• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Il traguardo è una visione “open X”

31 Marzo 2021
in News
A A
0
Il traguardo è una visione “open X”
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Più di 300 banche italiane collegate. 150 prestatori di servizi di pagamento. E 130 milioni di invocazioni API dispositive e informative. Sono i numeri di CBI Globe, la piattaforma RegTech che consente alle banche aderenti, a livello internazionale, di adempiere agli obblighi di compliance dettati dalla PSD2 per il colloquio telematico nello scambio di informazioni e pagamenti con le terze parti.

Oltre la compliance, c’è di più

Essere compliant alla PSD2 non è però sufficiente. Con l’open banking si è infatti aperto un nuovo terreno di gioco, dove banche ma anche soggetti non bancari svolgono un ruolo attivo, «di “chiamante” – osserva Liliana Fratini Passi, Direttore Generale di CBI. Per questo abbiamo sviluppato la funzionalità attiva di CBI Globe, dove le banche possono attivarsi per questo ruolo raggiungendo tutti i conti correnti italiani online e i principali hub europei. Solo le banche che saranno disposte a evolvere il proprio mindset culturale, passando da un approccio passivo all’open banking a un approccio attivo, con una chiara visione di data monetization delle informazioni possedute, potranno creare i presupposti per ampliare i servizi informativi da fornire al mercato, previa remunerazione degli stessi, e raggiungere quindi una visione “open X”».

La monetizzazione del dato

Si conferma dunque il ruolo fondamentale dei dati posseduti dalla banca. «Sono la base per costruire business model innovativi e vincenti – afferma Fratini Passi. Le banche possono infatti monetizzare i dati per offrire servizi digitali integrati, spaziando dal banking a campi attigui: insurance e lending, salute e wellness. La sfida, dunque, è creare ecosistemi intorno ai singoli servizi, innovando in logica collaborativa».

Innovare, collaborando

Esempio concreto di collaborazione innovativa è il lancio del servizio Check IBAN. «Grazie alla collaborazione con PagoPA, da luglio 2020, CBI ha permesso di connettere un ecosistema di oltre 200 banche con la PA, per riconoscere contributi economico-fiscali a cittadini e imprese – racconta Fratini Passi. E, nel contempo, abbiamo aumentato la sicurezza delle transazioni».

Open e beyond banking

L’obiettivo di CBI è quindi offrire servizi e soluzioni tailor made ai propri clienti, proponendo però due percorsi differenti. Uno orientato alla creazione di nuovi servizi di «open banking, come appunto Check IBAN, ma anche aggregazione di conti internazionali, verifica dei titolari di conto, servizi a supporto del processo di KYC tramite lo smart onboarding, funzionalità evolute per lo scambio di informazioni sui portafogli titoli – elenca Fratini Passi – e beyond banking, come il database centralizzato delle fatture anticipate, servizi in grado di semplificare il dialogo tra intermediari finanziari e pubbliche amministrazioni».

Distribuzione di servizi di terzi

E poi il secondo percorso, che vede la «valorizzazione – spiega Fratini Passi – del ruolo della banca come intermediario transazionale nella distribuzione di servizi di terzi: dall’instant insurance e dynamic discounting, fino al personal & business financial management, credit scoring, data enrichment e molto altro».

Continuano le collaborazioni

Il dialogo con le FinTech e le terze parti si fa dunque effervescente. «In questi mesi – conclude Fratini Passi – CBI ha stretto collaborazioni con operatori bancari e non, per lo sviluppo di micro-servizi finanziari evoluti in risposta alle esigenze crescenti della clientela corporate e retail».

Fonte: (https://www.aziendabanca.it/notizie/tecno/cbi-globe-marzo-2021)

Tags: CBIfintechopen bankingpsd2ttp
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane
Economia e Finanza

Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

9 Maggio 2025

L'Istat ha esaminato le aziende italiane che esportano prodotti e ha evidenziato che quelle maggiormente dipendenti dalle vendite verso l'estero...

Leggi ancora
Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

9 Maggio 2025
Vaticano

Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

9 Maggio 2025
Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

9 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.