Il buy now pay later è uno dei top trend del momento nell’ambito dei pagamenti, che si adeguano alle esigenze del mercato per riuscire a far fronte alle esigenze dei consumatori, desiderosi si di fare acquisti ma spesso con limitate possibilità di spesa. Secondo quando fa trapelare Bloomberg dagli Stati Uniti, questa sarebbe una funzione in via di rilascio anche da parte di Apple Pay. Si potrà pagare in quattro tranche ogni due settimane e senza interessi, altrimenti in più tempo ma con un sovrapprezzo. La disponibilità del servizio dovrebbe essere sia per acquisti online sia fisici. La versione di Apple eviterà anche le spese di ritardo e di elaborazione, oltre a consentire agli utenti di creare una carta Apple Pay Later temporanea per un singolo acquisto. Finora gli utenti della Mela potevano utilizzare la Apple Card per acquistare prodotti Apple in rate mensili con un interesse dello 0% e un cashback del 3%, ma questa sorta di finanziamento era limitato ai prodotti Apple. Per utilizzare Apple Pay Later invece non serve avere alcuna Apple Card, basterà collegare nell’app Wallet il proprio profilo Apple Pay, che è associato a un conto corrente, e al momento di un pagamento selezionare una delle due opzioni di Apple Pay Later.
Booking.com collabora con Antom per migliorare le opzioni di pagamento in tutta l’Asia
Booking.com ha stretto una partnership con Antom, un fornitore di servizi di pagamento e digitalizzazione per commercianti che fa parte di Ant...
Leggi ancora