• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Fincantieri: Vard costruirà una nuova nave posacavi

    Record storico per l’export dei distretti agroalimentari italiani, +7,1% nel 2024

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Billie si unisce a Stripe: nuovi orizzonti per i pagamenti B2B online

    Ministro Butti, a breve decreti per fascicolo sanitario elettronico

    20 milioni dal fondo innovazione IA per Regioni e Province autonome

    Lutech sigla un accordo per l’acquisizione del Gruppo Eustema

    Achilles rafforza il suo impegno nell’AIcon l’acquisizione di InfoControl

    Engineering: con Almaviva si aggiudica commessa piattaforma nazionale telemedicina.

    L’IA cambierà per sempre il modo in cui usiamo Internet: arriva Perplexity AI. Ecco di cosa si tratta

    Un moderno “portaborse”

    Dalle fatture false ai dirigenti falsi, GenAI ha trasformato la frode

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Fincantieri: Vard costruirà una nuova nave posacavi

    Record storico per l’export dei distretti agroalimentari italiani, +7,1% nel 2024

    OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

    Billie si unisce a Stripe: nuovi orizzonti per i pagamenti B2B online

    Ministro Butti, a breve decreti per fascicolo sanitario elettronico

    20 milioni dal fondo innovazione IA per Regioni e Province autonome

    Lutech sigla un accordo per l’acquisizione del Gruppo Eustema

    Achilles rafforza il suo impegno nell’AIcon l’acquisizione di InfoControl

    Engineering: con Almaviva si aggiudica commessa piattaforma nazionale telemedicina.

    L’IA cambierà per sempre il modo in cui usiamo Internet: arriva Perplexity AI. Ecco di cosa si tratta

    Un moderno “portaborse”

    Dalle fatture false ai dirigenti falsi, GenAI ha trasformato la frode

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Digital banking: quale futuro per l’Italia?

28 Aprile 2021
in News
A A
0
Digital banking: quale futuro per l’Italia?
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Verso la PSD3, ma la PSD2?

La rivoluzione digitale è un appuntamento che offre numerose opportunità che dobbiamo essere in grado di cogliere. Il settore finanziario e dei pagamenti, in particolare, sono quelli che più di tutti sono stati coinvolti da questa ventata di cambiamento. L’ingresso nel mercato di operatori votati all’innovazione tecnologica sta progressivamente cambiando il panorama economico – finanziario, fino alle nostre stesse abitudini d’acquisto e comportamenti sociali. Tale cambiamento, poi, è stato amplificato, raggiungendo, una delle sue vette più alte nel corso degli ultimi 12/14 mesi di pandemia.

Il centro Studi dell’Associazione Prestatori Servizi di Pagamento (A.P.S.P.) e NTT data hanno pertanto organizzato un gruppo di lavoro, che si è svolto oggi in modalità online, sul tema della normativa PSD2, dell’Open Banking e delle prospettive che il Digital Banking può avere in Italia. 

I lavori sono stati aperti da Maurizio Pimpinella, diretto del Centro Studi e Presidente A.P.S.P., il quale ha ricordato che “la PSD2 può avere un effetto dirompente sul mercato ma dobbiamo anche essere in grado di governarne l’impatto favorendo l’equilibrio sia per quanto riguarda il lato dei consumatori/utenti sia per quanto riguarda gli operatori che popolano il  mercato. Questa normativa è nata, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo di un mercato interno dei pagamenti, più ampio, competitivo, sicuro ma sempre orientato al consumatore e alla sua soddisfazione in virtù del mix tra componente normativa e componente tecnologica“. Questi aspetti – ha ricordato Pimpinella – “sono evidenti dalla crescita con cui gli italiani hanno recentemente fatto ricorso ai pagamenti elettronici e ai servizi finanziari digitali in genere”.

Gli Italiani, infatti, hanno profondamente cambiato le loro abitudini di spesa in questi mesi, con un più massiccio ricorso al digitale, al commercio e ai pagamenti elettronici. Si stima, infatti che,  pagamenti innovativi hanno registrato nel 2020 una crescita del 55% passando da 3 a 4 mln di utilizzatori. Transazioni contactless +29% sul 2019, ormai la metà del totale. Lo scontrino medio si è ridotto dai 53,7 euro del 2019 ai 51,7 euro del 2020.

Dopo il saluto introduttivo del Presidente Pimpinella, è intervenuta Chiara Scattone Engagement Manager presso NTT Data, la quale ha ricordato che “L’Italia, con la pandemia da Covid-19 si è riscoperta assetata di digitalizzazione: la corsa all’offerta di servizi innovativi digitali sta guidando il mercato dei pagamenti, ove Incubent tradizionali e nuovi player si contendono la leadership proponendo alla clientela prodotti accattivanti, semplificati e “pret à porter”. Ma la vera guida del mercato sarà nelle mani di chi, avendo compreso la centralità e l’importanza dei dati e del valore di una riorganizzazione interna in termini di digitalizzazione dei processi e di unificazione dell’infrastruttura, sarà in grado di anticipare i bisogni della propria clientela, offrendo servizi sempre più disegnati su misura“.

Il futuro dei pagamenti in Italia così come in Europa è digitale. I consumatori e le imprese accedono sempre più ai servizi finanziari e bancari in modalità digitale e i nuovi attori del mercato dei pagamenti stanno mettendo in campo strumenti innovativi sempre più digitalizzati, introducendo nuove tecnologie e modificando il proprio modello di business, al fine di soddisfare richiesta di omnicanalità degli utenti. Il rilevante cambio delle abitudini dei consumatori dettato dal Covid-19 sta guidando anche in Italia la trasformazione digitale, dove le differenze sociali mostrano il fianco agli interventi governativi, ora sempre più volti all’inclusività sociale.

A conclusione del panel prima del question time è intervenuta Sonia Equizi – NTT DATA Italia Senior Consultant, Consulting secondo la quale “Il mutato quadro normativo introdotto dalla PSD2 e l’impatto della pandemia da Covid-19 stanno segnando una forte spinta alla diffusione di strumenti di pagamento innovativi e digitali, stimolando una crescente domanda da parte dei consumatori. L’Open banking può rappresentare una leva per promuovere lo sviluppo di nuovi scenari e opportunità, verso modelli aperti e a valore aggiunto per l’utente”

Tags: APSPDigital bankingnett dataopen bankingpsd2
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Fincantieri: Vard costruirà una nuova nave posacavi
Economia e Finanza

Record storico per l’export dei distretti agroalimentari italiani, +7,1% nel 2024

14 Maggio 2025

Nel 2024, l'export dei distretti agroalimentari italiani ha ottenuto un record assoluto, superando i 28 miliardi di euro. Questo rappresenta...

Leggi ancora
OpNet e Iren Mercato ampliano la gamma dei servizi di connettività rivenduti dalla Multiutility

Billie si unisce a Stripe: nuovi orizzonti per i pagamenti B2B online

14 Maggio 2025
Ministro Butti, a breve decreti per fascicolo sanitario elettronico

20 milioni dal fondo innovazione IA per Regioni e Province autonome

14 Maggio 2025
Lutech sigla un accordo per l’acquisizione del Gruppo Eustema

Achilles rafforza il suo impegno nell’AIcon l’acquisizione di InfoControl

14 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.