• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Telepass dal casello alla polizza

12 Aprile 2021
in News
A A
0
La mobilità secondo Telepass
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Dal pedaggio dell’autostrada alla polizza auto. Telepass evolve e la trasformazione del business passa in questi giorni attraverso il mondo dell’assicurazione. Due settimane fa la società guidata da Gabriele Benedetto ha firmato un accordo con Assicurazioni Generali per rimborsare i pedaggi agli automobilisti bloccati in fila all’interno della rete autostradale. Oggi il gruppo compie un ulteriore passo in avanti nel settore dei servizi e lancia Telepass Assicura, una nuova formula assicurativa che consente a Telepass di offrire ai propri clienti polizze auto le cui tariffe sono misurate sull’effettivo utilizzo del mezzo.
«Non vogliamo diventare assicuratori – spiega l’amministratore delegato di Telepass, Gabriele Benedetto – ma offrire concreti vantaggi ai nostri clienti. Un anno fa abbiamo costituito Telepass Broker, un esperimento andato molto bene che consente ai nostri clienti, con tre tap sullo smartphone, di scegliere e sottoscrivere la polizza assicurativa di uno dei nostri partner. Ora offriamo alla parte più evoluta della nostra clientela, circa 700 mila persone su un totale di 6,7 milioni di clienti, una tariffa ad hoc, con una compagnia assicuratrice nostra partner, Great Lake, che è il braccio operativo del più grande riassicuratore europeo, Munich Re. Il concetto chiave è che si tratta di una polizza taylor made, che tiene conto dello stile di mobilità del cliente e che va oltre la black box, non richiedendo alcuna installazione aggiuntiva oltre al Telepass già presente a bordo»
Big Data
È la conferma che Big Data, ormai, è tra noi. Utilizzando i dati raccolti dal Telepass, si possono conoscere i tempi di utilizzo e i modi di guida, spesso i tempi in cui l’auto rimane parcheggiata. E da questa base di dati è un passo giungere a una polizza personalizzata non solo nei contenuti quantitativi delle tutela, che vengono scelti dal sottoscrittore, ma soprattutto nella formulazione tariffaria che può raggiungere tagli, rispetto all’offerta standard pre-esistente, anche del 50 per cento.
«Noi siamo solo una specie di agenti assicurativi – sottolinea Benedetto -. La compagnia è Great Lakes. Il nostro obiettivo è un altro, è quello di diventare partner della mobilità della nostra clientela. È lì che vogliamo muoverci, offrendo servizi che facilitino l’utilizzo di un importantissimo mezzo di trasporto qual è l’auto. Come – si chiede Benedetto -? Anche rateizzando mensilmente il costo della polizza auto e addebitandola direttamente sul suo conto corrente».
Numeri alla mano, dice Benedetto, il parco auto italiano conta circa 34 milioni di vetture immatricolate. Di queste circa 24 milioni utilizzano la rete autostradale. La metà, circa 12 milioni, è cliente di Telepass. «Il nostro obiettivo – continua Benedetto – è ambizioso: alla fine del 2024 vorremmo raggiungere con la nostra copertura assicurativa circa il 10 per cento dei nostri clienti, 1,2 milioni di vetture. Siamo fiduciosi. Il primo anno di operatività come broker ci ha visto raggiungere il 3 per cento della nostra clientela. Qui avremo un boost legato alla convenienza delle tariffe che dovrebbe spingerci rapidamente in avanti». In termini di valore, con una polizza media che in Italia costa circa 330 euro l’anno, il target di Telepass Assicura dovrebbe aggirarsi sui 400 milioni di euro di premi a fine 2024. «Ma è la sfera dei servizi a cui puntiamo. Di quei premi, il 95 per cento va girato alla compagnia assicuratrice. A noi quel che interessa è invece il diventare partner di mobilità, offrendo tutta una serie di servizi che giustifichino il fatto di essere clienti di Telepass. E ci stiamo riuscendo. Non si spiegherebbe altrimenti come, nel 2020, l’anno del grande blocco della mobilità i nostri abbonati netti siano aumentati nei dodici mesi di 330 mila unità, mentre il traffico autostradale è sceso del 30 per cento. Sono dati che si spiegano solo ponendo il pagamento automatico dell’autostrada come un cancello di ingresso a una serie di servizi a cui il nostro cliente non intende più rinunciare».
Servizi che vanno dal pagamento (l’autostrada, ma anche il parcheggio) al lavaggio dell’auto, dalla prenotazione di un treno alla ricerca di un taxi. E che disegnano un nuovo modo di muoversi, che incontra le aspettative di un crescente numero di utilizzatori. Non solo in Italia. Telepass è presente in 17 paesi europei e nel Vecchio continente «gestisce» 173 mila chilometri di autostrade.

Tags: assicurazionicasellogeneraliinsurtechtelepasstelepass pay
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni
News

PT, Frosinone: welfare, diritto del benessere, conti di casa e gestione del credito. Seminari online organizzati anche nella lingua italiana dei segni

13 Maggio 2025

Proseguono gli appuntamenti gratuiti in modalità webinar di Poste Italiane per i cittadini ciociari e anche a maggio sono previste...

Leggi ancora
Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

12 Maggio 2025
E l’Iphone divenne un POS…

Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

12 Maggio 2025
Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.