• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

SIA: APPROVATI I RISULTATI FINANZIARI CONSOLIDATI AL 30 GIUGNO 2021

29 Luglio 2021
in Senza categoria
A A
0
SIA: IL “BLACK FRIDAY” SPINGE I PAGAMENTI CON CARTE DEL 34%
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin
  • Ricavi pari a 381,6milioni di euro (+13,6%a/a)

 

  • EBITDApari a 145,7milioni di euro (+28,1% a/a)

 

  • Utile normalizzato pari a 59,2 milioni di euro (+52,6% a/a)

 

  • Volumi delle transazioni issuing e acquiring tornati ai livelli di crescita pre-Covid

 

  • Accelerazione dei volumi nel secondo trimestre2021 a seguito del progressivo allentamento delle restrizioni: nel mese di giugno +28% a/a e +17% rispettoa giugno 2019

 

  • Rafforzamento delle partnership con banche, corporate e PA che confermanol’efficacia del modello di business del Gruppo nel cogliere le opportunità del mercato dei pagamenti

 

 

Milano, 29 luglio 2021 – Il Consiglio di Amministrazione di SIA, riunitosi sotto la presidenza di Federico Lovadina, ha approvato i risultati finanziari consolidati al 30 giugno 2021, in forte crescita rispetto al primo semestre 2020.

Risultati economici consolidati al 30GIUGNO2021

€M 1H

2021

1H 2020 1H 2021 vs 1H 2020
Card & Merchant Solutions 260,0 222,8 16,7%
Digital Payments Solutions 76,2 70,4 8,3%
Capital Market & Network Solutions 45,4 42,7 6,3%
TotaleRicavi 381,6 335,9 13,6%
Costi del personale 113,7 103,3 10,0%
Costioperativi 122,2 118,8 2,9%
TotaleCosti 235,9 222,1 6,2%
EBITDA 145,7 113,8 28,1%
Ammortamenti e svalutazioni (63,2) (56,9) 11,1%
Interessi (9,0) (6,9) 30,4%
Utile ante imposte(normalizzato) 73,5 50,0 47,0%
Impostesulreddito (14,3) (11,2) 27,7%
Utiledi pertinenza del Gruppo (normalizzato) 59,2 38,8 52,6%
Nota metodologica: i dati sono stati normalizzati escludendo i dati one-off (proventi e oneri non ricorrenti, svalutazioni degli avviamenti e di altre attività immateriali a vita utile definita)

Nel primo semestre 2021, il Gruppo SIA ha registrato ricavi pari a 381,6 milioni di euro, in aumento del 13,6% a/a, interamente su base organica, che mantengono una diversificazione geografica in linea con il 2020 (circa il 70% in Italia e 30% all’estero).

L’EBITDA è pari a 145,7 milioni di euro, in aumento del 28,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con un EBITDA margin del 38%, in crescita del 4%rispetto al primo semestre 2020, grazie ai volumi delle transazioni di pagamento tornati ai livelli di crescita precedenti al Covid-19.

Se si considerano gli incentivi variabili, non ancora definiti al 30 giugno 2021, da riconoscere ad alcuni clienti, la crescita dei ricavi si attesta al 12,7% e la crescita dell’EBITDA al 25,4%.

A livello di segmenti di mercato in cui opera il Gruppo SIA, nel primo semestre dell’anno sono stati registrati i seguenti risultati:

  • Card & Merchant Solutions,cherappresenta il 68% dei ricavi complessivi generati dal Gruppo- suddivisi indicativamente tra attività collegate ai servizi di issuing per il 63% e acquiring per il 37% – ha registrato ricavi pari a 260milioni di euro, in aumento del 16,7% rispettoallo stesso periodo del 20 Il segmento ha beneficiato nel semestre di una crescita significativa dei ricavi legata principalmente alle transazioni di issuing(+8% a/a), grazie al positivo andamento dei volumi e all’entrata a regime di nuovi clienti;
  • Digital Payments Solutions, che rappresenta il 20% dei ricavi complessivi del Gruppo, ha registrato ricavi pari a 76,2milioni di euro, in aumento dell’8,3% rispetto allo stesso periodo del 2020. Il segmento ha risentito positivamente dell’andamento dei ricavi derivanti da volumi gestiti in particolare sui serviziClearing e Gateway (+19% a/a) e dallo sviluppo di progetti in ambito Clearing e Public Sector;

 

  • Capital Market & Network Solutions, che rappresenta il 12% dei ricavi complessivi del Gruppo, ha registrato ricavi pari a 45,4milioni di euro, in aumento del 6,3% rispetto allo stesso periodo del 2020, per effetto della crescita dei volumi gestiti nei servizi di Rete (+24% a/a).

Nel primo semestre 2021, i costi ammontano a 235,9milioni di euro, con un incremento del6,2% rispetto allo stesso periodo del 2020, che già includeva alcune misure di riduzione dei costi non ricorrenti dovute all’emergenza Covid. Tale incremento è dovuto a maggiori costi del personale (+10,0% a/a) sostenuti per la crescita organica e a maggiori costi operativi (+2,9% a/a) correlati all’incremento delle attività di business.

Gli ammortamenti e le svalutazioni nel primo semestre 2021 ammontano a 63,2 milioni di euro, in aumento dell’11,1% a/a per i significativi investimenti effettuati negli ultimi anni e finalizzati ad incrementare le performance delle piattaforme tecnologiche del Gruppo.

