• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

GdF cruciale per il Pnrr. Il Comandante generale Zafarana annuncia un libro bianco del Corpo

22 Giugno 2021
in News
A A
0
Cashback: GDF e Governo, ipotesi riforma o cancellazione del progetto
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin
Tra segnalazioni e proposte di sequestro a tutela del bilancio dello Stato sia in entrata che in uscita l’asticella si ferma a poco più di 28 miliardi di euro. Si va dall’evasione fiscale al riciclaggio, dal lavoro nero alla distrazione di fondi comunitari e nazionali, dalla criminalità organizzata all’indebita percezione di prestazioni sociali, dal danno alla spesa pubblica agli appalti irregolari. Una mappa dettagliata dell’economia sommersa e di quella illegale tracciata dalle Fiamme Gialle nell’anno della pandemia e resa nota ieri con i dati diramati dal Comando generale in occasione del 247° anniversario della fondazione del Corpo.
Per il Comandante generale, Giuseppe Zafarana, ora occorre «un nuovo cambio di passo, una nuova visione di prospettiva, nell’ambito della quale potrà e dovrà declinarsi la tradizionale capacità di cambiare della Gdf, di evolversi con rapidità, di rinnovarsi tempestivamente, di anticipare, cioè, i fenomeni e gli scenari futuri che caratterizzeranno l’illegalità e la criminalità economico-finanziaria nelle sue diverse configurazioni». E nell’ambito del cambiamento annunciato dal numero 1 delle Fiamme Gialle si inserisce l’arrivo subito dopo l’estate di un «libro bianco» della Guardia di Finanza in cui saranno raccolte, analizzate, sviluppate e valorizzate idee, intuizioni e proposte volte a riscrivere il futuro del corpo.
Per il ministro dell’Economia, Daniele Franco, la Guardia di Finanza sarà chiamata a giocare un ruolo centrale per sostenere la ripresa . «Le nostre stime indicano un significativo aumento del Pil nel trimestre in corso. La crescita dovrebbe consolidarsi nel terzo e nel quarto trimestre e la crescita annua del Pil risulterà verosimilmente superiore al 4,5% ipotizzato nel Def di aprile. Dobbiamo rafforzare questo andamento positivo e recuperare rapidamente i livelli di attività e di occupazione» precrisi. Ma non solo. Anche sul Pnrr Franco ha sottolineato come sarà «decisivo il ruolo della Gdf in particolare per assicurare che i piani siano messi a terra nel pieno della legalità». Bisognerà «evitare – avverte il ministro – che i risultati attesi siano compromessi da fenomeni di frodi e malversazioni, distrazioni o sprechi di risorse oggi più che mai intollerabili». Anche per questo le Fiamme Gialle hanno già previsto uno specifico piano di intervento investigativo, allo scopo di monitorare e verificare il corretto utilizzo dei finanziamenti europei del Recovery fund.
La lotta all’economia sommersa e all’illegalità economica passa, dunque, anche dalla tutela della spesa pubblica. Una buona parte di quei 28 miliardi riguardano danni erariali e appalti. Nel 2020 la Gdf ha contestato e segnalato alla magistratura contabile danni erariali per oltre 6 miliardi di euro, a carico di 4.328 soggetti, accompagnati da sequestri per oltre 795 milioni di euro. A questi si aggiunge sul fronte appalti pubblici il valore delle procedure contrattuali risultate irregolari che per le Fiamme Gialle si attesta a 5 miliardi di euro, di questi ultimi circa 632 milioni di euro sono appalti riferiti alla spesa sanitaria. Le persone denunciate per reati in materia di appalti, corruzione e altri delitti, contro la Pa sono state 3.525, di cui 405 arrestate.
Sulla spesa pubblica sono stati 31.232 gli interventi, cui si aggiungono 5.946 deleghe d’indagine concluse in collaborazione con la magistratura ordinaria e 948 deleghe con la Corte dei conti. Le frodi scoperte in danno del bilancio nazionale e comunitario sono state pari a oltre 273 milioni di euro, mentre si attestano su circa 211 milioni quelle nel settore della spesa previdenziale, assistenziale e sanitaria, con un numero di soggetti denunciati di 9.169.
La lotta all’evasione, con i suoi 4,4 miliardi contestati nel 2020 e oltre 3.500 evasori totali fatti riemergere dal sommerso, conferma che c’è ancora tanto da fare. Resta comunque alta l’attenzione sui reati tributari. Le indagini confermano la “versatilità” di questi illeciti che si rivelano spesso strumentali ad altre condotte criminose. Il bilancio 2020 parla di 9.833 indagini di polizia giudiziaria eseguite, che hanno portato alla denuncia di 10.264 soggetti, di cui 308 arrestati, per aver commesso 7.303 reati tributari. E sul delicato tema dell’evasione internazionale, è stato il ministro Franco ad auspicare il raggiungimento di un accordo nell’ambito del G20 di luglio a Venezia «sulla distribuzione delle basi imponibili delle multinazionali, comprese quelle digitali nei paesi in cui queste operano e sull’introduzione di un’aliquota di imposta minima sempre per le multinazionali».
Strettamente legato all’evasione fiscale è il fenomeno del riciclaggio, anche di tipo mafioso. Stando ai dati tra il 2017 e il 2020 i reati penal-tributari e riciclaggio connessi alla criminalità organizzata sono aumentati del 100%. Gli investigatori hanno calcolato un incremento dei sodalizi mafiosi che compiono illeciti tributari. Se nel 2017 valevano un 7% rispetto al totale accertato sulle organizzazioni criminali non mafiose, nel 2020 si è giunti a un 14%. E si presume che nei prossimi anni i meccanismi tributari siano sempre più architrave del riciclaggio, anche di tipo mafioso. Secondo la Gdf il valore accertato nel 2020 del lavaggio di soldi sporchi è di 1,9 miliardi di euro.
Tags: evasionegiuseppe zafaranaguardia di finanzasommerso
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane
Cultura Digitale

Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

13 Maggio 2025

Alibaba Cloud, la divisione di Alibaba Group specializzata in tecnologia e intelligence digitale, ha stretto partnership strategiche con LuLu Financial Holdings (LuluFin) e Ant...

Leggi ancora
5th Sustainability Day di ENAV SpA

Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

13 Maggio 2025
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

13 Maggio 2025
Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.