diffusa e sempre più utilizzata. Si tratta di una vera e propria “corsa all’oro” tanto che si stima che il mercato dei BNPL vale oggi, in volume, tra i 100-150 miliardi di dollari, attraendo l’interesse di sempre più imprese specializzate tra cui Klarna, Sezzle, Afterpay, Scalapay.

Per concludere, le frodi rimangono un tema sempre di attualità in quanto si evolvono a loro volta con l’evolversi del mercato. Per questa fattispecie è quindi necessaria un costante presidio informativo che ne riduca il più possibile l’incidenza. Il discorso verterà quindi sull’importanza della Fraud Prevention: chi incassa online deve dotarsi infatti di strumenti che permettano di solcare il mare del digitale a vele spiegate e in massima sicurezza.

Riccardo Porta ha quindi affermato nel corso della sua presentazione:  “E’ un piacere sedere nuovamente al tavolo di A.P.S.P: Maurizio e il suo team stanno continuando a fare un lavoro incredibile di formazione e informazione. Visito periodicamente le aziende dove CFO, Tesorieri ma anche Direttori commerciali hanno le orecchie tese come non mai. I pagamenti elettronici aiutano il business, accelerano i processi e migliorano la redditività aziendale. Che cosa sta cambiando dal punto di vista di prodotto e normativo? Ecco, sono convinto che l’Associazione con le sue tavole rotonde, incontri, eventi e attività di formazione regali degli spunti e delle indicazioni preziose. Farne parte, come professionista, è un motivo di orgoglio e vorrei vedere sempre più operatori a bordo”.

Numerose sono state quindi le domande e le interazioni tra il relatore e i qualificati ospiti intervenuti, segno che i temi affrontati rappresentano effettivamente un centro di interesse di certa rilevanza.

Tags: bitcoinbnpleuro digitalenfc
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”
Pagamenti Digitali

G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

12 Maggio 2025

Giesecke+Devrient (G+D) ha rilasciato una nuova soluzione per carte di pagamento progettata per affrontare il crescente problema delle frodi con carta...

Leggi ancora
La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

12 Maggio 2025
Su Iphone arriva il tap to pay

Nubank lancia Pix, il sistema tap-to-pay tramite la sua app

12 Maggio 2025
NayaPay sta portando i pagamenti globali in Pakistan attraverso una partnership con Alipay e Boost

I Paesi nordici e l’Estonia sviluppano sistemi di pagamento con carta offline

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.