• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Crédit Agricole e Visa: nuova partnership a tutto campo per l’Italia

26 Luglio 2021
in News
A A
0
Il Covid-19 impone scelte coraggiose, sostenibili e di lungo periodo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Dalla sinergia nascono le carte di pagamento digital ed eco-friendlye la partnership con Le Village by CA Milano

Milano, 26 luglio 2021 – Una collaborazione a 360 gradi all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità quella tra il Gruppo Crédit Agricole in Italia e VISA: dalle carte di pagamento green con funzionalità di spending control evolute e gestione totalmente “digital”, fino ad arrivare all’accordo con Le Village By CA Milano. Una partnership, quest’ultima, grazie alla quale VISA porterà le proprie competenze ed esperienza globali nell’ambito dei pagamenti digitali e delle Fintech.

“Grazie alla partnership con Visa proseguiamo il nostro impegno nella direzione dell’attenzione alle esigenze dei clienti, mettendo a disposizione una carta evoluta, completamente digitalizzata, che permetterà di gestire tutti i pagamenti direttamente dalla nuova App Crédit Agricole. Una carta in PVC, interamente riciclabile, a dimostrazione dell’impegno concreto della Banca verso i temi della sostenibilità.” – afferma Marco Briata, Responsabile Direzione Privati e Digital di Crédit Agricole Italia. “Essere sostenibili e innovativi per noi significa agire in modo virtuoso sulle abitudini che fanno parte della nostra quotidianità.”

“Le Village by Crédit Agricole Milano è un “ecosistema aperto” che sostiene la crescita delle startup e accelera l’innovazione delle aziende, grazie alla sinergia e alla connessione tra grandi corporate, giovani imprese, investitori e il gruppo internazionale Crédit Agricole” – dichiara Gabriella Scapicchio, direttrice de Le Village by Crédit Agricole di Milano. “Grazie a Le Village by Crédit Agricole Milano, Visa avrà un’occasione unica per avere accesso a un osservatorio privilegiato sul mondo dell’innovazione e delle start up e per restare al passo con le ultime tendenze in materia di innovazione ed entrare in contatto con i player più innovativi.”

“Siamo molto orgogliosi di questa partnership con Crédit Agricole in Italia che coniuga innovazione e sostenibilità, due driver chiave della ripartenza economica per cittadini e imprese.” – commenta Giuseppe Arciero, Head of Financial Institutions di Visa Italia. “La nostra ambizione è quella di contribuire alla digitalizzazione e alla ripresa economica del Paese mettendo a disposizione di Crédit Agricole le piattaforme tecnologiche, gli assets di comunicazione e le innovazioni più avanzate a livello internazionale per uno sviluppo sostenibile del Business. L’obiettivo comune sarà quello di connettere consumatori e piccole imprese per soddisfare la crescente domanda di pagamenti digitali semplici, sicuri e immediati.”

Visa diventa dunque partner di Le Village by CA Milano, il più grande acceleratore privato di innovazione creato dal Gruppo Crédit Agricole nel 2014 e oggi presente in diversi paesi, tra cui l’Italia. Attraverso questa partnership Visa e Le Village potranno rafforzare la collaborazione con l’intero ecosistema dell’innovazione, comprese le 1130 start-up, i 665 partner e le società del Gruppo Crédit Agricole anche grazie all’organizzazione di eventi, incontri informali, tavole rotonde e tech-mission (visite agli ecosistemi internazionali dell’innovazione).

La collaborazione con Crédit Agricole Italia si declina inoltre nel lancio di Visa Debit, una delle carte di debito più diffuse al mondo, dedicata a Clienti retail e PMI e nell’adozione di carte in PVC completamente riciclato: un materiale in grado di migliorare l’impatto ambientale, con una riduzione dei livelli di emissione della C02. Le nuove carte di pagamento che verranno introdotte dal Gruppo Bancario, oltre a permettere una completa digitalizzazione del portafoglio di Carte di Debito a disposizione di Clienti e PMI, consentiranno di salvaguardare l’ambiente e di promuovere un utilizzo responsabile delle risorse naturali, in linea con i principi dell’economia circolare e con le aspettative dei clienti sempre più attenti alla dimensione eco-friendly. Il tutto collegato ad una forte innovazione in chiave digital. Effettuare pagamenti con strumenti digitali non è infatti più solo una comodità, ma una vera e propria necessità. Lo studio Back to Business 2021[1] di Visa, rivela che il cambiamento nei comportamenti di acquisto dei consumatori europei è significativo, con quasi il 65% degli intervistati che dichiara di preferire l’utilizzo dei pagamenti contactless, mentre solo il 16% afferma che sarebbe disposto a tornare ai vecchi metodi di pagamento. Lo stesso vale anche per l’e-commerce, che in Italia ha visto crescere il numero di transazioni di circa il 35% rispetto al 2020[2].

