Whatsapp ci ripensa, forse spinta anche dal deflusso di utenti che si stavano indirizzando verso le app di messaggistica più tutelanti la privacy, e non ci saranno limitazioni per chi non accetterà le nuove regole privacy. Erano, infatti, previsti progressivi rallentamenti e difficoltà d’uso della app per chi dal 15 maggio non avesse aderito alle novità in materia di privacy. Ora, come si legge su thenextweb.com, in una nuova dichiarazione la società ha chiarito che dopo aver parlato con i governi e i sostenitori della privacy non limiterà alcuna funzionalità, anche per coloro che per ora non accetteranno la loro politica: “Date le recenti discussioni con varie autorità ed esperti di privacy, vogliamo chiarire che al momento non abbiamo in programma di limitare la funzionalità per coloro che non hanno ancora accettato l’aggiornamento. Invece, continueremo a ricordare agli utenti di volta in volta le novità dell’aggiornamento e quando le persone scelgono di utilizzare funzionalità opzionali rilevanti”.
Ernitec, nuovi display e switch per il settore sicurezza
Da oltre cinquant'anni Ernitec si distingue come pioniere nel campo della videosorveglianza e delle soluzioni per la sicurezza. Fondata nel...
Leggi ancora