Da domani al bando la plastica monouso, entrerà infatti in vigore la direttiva UE che ne vieta l’uso. In Europa si va verso l’addio a piatti, posate, bicchieri cotton fiocc, cannucce e imballaggi di plastica. Una scelta eco sostenibile che mira al rispetto dell’ambiente e a minimizzare l’uso delle meterie plastiche tra le più inquinanti. La disposizione, approvata nel 2019, mira a ridurre la mole di rifiuti plastici, specialmente nelle acque, di almeno il 50% entro il 2025 e dell’80% entro il 2030. E’ in fase di soluzione il contenzioso fra l’Italia e la Commissione europea sulla Direttiva e sulle linee guida per la sua applicazione, approvate a fine maggio. Il governo italiano e Confindustria contestano due aspetti. In primo luogo, avere inserito fra gli oggetti monouso da bandire anche quelli in plastica compostabile, che spariscono rapidamente nell’ambiente.
Bollette più care e incomprensibili e più della metà degli italiani non sa leggere le voci di spesa
In un periodo di crescente incertezza economica, milioni di famiglie italiane si trovano ad affrontare aumenti significativi delle bollette di...
Leggi ancora