Da domani al bando la plastica monouso, entrerà infatti in vigore la direttiva UE che ne vieta l’uso. In Europa si va verso l’addio a piatti, posate, bicchieri cotton fiocc, cannucce e imballaggi di plastica. Una scelta eco sostenibile che mira al rispetto dell’ambiente e a minimizzare l’uso delle meterie plastiche tra le più inquinanti. La disposizione, approvata nel 2019, mira a ridurre la mole di rifiuti plastici, specialmente nelle acque, di almeno il 50% entro il 2025 e dell’80% entro il 2030. E’ in fase di soluzione il contenzioso fra l’Italia e la Commissione europea sulla Direttiva e sulle linee guida per la sua applicazione, approvate a fine maggio. Il governo italiano e Confindustria contestano due aspetti. In primo luogo, avere inserito fra gli oggetti monouso da bandire anche quelli in plastica compostabile, che spariscono rapidamente nell’ambiente.
Cambio fornitore? Ora bastano 24 ore. Parola di Arera
A partire dal primo gennaio 2026, cambiare fornitore di energia elettrica sarà più semplice e veloce: l'Autorità di Regolazione per...
Leggi ancora