L’utile normalizzato del Gruppo è pari a 59,2 milioni di euro, in deciso aumento rispetto al primo semestre 2020 (+52,6%)

Al 30 giugno 2021, l’Indebitamento Finanziario Netto è pari a 910,4milioni di euro rispetto a 919,1 milioni di euro al 31 marzo 2021. Il rapporto indebitamento finanziario netto/EBITDA a giugno 2021 è pari a 2,9x, in calo rispetto al 3,2x del trimestre precedente.

SIA ha dimostrato una elevata resilienza del modello di business e della capacità di cogliere le dinamiche positive del mercato dei pagamenti nonché di avviare e completare nuove partnership con banche e grandi aziende, nonostante l’attuale contesto in continua evoluzione e l’inevitabile incertezza sulla velocità della ripresa.

PRINCIPALI EVENTI E INIZIATIVE DI BUSINESS avviate nel SECONDO TRIMEstre 2021

Eventi Societari

In data 11 giugno, l’Assemblea Straordinaria degli Azionisti di SIAha approvato il progetto di fusione per incorporazione di SIA S.p.A. in Nexi S.p.A.Il closing della fusione è condizionato al verificarsi di talune condizioni sospensive standard per operazioni di questa tipologia, tra cui l’ottenimento delle relative autorizzazioni, inclusa quella dell’Autorità Antitrust competente.

Eventi Commerciali

Card & Merchant Solutions

BANCOMAT S.p.A. ha sottoscritto un Memorandum of Understanding con SIA per la creazione di una nuova filiera per i sistemi di pagamento e prelievo BANCOMAT®, PagoBANCOMAT® e BANCOMAT Pay® in grado di re-ingegnerizzare e ammodernare i servizi, attraverso lo sviluppo di un nuovo HUB tecnologico. Prevista anche la costituzione di una NewCo che gestirà le attività di processing delle transazioni di pagamento.

Digital Payment Solutions

SIA e Volante Technologies hanno sottoscritto un accordo di partnership che permetterà a banche, istituzioni finanziarie e payment service provider di accedere ai pagamenti istantanei, accelerando così l’adozione dei pagamenti digitali in Europa.

Capital Market & Network Solutions

Si è conclusa con successo la fase pilota di “Fideiussioni digitali”, il progetto promosso da CeTIF, SIA e Reply e a cui hanno partecipato anche Banca d’Italia, Ivass e Guardia di Finanza per digitalizzare su blockchain il processo di gestione delle fideiussioni.

Lanciato un nuovo servizio di rete SIA Cloud net che permette di collegare, in modalità sicura e protetta, le applicazioni gestite in clouddi banche, imprese, Pubbliche Amministrazioni e fintech direttamente alle principali infrastrutture di pagamento nazionali e internazionali.

~~~~~~~~~~~~~~

Riconciliazione Conto Economico Reported vs Normalizzato
Valori espressi in milioni di euro 1H 2021 reported Delta 1H 2021 normalizzato
Card & Merchant Solutions  260,0  260,0
Digital Payments Solutions  76,2  76,2
Capital Market & Network Solutions  45,4  45,4
Ricavi  381,6  –    381,6
Costo del personale (113,7) (113,7)
Costioperativi (122,2) (122,2)
Costioperativi (235,9)  –   (235,9)
       –  
EBITDA  145,7  –    145,7
Ammortamenti e svalutazioni (91,8)  28,6 (63,2)
Interessi (9,0) (9,0)
Componenti non ricorrenti (36,7)  36,7  –
Risultato ante imposte  8,2  65,3  73,5
Impostesulreddito (8,5) (5,8) (14,3)
Utile/(perdita) del periodo (0,3)  59,5  59,2

GLOSSARIO DEGLI INDICATORI DI PERFORMANCE

 

Al fine di consentire una migliore valutazione dell’andamento della gestione economica e della situazione patrimoniale e finanziaria, il Gruppo SIA utilizza i seguenti indicatori di performance:

  • l’EBITDA, ottenuto rettificando l’utile di periodo delle imposte sul reddito, degli oneri e proventi finanziari, degli oneri e proventi su partecipazioni, del risultato della gestione e negoziazione di attività e passività finanziarie, degli ammortamenti edei proventi/oneri non ricorrenti;
  • i ricaviincludono i ricavi e gli altri proventi e sono calcolati al netto delle commissioni passive connesse ai servizi di pagamento e dei proventi/oneri non ricorrenti;
  • i costi sono calcolati al netto delle commissioni passive connesse ai servizi di pagamento, riclassificate in riduzione dei ricavi correlati, e dei proventi/oneri non ricorrenti;

 

  • l’Indebitamento Finanziario Netto rappresenta un indicatore della struttura finanziaria ed è calcolato come debito finanziario al netto delle disponibilità liquide ed equivalenti, nonché delle attività finanziarie e dei crediti finanziari a breve termine.
Tags: pagamentiSIA
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Talk | Strategie e soluzioni per la valorizzazione dei dati nel Settore Pubblico
Eventi

Talk | Strategie e soluzioni per la valorizzazione dei dati nel Settore Pubblico

24 Aprile 2025

In un contesto in cui il dato rappresenta un asset strategico fondamentale per orientare decisioni efficaci e trasparenti, le organizzazioni...

Leggi ancora
AI Agents: l’intelligenza artificiale che evolve

AI Agents: l’intelligenza artificiale che evolve

24 Aprile 2025
Poste Italiane: ufficio postale di Borgorose di nuovo operativo nella versione “Polis”, con i servizi della PA

Poste Italiane: ufficio postale di Borgorose di nuovo operativo nella versione “Polis”, con i servizi della PA

24 Aprile 2025
Digitale e competenze: l’Osservatorio Federmanager supporta attivamente il Sistema Italia

Digitale e competenze: l’Osservatorio Federmanager supporta attivamente il Sistema Italia

15 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.