• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Request to Pay, una rivoluzione pronta a partire

17 Maggio 2021
in News
A A
0
Tavolo di confronto: Request to Pay, una rivoluzione pronta a partire
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Si è tenuto oggi, promosso dal Centro Studi dell’Associazione Prestatori Servizi di Pagamento, il tavolo di confronto sul nuovo schema paneuropeo della Request-To-Pay una rivoluzione destinata a incidere profondamente sulle trasformazioni in atto nell’ambito dei pagamenti digitali. Sul tema si sono confrontati esperti del settore, imprese e attori istituzionali coordinati dal presidente dell’A.P.S.P., prof. Maurizio Pimpinella che ha anche introdotto il dibattito. Il Presidente A.P.S.P. ha ricordato che con questo webinar siamo arrivati ad oltre 3000 collegati negli ultimi mesi, un traguardo di tutto rispetto per temi di questo genere. Pimpinella nella sua introduzione ha specificato che “Request to Pay è lo schema definito dall’European Payment Council (EPC) per l’autorizzazione delle transazioni di pagamento; in questo contesto EBA Clearing ha sviluppato una piattaforma di servizi di messaggistica sicura, denominataR2P, che permette ad un beneficiario, tramite un insieme di regole operative ed elementi tecnici, di richiedere una somma di denaro ad un pagatore al fine di regolare una specifica transazione. Il tutto sottende agli schemi di pagamento Sepa Credit Transfer (SCT) e Sepa Credit Transfer Instant (SCT Inst). RTP nasce dall’esigenza di digitalizzare ciò che oggi è rimasto ancora “fisico” tra il processo di fatturazione e quello di pagamento, prevedendo la fruizione automatizzata dei dati e delle informazioni anche aggiuntive ad una transazione di pagamento. Lo schema prevede che, in base alla tipologia di pagamento richiesta dal beneficiario, il pagatore possa decidere(tramite autenticazione a due fattori)di approvare o rifiutare l’addebito dei beni/servizi. L’approvazione potrà essere per intero o in parte, dando seguito, se del caso, ad un pagamento immediato o differendolo ed eventualmente anche dilazionandolo”.

All’introduzione ha fatto seguito l’intervento di Federico Sajeva – Senior Payment Advisor Smart4p il quale ha dichiarato che “Lo Scheme Rulebook sviluppa le conclusioni formalizzate dal Multi-Stakeholder Group nel documento di specifiche rilasciato nel 2019 per definire, unitamente al documento di Implementation Guidelines, il protocollo di messaggistica standardizzato che è alla base della Request to Pay. Il nuovo schema è stato progettato per funzionare come “anello di congiunzione” tra una transazione di acquisto di beni o servizi ed il relativo ordine di bonifico con l’obiettivo di rendere l’esperienza e facilità d’uso del SEPA Credit Transfer, il più possibile vicina a quella garantita dalle carte di pagamento”.

A questo interessante ragionamento iniziale ha fatto seguito quello di Daniela Vinci – Country Representative EBA Clearing, la quale ha sottolineato che “EBA CLEARING si aspetta di vedere gli utenti pionieri aderire al suo servizio di messaggistica R2P prima della fine dell’anno. Il nostro servizio R2P sarà una delle prime soluzioni di infrastruttura disponibili nel mercato per abilitare lo scambio di messaggi SRTP tra i fornitori. Le prime soluzioni per gli utilizzatori finali potrebbero affacciarsi sul mercato piuttosto rapidamente, perché possono far leva su molti elementi costitutivi già esistenti, inclusi i pagamenti istantanei, la strong customer authentication, i processi di know-your-customer e le app per gli utenti finali già disponibili. Questo dovrebbe aiutare a ridurre il time to market”.

Ivano Galluzzo – Director Smart4p, ha poi evidenziato le prospettive dell’RTP che “è destinato a cambiare il modo in cui gestiremo incassi e pagamenti: in un quadro normativo in continua evoluzione,RTP, tra le altre, rappresenta un’ulteriore spinta europea verso il pagamento di iniziativa “pagatore” tramite SCT o SCT INST, e completa l’intero processo di acquisto includendo anche il cosiddetto “ultimo miglio”.

A conclusione del webinar, è poi intervenuto Gian Sergio Bordoni – Managing Director Smart4p, il quale ha evidenziato le potenzialità dello schema RTP per “le imprese  e ai consumatori un maggior controllo sui pagamenti in uscita, migliora anche il controllo e la visibilità sul proprio flusso di cassa. Molte aziende offrono già ai clienti un certo grado di flessibilità per quanto concerne i termini di pagamento (se preconcordati). L’offrire tali opzioni rende tuttavia necessaria una significativa e costosa gestione manuale. Il che significa che molte aziende non possono supportare un processo di riscossione flessibile tramite addebito diretto o pagamento con carta ricorrente a causa dei processi legacy sottostanti. RTP mira a digitalizzare il processo ed estenderne le possibilità rendendo più economico e più facile per le aziende offrire opzioni di pagamento flessibili ai propri clienti attraverso un sistema ricco di informazioni, sicuro e semplice da usare. In tal senso occorre che RTP diventi parte dei processi aziendali di vendita e post-vendita rendendo l’esperienza di pagamento parte integrante del processo di gestione della relazione cliente”.  

Tags: rtp
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni
News

PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

13 Maggio 2025

Proseguono gli appuntamenti gratuiti in modalità webinar di Poste Italiane per i cittadini ciociari e anche a maggio sono previste...

Leggi ancora
Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

12 Maggio 2025
E l’Iphone divenne un POS…

Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

12 Maggio 2025
Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.