Sono entrate in vigore oggi le norme Ue per contrastare la diffusione di contenuti terroristici online. Le piattaforme dovranno rimuoverli una volta segnalati dalle autorita’ degli Stati membri entro un’ora. Le regole aiuteranno anche a contrastare la diffusione di ideologie estremiste e includono garanzie per garantire il pieno rispetto dei diritti fondamentali come la liberta’ di espressione e di informazione. Il regolamento stabilisce inoltre obblighi di trasparenza per le piattaforme online e per le autorita’ nazionali di riferire sulla quantita’ di contenuti terroristici rimossi, le misure utilizzate per identificare e rimuovere i contenuti, gli esiti di denunce e ricorsi, nonche’ il numero e il tipo di sanzioni imposte su piattaforme online. Gli Stati membri potranno sanzionare il mancato rispetto e decidere il livello delle sanzioni, che sara’ proporzionato alla natura dell’infrazione. Verranno prese in considerazione anche le dimensioni della piattaforma, in modo da non imporre sanzioni eccessivamente elevate rispetto alle dimensioni della piattaforma.
XPay collabora con Huawei Cloud per espandere i pagamenti digitali in Egitto
XPay, una startup fintech, ha annunciato una partnership con Huawei Cloud Services per aggiornare i sistemi di pagamento digitale per le aziende...
Leggi ancora