• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Cybersecurity tips: come imparare a riconoscere gli attacchi cyber e a difendere il proprio business

    Fairly AI e IBM watsonx.ai offrono governance e sicurezza dell’IA di livello superiore

    Meloni inaugura l’AWS Summit Milano 2025: strategia di crescita e innovazione per l’Italia

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut lancia l’assistente finanziario basato sull’intelligenza artificiale

    Poste Italiane: in 36 uffici viterbesi il turno allo sportello si può prenotare con una telefonata

    Poste Italiane: in 36 uffici viterbesi il turno allo sportello si può prenotare con una telefonata

    Wef: Altman (OpenAi), IA molto potente ma non possiamo dire con certezza cosa succedera’

    OpenAI e il Pentagono: un’intesa da 200 milioni per l’AI nella sicurezza nazionale

    Tajani: Italia entra in hub sviluppo digitale UE

    Cybersecurity: vice presidente Tajani, “Proteggere i dati è fondamentale per la sicurezza e la sovranità dell’Italia”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Cybersecurity tips: come imparare a riconoscere gli attacchi cyber e a difendere il proprio business

    Fairly AI e IBM watsonx.ai offrono governance e sicurezza dell’IA di livello superiore

    Meloni inaugura l’AWS Summit Milano 2025: strategia di crescita e innovazione per l’Italia

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut lancia l’assistente finanziario basato sull’intelligenza artificiale

    Poste Italiane: in 36 uffici viterbesi il turno allo sportello si può prenotare con una telefonata

    Poste Italiane: in 36 uffici viterbesi il turno allo sportello si può prenotare con una telefonata

    Wef: Altman (OpenAi), IA molto potente ma non possiamo dire con certezza cosa succedera’

    OpenAI e il Pentagono: un’intesa da 200 milioni per l’AI nella sicurezza nazionale

    Tajani: Italia entra in hub sviluppo digitale UE

    Cybersecurity: vice presidente Tajani, “Proteggere i dati è fondamentale per la sicurezza e la sovranità dell’Italia”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Solarisbank, la principale piattaforma europea di Banking-as-a-Service annuncia il suo sbarco in Italia

6 Luglio 2021
in Pagamenti Digitali
A A
0
Coronavirus: 5 consigli per preparare il business alla ripresa

Thin line flat design of online banking services, financial planning document, market research analysis, money investing elements. Modern vector illustration concept, isolated on white background.

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin
  • La fintech, dotata di licenza bancaria completa, permette alle aziende di tutti i settori di offrire servizi finanziari con il proprio brand
  • Solarisbank permette di operare con un IBAN locale italiano consentendo a tutte le aziende, da grandi multinazionali alle PMI e startup, di offrire in Italia servizi finanziari
  • Fondata a Berlino nel 2016, Solarisbank ha quasi raddoppiato le sue entrate nette ogni anno, raggiungendo 35 milioni di euro di ricavi nel 2020 e ha raccolto più di 160 milioni di euro di finanziamenti da realtà prestigiose come BBVA, VISA e HV Holtzbrinck Ventures
  • L’azienda è leader nel mercato emergente della finanza integrata e, attraverso partnership con aziende globali, come Samsung e startup in rapida crescita come Vivid Money, Solarisbank permette di offrire servizi finanziari all’avanguardia nel mercato italiano ed europeo

Milano, 6 luglio 2021 – Solarisbank, la piattaforma tecnologica BaaS (Banking-as-a-Service) leader in Europa, annuncia oggi il suo lancio ufficiale in Italia. Forte di una licenza bancaria tedesca completa, concessa dall’Autorità Federale Tedesca di Supervisione Finanziaria (BaFin), la società permette a tutte le aziende di offrire servizi finanziari senza la necessità di una licenza propria, evitando così i consistenti oneri finanziari e burocratici connessi. La sua piattaforma tecnologica dispone di una vasta gamma di prodotti modulari, tra cui conti bancari digitali, soluzioni di identificazione e di prestito, nonché servizi di asset digitali. Inoltre, l’azienda prevede di offrire un IBAN italiano ai suoi clienti abilitandoli a effettuare tutte le tipologie di operazioni sul territorio nazionale.

