• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Dal consumo all’opinione pubblica attraverso l’analisi semantica e i comportamenti collettivi

15 Settembre 2021
in News
A A
0
L’analisi semantica e i comportamenti collettivi: dal consumo all’opinione pubblica

Sharing ideas and technology for the future. Connection and exchange of ideas - data or questions. Communication and network between people. Upload and download data. Mind Map. Network teamwork

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Sono ripresi oggi i tavoli di confronto online promossi dal Centro Studi dell’Associazione Prestatori Servizi di Pagamento nell’ambito di una ampia calendarizzazione disponibile su questo sito che, al momento, occupa già tutto il calendario autunnale da qui al periodo natalizio.

Il primo appuntamento per la ripresa delle attività è stato dedicato ad un tema poco conosciuto ma di grande importanza avente come oggetto ” l’analisi semantica e i comportamenti collettivi: dal consumo all’opinione pubblica“.

Come di consueto, l’incontro è stato aperto dal saluto introduttivo del Presidente dell’Associazione Maurizio Pimpinella il quale ha ricordato che ” la rivoluzione digitale sta cambiando radicalmente tutti i mercati e tutti i settori della nostra vita economica, sociale, e anche personale. I social media, ad esempio, sono diventati il canale attraverso cui la gente comunica, esprime le proprie opinioni su qualunque argomento e, soprattutto, trasferisce all’esterno le proprie emozioni”. “Questi cambiamenti – ha proseguito – riguardano ormai un po’ tutti i mercati. Ad esempio nel turismo qualunque fase del consumo è trasferita sul digitale, dalla domanda di informazioni, alla comparazione tra diversi prodotti, fino all’acquisto. Lo stesso campo dell’informazione è completamente rovesciato, in quanto oggi i singoli utenti non solo leggono gli articoli e le informazioni dappertutto, ma producono informazione e reinterpretano la stessa informazione che arriva dai media ufficiali”.

Il dibattito da lui moderato è poi proseguito con le esposizioni dei relatori. La prima da parte del Prof. Antonio Preiti –  economista e docente all’Università di Firenze, il quale ha dichiarato che “l’incontro odierno è stata una grande occasione di riflessione ed azione,  perché permette di entrare nella modalità di funzionamento di molti settori della nostra economia, per capire dal di dentro quali siano le trasformazioni digitali in atto e quali quelle da attendersi per il futuro prossimo venturo. Solo entrando nel merito dei processi produttivi, distributivi e comunicativi la trasformazione digitale lascia la sua astrattezza e diventa qualcosa di cui le imprese possano trarne immediatamente beneficio. E’ un modo di restare alti nel dibattito, ma di intervenire “localmente” in ogni ambito del funzionamento della nostra economia.”

Il secondo intervento è stato condotto dal dott. Maurizio Mencarini – VP Channel Development EMEA at expert.ai che nel suo intervento ha sottolineato il ruolo dell’intelligenza artificiale. “Spesso di parla genericamente di intelligenza artificiale applicata al business, ma il fattore distintivo che consente di portare un valore tangibile ad aziende e organizzazioni è la capacità di comprensione del linguaggio, per capitalizzare davvero i dati non strutturati. Un vantaggio evidente per la vita lavorativa di tutti i giorni, soprattutto per i processi che richiedono l’analisi di grandi quantità di dati, come quelli pubblicati sui social, che contengono giudizi e opinioni ma anche sentiment ed emozioni, che non possono essere analizzati in tempi rapidi con la sola intelligenza umana. Con il natural language understanding è possibile invece sfruttare i social media, che offrono una sintesi molto dettagliata di che cosa pensano e provano gli utenti riguardo a un certo tema.”

L’incontro si è poi concluso con un vivace dibattito nel corso del quale i due relatori e il Presidente Pimpinella hanno interagito col pubblico intervenuto approfondendo le tematiche esposte nel corso del webinar.

Tags: APSPintelligenza artificalesemanticaturismo
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane
Cultura Digitale

Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

13 Maggio 2025

Alibaba Cloud, la divisione di Alibaba Group specializzata in tecnologia e intelligence digitale, ha stretto partnership strategiche con LuLu Financial Holdings (LuluFin) e Ant...

Leggi ancora
5th Sustainability Day di ENAV SpA

Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

13 Maggio 2025
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

13 Maggio 2025
Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.