Lvmh, Prada e Richemont annunciano la nascita di Aura Blockchain Consortium, progetto che promuove l’utilizzo di un’unica soluzione blockchain globale, aperta a tutti i marchi del lusso a livello mondiale, per garantire ai consumatori maggiore trasparenza e tracciabilita’. Lvmh, il gruppo Prada e Cartier, marchio del gruppo Richemont, hanno sviluppato insieme un’esclusiva piattaforma comune per affrontare sfide condivise in materia di comunicazione dell’autenticita’, approvvigionamento responsabile e sostenibilita’ attraverso un formato digitale sicuro. La tecnologia offerta da Aura Blockchain Consortium permette al consumatore di avere accesso diretto alla storia dei prodotti e alla loro garanzia di autenticita’. Grazie a questa collaborazione senza precedenti e allo sviluppo di una tecnologia all’avanguardia e innovativa, i tre gruppi leader nel lusso continuano ad elevare gli standard del settore per guidare il cambiamento e accrescere la fiducia dei propri clienti nelle pratiche sostenibili e nell’approvvigionamento responsabile condotto dai singoli marchi. Il sistema tecnologico e’ costituito da una blockchain privata multi-nodale ed e’ protetto dalla tecnologia ConsenSys e da Microsoft. Il direttore generale di Lvmh, Toni Belloni, ha detto: ‘Aura Blockchain Consortium e’ una grande opportunita’ per il nostro settore, per rafforzare il rapporto con i clienti. Unendo le forze con altri marchi del lusso in questo progetto, stiamo aprendo la strada alla trasparenza e alla tracciabilita’. Spero che altri prestigiosi marchi abbraccino questa soluzione’. Anche Lorenzo Bertelli, Head of Marketing & Head of CSR del gruppo Prada, ha commentato: ‘Insieme ai nostri partner abbiamo intrapreso un percorso di collaborazione e fiducia senza precedenti nel nostro settore’. Infine Cyrille Vigneron, presidente e ceo di Cartier International e membro del board e del Senior Executive Commitee di Richemont, ha dichiarato: ‘L’industria del lusso realizza oggetti senza tempo e deve garantire che standard rigorosi perdurino e rimangano in mani fidate. Invitiamo quindi l’intero settore a unirsi a questo consorzio per progettare una nuova era del lusso rafforzata dalla tecnologia blockchain”.
Reap sposta la tesoreria delle stablecoin sulla blockchain di Solana per la scalabilità
Reap ha annunciato un cambiamento significativo nella gestione della tesoreria della sua stablecoin, trasferendo le sue operazioni sulla blockchain di Solana. Questa...
Leggi ancora