• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

    Advizeo apre un nuovo capitolo in Italia per accelerare la transizione energetica nel settore dell’edilizia

    Cipierre Elettronica incontra le 6 start-up finaliste del bando “Futura”

    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    La nuova release di Nutanix Enterprise AI estende la capacità di utilizzare l’IA agentica in qualsiasi ambiente

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    MyPOS collabora con Satispay per offrire alle aziende italiane una soluzione di pagamento versatile e intuitiva

    Satispay investe nel futuro: presentato il primo prodotto finanziario per i suoi utenti

    CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business

    Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Ila Bank e Mastercard lanciano nuove soluzioni di viaggio e premi digitali

    Advizeo apre un nuovo capitolo in Italia per accelerare la transizione energetica nel settore dell’edilizia

    Cipierre Elettronica incontra le 6 start-up finaliste del bando “Futura”

    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    La nuova release di Nutanix Enterprise AI estende la capacità di utilizzare l’IA agentica in qualsiasi ambiente

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Pimpinella

La Psd2 è un miraggio o è realtà?

12 Luglio 2021
in Pimpinella
A A
0
Open banking, nuovi operatori e nuove procedure
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Maurizio Pimpinella

La direttiva europea 2015/2366, cosiddetta PSD2, nasce in seguito alla continua evoluzione dell’utilizzo di pagamenti elettronici, anche attraverso dispositivi mobili, grazie allo sviluppo di nuove tecnologie. Lo scopo della direttiva era quello di rafforzare la tutela degli utenti dei servizi di pagamento, aumentare la trasparenza e la sicurezza, implementando efficienza e innovazione in questo ambito, che essendo in costante crescita, spesso si rivela privo di adeguata tutela normativa. Con la PSD2 si vuole, quindi, promuovere una maggiore concorrenza sul mercato dei pagamenti e dare maggiore apertura alle informazioni dei conti correnti bancari.

Con la sua piena implementazione anche a seguito dell’introduzione della Strong Customer Authentication, la normativa PSD2 ha portato un mutamento radicale nel panorama dei servizi finanziari, di pagamento e degli operatori attivi in questo settore che ha coinvolto profondamente anche i consumatori, ma questi ultimi se ne sono realmente resi conto?

A questa domanda cerca di dare una risposta la recente ricerca realizzata da Innovation Team, società del Gruppo Cerved, nata con l’interesse proprio di testare l’interesse e la conoscenza delle nuove opportunità riservate ai consumatori in ambito di servizi di pagamento da parte della normativa PSD2.

Va subito detto che la scelta del campione da parte degli intervistatori è stata volutamente non generalista ma ben indirizzata a conoscere l’opinione di una fetta della popolazione mediamente evoluta, relativa quindi ad una platea ancora in età lavorativa, con un elevato tasso di scolarizzazione, che gode di un reddito superiore alla media e che utilizza con buona frequenza internet per effettuare acquisti.

Considerate tali varianti del campione, ed essendo i suoi componenti tendenzialmente bancarizzati e abituati all’utilizzo di home banking ed app, i risultati però sorprendono. Se, infatti, uno su due di questi conosce l’esistenza della PSD2, per sentito dire o per vaghe notizie ricevute, solo il 16% la conoscono davvero o hanno reperito attivamente informazioni a riguardo. Si tratta di un dato per molti versi allarmante se si osserva inoltre che oltre metà del campione (51%) afferma di non averne mai sentito parlare. Da tale dato deriva una conseguenza che, di fatto, contrasta con la natura stessa della normativa europea e che riguarda l’accesso (previo consenso ovviamente) delle informazioni sui conti correnti degli utenti anche da parte di operatori non bancari. Dalla ricerca emerge, infatti, che le banche sono ancora gli enti dei quali ci si fida maggiormente, mentre solo il 14% degli intervistati afferma di aver prestato il proprio consenso all’accesso alle informazioni del conto ad enti non bancari. Si tratta di un numero piuttosto basso in linea con quello delle persone che hanno piena padronanza della normativa. I timori relativi alla tutela della privacy incidono, tuttavia, sulla propensione alla condivisione dei dati bancari con parti terze. Per questo motivo, alla possibilità di ricevere servizi innovativi che includano l’accesso al proprio conto, il 78% degli intervistati ha risposto affermativamente purchè siano le banche stesse a farlo senza dover passare attraverso altri operatori.

È interessante poi il rapporto che gli intervistati hanno con gli strumenti di pagamento. Essendo tutti mediamente avvezzi all’utilizzo di strumenti innovativi ci si aspetterebbe un massiccio ricorso ad app e carte di pagamento, ciò che sorprende è che pur essendo diffusi bancomat e carte di debito (soprattutto per gli acquisti online) oltre metà degli intervistati utilizza ben volentieri il contante. Ciò infrange in parte l’idea secondo la quale il contante sia utilizzato più volentieri soprattutto da persone non bancarizzate o di basso ceto sociale. Significativa è anche la soddisfazione nell’utilizzo degli strumenti digitali per gli acquisti online.

In conclusione, ciò che emerge dalla ricerca è che gli italiani, anche se appartenenti ad un livello economico, sociale e culturale mediamente elevato, e nonostante siano già abituati ad utilizzare con una certa frequenza sistemi finanziari e di pagamento innovativi, denunciano una generale arretratezza nelle conoscenze e  nelle competenze finanziarie, ciò che possibilmente risulta ancora più grave proprio dal punto di vista di ricoprire spesso ruoli delicati.

Ma quindi, la PSD2, l’open banking, le API, le fintech e le big tech sono realtà o semplicemente un miraggio? Qualcuno direbbe che certe cose sono reali quando tangibili, condivise e producono effetti sulla vita delle persone. Ebbene, in questo caso diremmo di trovarci a metà. Le innovazioni stanno, infatti, già producendo numerosi effetti sulla nostra quotidianità ma molti sembrano subirli quasi senza rendersene conto o porsi delle domande. Quello che è certo è che per quanta strada sia stata fatta, in questo settore c’è ancora molto da fare sia da parte degli operatori – che in alcuni casi non riescono ad arrivare ai consumatori – sia da parte proprio dei consumatori, i quali hanno bisogno di maggiori informazioni, di formazione specifica e di attivarsi proattivamente per comprendere il mondo nel quale vivono e che in futuro seguirà ancora di più la strada della digitalizzazione.

Tags: cervedfintechinnovation teamopen bankingpsd2scastrong customer authentication
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

I Bitcoin sono prodotti finanziari, lo dice una sentenza della Cassazione
Pimpinella

Dalla guerra al terrorismo, criptovalute sempre protagoniste

17 Ottobre 2023

di Maurizio Pimpinella A discapito di una valutazione e di una risonanza in questa fase alternanti, le criptovalute continuano ad...

Leggi ancora
Lo yuan digitale sarà (probabilmente) “compatibile” con Alipay e WechatPay

Come nasce un’economia cashless: l’evoluzione dei pagamenti in Cina nel XX Secolo

7 Luglio 2023
Data analytics, gli strumenti per supportare il settore del credito e il chatbot di ultima generazione

Intelligenza artificiale: autodistruzione o valido alleato grazie alle competenze

20 Giugno 2023
Alfabetizzazione finanziaria, fiducia in noi stessi e non nel “gatto e la volpe”

Cultura e competenze imprescindibili per il vivere digitale

9 Giugno 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.