• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Esperienze di eccellenza per i titolari di carta in tutto il mondo con la Mastercard Collection e l’introduzione di World Legend Mastercard

    Santanchè: il 2023 per il turismo sarà l’anno del sorpasso al 2019

    Italia e Balcani uniti dal turismo: a Roma il primo Forum bilaterale

    Per Fabio Panetta i pagamenti istantanei non devono avere costi eccessivi

    Banca d’Italia e Guardia di Finanza: intesa rafforzata contro riciclaggio e terrorismo

    Email in Italia: il 70% dei professionisti predilige ancora l’utilizzo di domini free rispetto a quelli a pagamento

    Agcom: posta tradizionale giù del 6%, pacchi +7%. Ecco i numeri del 2024

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Visa rivela come UEFA Women’s EURO 2025 stia favorendo la crescita economica in Svizzera

    Worldline scelta da Datos Insights come fornitore best-in-class nel mercato dei servizi di issuing

    Worldline lancia una soluzione di pagamento con IA per aumentare le autorizzazioni

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Esperienze di eccellenza per i titolari di carta in tutto il mondo con la Mastercard Collection e l’introduzione di World Legend Mastercard

    Santanchè: il 2023 per il turismo sarà l’anno del sorpasso al 2019

    Italia e Balcani uniti dal turismo: a Roma il primo Forum bilaterale

    Per Fabio Panetta i pagamenti istantanei non devono avere costi eccessivi

    Banca d’Italia e Guardia di Finanza: intesa rafforzata contro riciclaggio e terrorismo

    Email in Italia: il 70% dei professionisti predilige ancora l’utilizzo di domini free rispetto a quelli a pagamento

    Agcom: posta tradizionale giù del 6%, pacchi +7%. Ecco i numeri del 2024

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Visa rivela come UEFA Women’s EURO 2025 stia favorendo la crescita economica in Svizzera

    Worldline scelta da Datos Insights come fornitore best-in-class nel mercato dei servizi di issuing

    Worldline lancia una soluzione di pagamento con IA per aumentare le autorizzazioni

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Bankitalia: entra in Direttorio capo della Vigilanza Angelini

31 Marzo 2021
in News
A A
0
Bankitalia: entra in Direttorio capo della Vigilanza Angelini
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

La nomina di Angelini nel corso del Consiglio Superiore riunitosi oggi deve essere approvata con decreto del Presidente della Repubblica, promosso dal Presidente del Consiglio dei Ministri di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, sentito il Consiglio dei Ministri.

Angelini, senese, 63 anni, laurea con lode in Economia presso la blasonata Universita’ di Siena, dal luglio del 2019 guidava il Dipartimento di Vigilanza che ha oltre 660 addetti. Nel suo curriculum anche l’indispensabile passaggio al Servizio Studi, dal 1990 al 2011, all’interno del settore monetario e finanziario, dove e’ stato responsabile dell’Ufficio Analisi Monetaria tra il 1998 e il 2003.

Angelini approda alla Vigilanza nel 2014 e fino al giugno 2019 e’ stato il numero due del Dipartimento allora guidato da Carmelo Barbagallo. La sua produzione scientifica spazia dalle tematiche di politica monetaria, mercato monetario, razionamento del credito e crescita d’impresa, alle banche e ai sistemi di pagamento interbancari, con pubblicazioni sulle principali riviste specializzate italiane e internazionali.

Il Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco ha proposto al Consiglio Superiore di via Nazionale la nomina a Vice direttore generale dell’istituto del capo della Vigilanza, Paolo Angelini. Il nome di Angelini non era nella rosa dei favoriti tra i funzionari generali, circolata il mese scorso in occasione della sostituzione di Daniele Franco con Luigi Federico Signorini alla Direzione generale della Banca.

La nomina di Angelini nel corso del Consiglio Superiore riunitosi oggi deve essere approvata con decreto del Presidente della Repubblica, promosso dal Presidente del Consiglio dei Ministri di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, sentito il Consiglio dei Ministri.

Angelini, senese, 63 anni, laurea con lode in Economia presso la blasonata Universita’ di Siena, dal luglio del 2019 guidava il Dipartimento di Vigilanza che ha oltre 660 addetti. Nel suo curriculum anche l’indispensabile passaggio al Servizio Studi, dal 1990 al 2011, all’interno del settore monetario e finanziario, dove e’ stato responsabile dell’Ufficio Analisi Monetaria tra il 1998 e il 2003.

Angelini approda alla Vigilanza nel 2014 e fino al giugno 2019 e’ stato il numero due del Dipartimento allora guidato da Carmelo Barbagallo. La sua produzione scientifica spazia dalle tematiche di politica monetaria, mercato monetario, razionamento del credito e crescita d’impresa, alle banche e ai sistemi di pagamento interbancari, con pubblicazioni sulle principali riviste specializzate italiane e internazionali.

Tags: bancaditaliavigilanza
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia
News

Esperienze di eccellenza per i titolari di carta in tutto il mondo con la Mastercard Collection e l’introduzione di World Legend Mastercard

16 Luglio 2025

Una nuova ricerca di Mastercard rivela un potente cambiamento di paradigma: i consumatori stanno dando priorità alla connessione e spendendo...

Leggi ancoraDetails
Santanchè: il 2023 per il turismo sarà l’anno del sorpasso al 2019

Italia e Balcani uniti dal turismo: a Roma il primo Forum bilaterale

16 Luglio 2025
Per Fabio Panetta i pagamenti istantanei non devono avere costi eccessivi

Banca d’Italia e Guardia di Finanza: intesa rafforzata contro riciclaggio e terrorismo

16 Luglio 2025
Email in Italia: il 70% dei professionisti predilige ancora l’utilizzo di domini free rispetto a quelli a pagamento

Agcom: posta tradizionale giù del 6%, pacchi +7%. Ecco i numeri del 2024

16 Luglio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.