• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Sicurezza

Monitoraggio Eventi Esterni

9 Novembre 2021
in Sicurezza
A A
0
Un moderno “portaborse”

Data protection concept. GDPR. EU. Cyber security. Business man using mouse computer with padlock icon and internet technology network on blue background.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il monitoraggio delle attività esterne e interne ICT & Cyber è diventato il requisito essenziale per proteggere la rete da violazioni e minacce e costituisce il modo più preciso per rilevare anomalie, tentativi di violazioni dei dati e per rintracciare gli intrusi.

SEFIN monitora attivamente e costantemente gli eventi esterni al fine di rafforzare la propria posizione di sicurezza e proteggere i propri perimetri, sia per l’azienda che per i suoi oltre 500 Clienti.

Capiamo insieme a Marco Losa, Responsabile del Dipartimento Sistemi Informativi, e Mark Barlow, collaboratore in ICT Security presso SEFIN, cosa sono gli eventi interni ed esterni e le misure proattive che le organizzazioni, e in particolare SEFIN, devono adottare per garantire la sicurezza della rete e dei dati.

Cosa si intende per eventi interni?

Gli eventi esterni sono, per definizione, eventi che non si sono necessariamente manifestati all’interno dell’organizzazione, in quanto si sono verificati al di fuori dell’entità. Tuttavia, possono potenzialmente ed eventualmente replicarsi come un incidente interno e alla fine possono avere un impatto sull’azienda e sui suoi clienti.

SEFIN monitora e agisce in modo assoluto sugli incidenti interni, documentando e classificando dettagli di tali incidenti al fine di comprendere i sistemi e le debolezze dei processi e analizzando e assemblando azioni di mitigazione, sia immediate che a medio e lungo termine, al fine di risolvere le cause alla radice degli incidenti e diminuire le probabilità che si ripetano. Le azioni immediate vengono implementate rapidamente per ridurre al minimo gli impatti improvvisi dell’incidente; vengono messe in atto azioni a medio e lungo termine per agire in modo che tali incidenti non si verifichino più in futuro. In parole povere, se un ladro dovesse entrare in casa tua, l’azione immediata sarebbe chiamare la polizia, ma una mitigazione a lungo termine sarebbe quella di inserire un sistema di allarme.

Oltre alla rigorosa gestione degli incidenti interni, SEFIN attribuisce importanza al monitoraggio degli Eventi Esterni.

In che modo il monitoraggio degli eventi esterni protegge SEFIN e i suoi Clienti?

Seguendo varie fonti di notizie e informazioni su ciò che sta accadendo al di fuori del perimetro aziendale, SEFIN si chiede se tali eventi possano avere un impatto anche sull’organizzazione e sui suoi Clienti.

Un semplice confronto per capire meglio: dei ladri entrano in alcune case del vicinato, anche senza vivere in prima persona questa situazione, la notizia di un evento esterno del genere potrebbe essere la motivazione in sé per proteggersi e installare per esempio un sistema di allarme. In termini di ICT & Cyber Security, essere a conoscenza di una nuova minaccia o incidente di pirateria informatica al di fuori dell’azienda o di una divulgazione di vulnerabilità da parte di un fornitore di software, potrebbe motivarci a implementare un nuovo software anti-malware o agire immediatamente per applicare una patch che mitigherebbe la debolezza. L’esecuzione di tale monitoraggio degli eventi esterni su base coerente e l’integrazione in un processo strutturato aumenterà la consistenza e la fluidità dell’attività, in modo che diventi una seconda natura.

Da quanto tempo SEFIN monitora gli eventi esterni e quali sono le fonti di questi?

SEFIN ha sempre ascoltato e analizzato gli eventi esterni, tuttavia, nel 2021 è stato messo in atto un processo strutturato.

Le fonti di eventi External ICT & Cyber ​​sono molteplici e possono includere i canali media, i database degli eventi, il passaparola e persino le voci.

Qual è il processo di gestione e monitoraggio degli eventi esterni e come funziona?

Un gruppo selezionato di risorse delle aree Sistemi e Front-Office di SEFIN esamina in modo proattivo una serie di fonti per comprendere gli ultimi eventi nelle notizie. Una volta che un item è stato ritenuto rilevante, viene registrato in un database SEFIN, con una serie di informazioni e caratteristiche associate.

Questo database viene mantenuto su base ad-hoc e giornaliera ed è distribuito settimanalmente alla Direzione SEFIN, ai colleghi dell’area Front-Office, nonché all’area Sistemi.

Quindi alcuni degli items più interessanti e potenzialmente impattanti, in termini di notizie/avvisi/eventi, vengono scelti e inseriti nelle newsletter interne, oltre che nelle comunicazioni con i Clienti Sefin.

Quali sono le informazioni registrate e mantenute all’interno del database degli eventi esterni?

Le informazioni raccolte e registrate includono quanto segue:

  • Tipo: innanzitutto, l’item è classificato nelle seguenti aree di base:
  • Evento: un evento nelle notizie che si è verificato a una persona fisica o giuridica in tutto il mondo.
  • Avviso: un “avviso” o divulgazione di vulnerabilità che potrebbe richiedere una patch.
  • News: informazioni generali sui media su ICT & Cyber.
  • Categoria: questi possono essere raggruppati come segue:
  • Interruzione
  • Estorsione
  • Frode
  • Violazione di dati
  • Data di accadimento
  • Tassonomia e tag: parole chiave
  • Titolo dell’articolo
  • Descrizione dell’evento/avviso/notizia
  • Rilevanza: questa importante informazione riguarda il motivo per cui è importante per SEFIN e i suoi Clienti.
  • Link: collegamento Internet al punto in cui è possibile trovare l’articolo per un ulteriore esame
  • Industria: banche e finanza, telecomunicazioni, logistica, ecc.
  • Tecnologia: Microsoft, Google, Amazon, ecc.
  • Perimetro: Italia, USA, Globale, Multiplo, ecc.
Tags: ictmonitoraggio clientisefin
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC
Sicurezza

Cybersecurity: IA alleato e pericolo per la sicurezza informatica. L’analisi di Cisco

13 Maggio 2025

Secondo il Cybersecurity Readiness Index 2025 di Cisco, le aziende a livello globale non sono ancora sufficientemente preparate per contrastare...

Leggi ancora
Lancio della partnership tra SACE e illimity Bank per accelerare la transizione sostenibile delle imprese italiane

Acn ricostituisce il Comitato Tecnico-Scientifico

8 Maggio 2025
La Cina blocca Signal

Ivass: “Attenzione a falsa email che non proviene dall’Autorità”

8 Maggio 2025
Telepass, nuovo cda, Ezio Bassi presidente, Benedetto confermato ad

CTM e Polizia Postale uniscono le forze contro le truffe online nel settore dei trasporti

7 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.