• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore

    Ottimizzazione dei pagamenti B2B: efficienza delle soluzioni digitali per le Pmi

    MARCO SPADINO E L’INNOVAZIONE IN PUGLIA

    Quadient e Nuvei: insieme per potenziare i pagamenti cloud

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    WorkGroup Consulting e K Linx – Smart Reconciliation rafforzano la governance e l’offerta

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore

    Ottimizzazione dei pagamenti B2B: efficienza delle soluzioni digitali per le Pmi

    MARCO SPADINO E L’INNOVAZIONE IN PUGLIA

    Quadient e Nuvei: insieme per potenziare i pagamenti cloud

    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    WorkGroup Consulting e K Linx – Smart Reconciliation rafforzano la governance e l’offerta

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

SCIPAFI: stato attuale del sistema, utilizzo e valore aggiunto per gli aderenti

8 Novembre 2021
in News
A A
0
SCIPAFI: stato attuale del sistema, utilizzo e valore aggiunto per gli aderenti, prospettive future 8.11.21
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il webinar di aggiornamento della scorsa settimana è stato proprio un confronto sullo stato dell’arte e le prospettive future sulla PSD2 avuto con Experian. Oggi, Experian è tornata ai nostri webinar di formazione per aggiornarci e dibattere un tema poco conosciuto ma di grande importanza per tutti: il sistema SCIPAFI. Tale sistema è probabilmente, al momento, la grande incompiuta dei servizi per le imprese e i cittadini che presenta ancora asimmetrie di accesso da parte delle imprese e un servizio generale che potrebbe essere reso certamente più efficiente.

In fase di presentazione dell’evento, il presidente A.P.S.P. Maurizio Pimpinella ha affermato che ” 6 anni dall’avvio di SCIPAFI abbiamo organizzato questo webinar per conoscere lo stato attuale del Sistema pubblico, presidio fondamentale per contrastare il furto d’identità e rispondere in particolare ai rischi legati alla trasformazione digitale che sta interessando i differenti attori del mercato. E’ però evidente che l’utilizzo sempre più crescente del Sistema e il positivo riscontro da parte degli aderenti hanno confermato l’importanza dello strumento sia ai fini dell’adeguata verifica che nel contrasto delle frodi compiute attraverso il furto di identità e la necessità di un suo continuo potenziamento”.

Ilaria Satta – Senior Consultant Experian nel corso del suo intervento ha dichiarato che “A 6 anni dall’avvio del Sistema Pubblico per la prevenzioni delle frodi, con specifico riferimento al furto d’identità, SCIPAFI si presenta come un importante strumento non solo per il contrasto di fenomeni fraudolenti legati ai furti d’identità e alle frodi creditizie ma per la verifica della clientela e la prevenzione del furto d’identità in settori diversi da quelli relativi al credito al consumo. E’ indubbio il valore aggiunto che SCIPAFI ha apportato e che è dimostrato dal crescente utilizzo del Sistema e dalla volontà di tutti gli attori coinvolti di farlo evolvere per soddisfare un mercato in continuo mutamento e affrontare la sfida di frodi sempre più complesse. L’analisi dei dati, delle potenzialità del Sistema, dei differenti utilizzi e delle prospettive future ci permettono di confermare l’importanza di tale presidio. Experian ha sostenuto attivamente questa importante collaborazione pubblico-privato che risulta fondamentale in campi cruciali in questo periodo storico, quali la trasformazione digitale del Paese e la necessità di disporre di validi controlli per l’identificazione e certificazione dell’identità della nuova clientela. Le soluzioni sono state fatte evolvere per rispondere alle differenti esigenze del mercato determinate dall’ampliamento del perimetro oggettivo del Sistema che, alle originarie finalità di prevenzione nell’ambito del credito al consumo, ha aggiunto altre fattispecie, tra cui l’adeguata verifica nell’ambito dell’antiriciclaggio“.

Cristina Iacob – Commercial Strategy Director South Europe Experian ha voluto precisare che  “L’approccio di Experian alla verifica dell’identità e la prevenzione della frode si basa sulla convergenza di 5 categorie di controlli utili sia nell’online cosi come nei canali fisici.  La prima categoria riguarda i controlli sui documenti d’identità, elettronici o cartacei, quindi l’accertamento dell’autenticità dei documenti e dell’appartenenza alla persona reale con la quale stiamo interagendo in quel momento. La verifica del device è la seconda categoria molto importante. Grazie a tecnologie totalmente trasparenti per il cliente finale riusciamo catturare oltre 160 informazioni del device e verificarne la coerenza sia tra di loro che con le altre 4 categorie di controlli. Gli attributi digitali, ovvero le tracce lasciate durante la navigazione e l’interazione con altri servizi online, assieme all’analisi dei comportamenti, ossia il “Behavioral Analytics” che esamina e riscostruisce la traccia individuale unica che caratterizza lo stile di orientamento online di ognuno di noi sono altri due perni della nostra strategia di verifica d’identità. E ho lasciato per ultima la categoria di controlli più ampiamente usata e che si basa sulla verifica rispetto a Dati presenti in diversi database pubblici o privati. In questo contesto SCIPAFI gioca un ruolo primario in quanto sistema pubblico di prevenzione della frode che consente il riscontro dei dati contenuti nei principali documenti d’identità, riconoscimento e reddito, con quelli registrati nei database dell’Agenzia delle Entrate, del Ministero dell’Interno, del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dell’INPS ed INAIL. Nella nostra esperienza SCIPAFI è uno strumento molto utile, che ha dato dei riscontri di grande affidabilità nel tempo ma anche prova di capacità di innovazione ed evoluzione negli anni, grazie al dialogo attivo con i suoi Aderenti. Experian è un Aderente Indiretto di SCIPAFI ed è molto fiera di essere stata sin dall’inizio un forte promotore della collaborazione con il Ministero Dell’Economia e delle Finanze e con CONSAP, l’ente che gestisce SCIPAFI. Uno dei nostro obiettivi è quello di supportare SCIPAFI nell’ulteriore accrescimento del suo valore, oggi come mai centrale per la trasformazione digitale del nostro Paese“.

Numerosi e qualificati ospiti hanno partecipato all’incontro di formazione contribuendo ad accrescerne il valore in virtù delle domande, delle riflessioni e degli spunti generali che hanno contribuito a far emergere.

Tags: EXPERIANscipafi
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning
Intelligenza Artificiale

Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

13 Maggio 2025

L'adozione concreta delle nuove tecnologie e dell'Intelligenza Artificiale rappresenta una delle sfide più significative e promettenti per il nostro Sistema...

Leggi ancora
Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

13 Maggio 2025
trump

Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

13 Maggio 2025
App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore

Ottimizzazione dei pagamenti B2B: efficienza delle soluzioni digitali per le Pmi

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.