Dalla sua fondazione, avvenuta nel 2016, la crescita ed espansione di Solarisbank è stata solida e costante. Recentemente, infatti, la società ha chiuso con successo un round di finanziamento da 60 milioni di euro, con l’obiettivo di accelerare lo sviluppo della sua piattaforma tecnologica e dei suoi prodotti, crescere tramite l’inserimento nel team di nuovi talenti e accelerare la sua espansione paneuropea. In meno di sei mesi, Solarisbank è diventata la prima banca ad operare completamente in cloud e ha espanso la sua attività in tre dei principali mercati europei, avviando contestualmente le attività in Francia, Italia e Spagna. Nel nostro paese, Solarisbank è guidata da Michael Koehler, dirigente globale attivo nell’ambito B2B con alle spalle oltre 20 anni di esperienza nei servizi di banking, factoring e leasing.

“L’Italia ha un enorme potenziale per Solarisbank; ci presentiamo sul mercato con l’obiettivo di guidare la crescita del Banking as a Service nel Paese per aiutare le aziende italiane a offrire le migliori soluzioni finanziarie ai loro clienti e, in definitiva, per sostenere ed accelerare la delicata fase di ripresa post pandemica”, dichiara Michael Koehler Amministratore Delegato di Solarisbank Italia. “Grazie all’introduzione di IBAN locali nei quattro maggiori mercati europei, insieme alla possibilità di passporting della nostra licenza, siamo in grado di offrire soluzioni finanziarie in tutto lo Spazio Economico Europeo (SSE). Siamo la prima banca ad aver migrato completamente su cloud. La modularità, velocità e flessibilità sono quindi gli elementi che ci aiutano a crescere con i nostri attuali clienti ed a coinvolgere altre realtà – dall’azienda unipersonale alla multinazionale – in questa nuova era del mondo dei servizi finanziari della quale Solarisbank è protagonista ed elemento catalizzatore”.

Michael Koehler, nato in Germania, ha grande esperienza sul mercato nazionale avendo vissuto gli ultimi 17 anni a Milano, operando in contesti globali e coprendo oltre 32 mercati in Nord America, EMEA e Asia Pacifico. Nell’ambito del Finance & Banking è esperto di Strategic Management, International Business Development Strategies, Financial Risk, Corporate Finance. In qualità di Amministratore Delegato per l’Italia di Solarisbank, sarà responsabile della gestione delle operazioni nel mercato locale, così come del conto economico assumendo anche il ruolo di rappresentante di Solarisbank di fronte a clienti, aziende e organismi di regolamentazione locali.

Boom del Banking as a Service

Secondo una ricerca condotta da Solarisbank in collaborazione con l’Istituto di ricerca Handelsblatt nell’aprile di quest’anno, il potenziale dell’embedded finance è enorme e quindi il mercato del Banking-as-a-Service è immenso. Solo in Europa, si stima che saranno aperti quasi 500 milioni di conti bancari. Lightyear Capital stima che il mercato globale della finanza integrata (o embedded finance) crescerà dagli attuali 22,5 miliardi di euro circa a 230 miliardi di euro entro il 2025.

In questo contesto, Solarisbank si pone come protagonista dello sviluppo del mercato nazionale ed europeo, permettendo a partner come Samsung e Vivid Money di offrire servizi finanziari di nuova generazione nel in tutto lo Spazio Economico Europeo (SSE). Il suo modello di business B2B2X, infatti, permette a qualsiasi azienda di incorporare le soluzioni di Solarisbank nel suo portafoglio di prodotti, in modo personalizzato, mantenendo il pieno controllo sul look and feel e sul rapporto con i suoi clienti.

I servizi sono offerti attraverso una piattaforma tecnologica che è in continuo sviluppo, permettendo una facile integrazione tramite API e tempi di implementazione ridotti. Essendo ospitate nel cloud, le soluzioni sono altamente scalabili e convenienti per le aziende.

