Nel corso del 2020 sono stati registrati cinque casi di inottemperanza all’obbligo di consultazione della Bce su progetti legislativi: quattro relativi alla legislazione nazionale e uno relativo alla legislazione dell’Unione europea. E’ quanto emerge dal bilancio 2020 presentato dalla Bce all’europarlamento in cui si spiega come quattro di questi sono stati considerati “chiari e rilevanti”. Fra i casi che sono stati considerati tale, vi e’ quello che “ha riguardato un progetto di legge italiano su un meccanismo di rimborso per acquisti effettuati tramite strumenti di pagamento elettronici, considerato chiaro e rilevante per via degli effetti sugli strumenti di pagamento, in particolare sul contante”.
CompoSecure integra Arculus con MoneyGram: diventa il primo portafoglio hardware a fornire cash in/cash out globale tramite Stellar
CompoSecure, azienda leader nella fornitura di carte di pagamento in metallo, soluzioni di sicurezza e autenticazione, ha annunciato l'integrazione del...
Leggi ancora