Le funzionalità digitali delle carte saranno accessibili direttamente tramite la App Crédit Agricole, da cui sarà possibile personalizzare le modalità d’uso: dai limiti di spesa, ai canali di utilizzo, fino alle fasce orarie e alle categorie merceologiche sulle quali effettuare i pagamenti, oltre alla possibilità di sospendere la carta e spegnere la funzionalità Contactless. È possibile visualizzare le informazioni di sicurezza della carta (PAN, CVV, Scadenza, PIN) e gestire il PIN in modo virtuale (tramite App o Home Banking); registrare la carta su mobile wallet per pagare con il telefono.

In più l’App Crédit Agricole è la prima applicazione del mondo bancario italiano ad ottenere il marchio di certificazione “Privacy Ok” da Federprivacy, confermandone la sua sicurezza e la conformità al Codice di Condotta “Privacy e protezione dei dati personali nell’ambito di Internet e del commercio elettronico”.

Profilo Crédit Agricole Italia

Il Gruppo Crédit Agricole, 10° banca al mondo con 10.9 milioni di soci, è presente in 48 Paesi tra cui l’Italia, suo secondo mercato domestico. Qui opera con tutte le linee di business: dalla banca commerciale, al credito al consumo, dal corporate & investment banking al private banking e asset management, fino al comparto assicurativo e ai servizi dedicati ai grandi patrimoni. La collaborazione tra rete commerciale e linee di business garantisce un’operatività ampia ed integrata a 4.6 milioni di clienti attivi, attraverso 1.200 punti vendita e 14.000 collaboratori, con un crescente sostegno all’economia pari a oltre 78 Mld di euro di finanziamenti.

Il Gruppo è formato, oltre che dal Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia, anche dalle società di Corporate e Investment Banking (CACIB), Servizi Finanziari Specializzati (Agos, FCA Bank), Leasing e Factoring (Crédit Agricole Leasing e Crédit Agricole Eurofactor), Asset Management e Asset Services (Amundi, CACEIS), Assicurazioni (Crédit Agricole Vita, Crédit Agricole Assicurazioni, Crédit Agricole Creditor Insurance) e Wealth Management (CA Indosuez Wealth Italy e CA Indosuez Fiduciaria). www.credit-agricole.it

Le Village by Crédit Agricole nel mondo

Sostenere e accelerare le iniziative imprenditoriali giovani ed innovative. È questo l’obiettivo del network dei 39 Le Village by CA veri e propri hub dell’innovazione creati dalla banca di prossimità leader in Francia e nel resto d’Europa. Altri Village sono in apertura in diverse città.

Il primo e più grande Village è stato aperto a Parigi nel 2014: circa 5 mila metri quadrati in pieno centro, che ospita 100 startup provenienti da tutti i settori economici e in cui vengono organizzati più di 800 eventi all’anno di networking e incontri tra startup, aziende, università, abilitatori e attori del mondo dell’innovazione.

Crédit Agricole ha, quindi, proseguito nel suo percorso di banca attenta alla territorialità e all’innovazione aprendo altri 38 Village, a supporto dello sviluppo delle economie locali con specializzazione su settori specifici.

I numeri testimoniano il successo dell’iniziativa: sono 1132 le startup accelerate oggi nel network e circa 665 le aziende partner. www.levillagebyca.it

Profilo VISA

Visa Inc. (NYSE: V) è leader mondiale nei pagamenti digitali. La nostra missione è quella di connettere il mondo attraverso una rete di pagamento innovativa, affidabile e sicura, che consenta a privati, aziende ed economie di prosperare. Il nostro avanzato sistema di elaborazione globale, VisaNet, fornisce pagamenti sicuri e affidabili in tutto il mondo ed è in grado di gestire oltre 65.000 messaggi di transazione al secondo. L’attenzione incessante dell’azienda verso l’innovazione è un catalizzatore per la rapida crescita del commercio connesso su qualsiasi tipo di device per tutti, ovunque. Mentre il mondo si muove dall’analogico al digitale, Visa sta dedicando il brand, i prodotti, le persone, la rete e le dimensioni per rimodellare il futuro del commercio. Per maggiori informazioni, visita https://www.visaitalia.com/ e seguici su Twitter @Visa_IT.

Tags: green
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane
Economia e Finanza

Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

9 Maggio 2025

L'Istat ha esaminato le aziende italiane che esportano prodotti e ha evidenziato che quelle maggiormente dipendenti dalle vendite verso l'estero...

Leggi ancora
Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

9 Maggio 2025
Vaticano

Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

9 Maggio 2025
Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

9 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.