“L’industria si sta muovendo verso un modello in cui i servizi finanziari sono presenti e completamente integrati nella nostra vita quotidiana, il che sta creando una domanda sempre più importante per soluzioni finanziarie integrate. Secondo i nostri dati, circa 500 milioni di conti bancari saranno disponibili nei prossimi anni”, dice Timo Weber, Managing Director International and Business Units di Solarisbank. “Noi di Solarisbank vogliamo essere all’avanguardia di questa tendenza, ed è per questo che ci impegniamo a costruire il miglior team in ciascuno dei mercati in cui operiamo”

Un’azienda con una crescita esponenziale

L’arrivo di Solarisbank in Italia, Spagna e Francia è un segno della grande crescita del business a livello globale, soprattutto negli ultimi 12 mesi. Dal 2017, i ricavi netti totali sono quasi raddoppiati ogni anno, raggiungendo 35 milioni di euro nel 2020. L’azienda ha raccolto oltre 160 milioni di euro da una base di azionisti bluechip. Dopo l’ultimo round, a giugno 2020, la valutazione post-money di Solarisbank ha raggiunto 320 milioni di euro.Tutto questo ha permesso all’azienda tecnologica di diventare la prima banca completamente in cloud, continuare a innovare i suoi prodotti, portando a una crescita esponenziale di utenti finali che utilizzano i suoi servizi: nell’ultimo semestre del 2020, infatti, i conti aperti tramite Solarisbank sono passati da essere circa 400mila a più di un milione, un trend che si conferma nel 2021, con un tasso di crescita che si attesta a due cifre su base mensile. Con l’apertura dei tre nuovi mercati, Solarisbank intende mantenere questo passo e consolidare la sua posizione come piattaforma BaaS leader in Europa.

About Solarisbank

Solarisbank è la principale piattaforma di Banking-as-a-Service d’Europa.

In qualità di azienda di tecnologica finanziaria (fintech), con piena licenza bancaria ottenuta in Germania, Solarisbank è un abilitatore al servizio di altre aziende alle quali consente di offrire i propri servizi finanziari. Tramite API, infatti, i partner possono integrare servizi i bancari modulari offerti da Solarisbank direttamente nella loro offerta di prodotti.  La piattaforma offre conti bancari digitali e carte di pagamento, servizi di identificazione e prestito, custodia di asset digitali, nonché servizi forniti da fornitori terzi integrati.  Nel 2019 Solarisbank, infatti, ha costituito la Solaris Digital Assets GmbH, società controllata al 100%, al fine di offrire una soluzione dedicata alla custodia di asset digitali.  Ad oggi, Solarisbank ha raccolto più di 160 milioni di euro da una base di azionisti bluechip, tra cui spiccano Digital Impact Fund di ABN AMRO, BBVA, finleap, Global Brain, HV Holtzbrinck Ventures, Lakestar, Samsung Catalyst Fund, SBI Group, Storm Ventures, Visa, Vulcan Capital e yabeo Capital.

Tags: bankingbanking as a service
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech
Pagamenti Digitali

Puma collabora con Adyen per ottimizzare l’esperienza di pagamento nella regione Asia-Pacifico

18 Giugno 2025

Il marchio sportivo Puma ha stretto una partnership con Adyen, una piattaforma tecnologica finanziaria globale, per ottimizzare le operazioni di vendita al dettaglio...

Leggi ancora
Worldline scelta da Datos Insights come fornitore best-in-class nel mercato dei servizi di issuing

ADZ Worldline Payment Solutions lancia Pay by Link

17 Giugno 2025
App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore

eTip collabora con Visa per offrire pagamenti rapidi e sicuri di mance e stipendi digitali ai portafogli digitali

17 Giugno 2025
24ORE Business School lancia il Reskilling Pack: la cassetta degli attrezzi per il lavoro del futuro

Il portafoglio digitale per i pagamenti Wero arriva in Lussemburgo

16 Giugno 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.