• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    ESMA avverte: attenzione all’”effetto alone” nei servizi sulle criptovalute

    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    Confindustria e Giovani Imprenditori uniti per diffondere l’IA in Italia

    Via al decreto Smart Money: 9,5 milioni per l’accelerazione delle startup

    Portare la mentalità startup nelle risorse umane: Startup Geeks e Satispay raccontano buone pratiche per la formazione degli HR

    App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore

    Bancomat e Salesforce: alleanza strategica per il futuro digitale dei pagamenti

    Sfatiamo i miti sullo yuan digitale

    Dal riconoscimento facciale al monitoraggio totale: il futuro digitale secondo Pechino

    CFO Award 2025, Luca Moroni premiato come CFO dell’anno: innovazione e sostenibilità al centro della finanza aziendale

    CFO Award 2025, Luca Moroni premiato come CFO dell’anno: innovazione e sostenibilità al centro della finanza aziendale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    CRIPTOVALUTE: OAM, GLI SPAGNOLI INVESTONO PIÙ DI ITALIANI E FRANCESI MA QUESTI ULTIMI DESTINANO CIFRE PIÙ ALTE ALL’ACQUISTO DI VALUTE VIRTUALI

    ESMA avverte: attenzione all’”effetto alone” nei servizi sulle criptovalute

    Sopra Steria integra gli strumenti di IA generativa nelle sue piattaforme di sviluppo

    Confindustria e Giovani Imprenditori uniti per diffondere l’IA in Italia

    Via al decreto Smart Money: 9,5 milioni per l’accelerazione delle startup

    Portare la mentalità startup nelle risorse umane: Startup Geeks e Satispay raccontano buone pratiche per la formazione degli HR

    App per la gestione dei dipendenti: cosa s’intende e come scegliere la migliore

    Bancomat e Salesforce: alleanza strategica per il futuro digitale dei pagamenti

    Sfatiamo i miti sullo yuan digitale

    Dal riconoscimento facciale al monitoraggio totale: il futuro digitale secondo Pechino

    CFO Award 2025, Luca Moroni premiato come CFO dell’anno: innovazione e sostenibilità al centro della finanza aziendale

    CFO Award 2025, Luca Moroni premiato come CFO dell’anno: innovazione e sostenibilità al centro della finanza aziendale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Sicurezza

L’app di messaggistica Line trasferirà i dati utente in Giappone per tutelarli da ingerenze cinesi

24 Marzo 2021
in Sicurezza
A A
0
Verizon, il crimine online punta cloud e attività finanziarie

Data protection with a secure password

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Sempre di più il tema dei dati e della loro tutela tiene banco in tutto il mondo. Nei giorni scorsi, ad esempio, il presidente della app di messaggistica Line ha dichiarato che il database degli utenti giapponesi, ora conservato in Corea del Sud, sarà trasferito nello stesso Giappone al fine di proteggere meglio le informazioni personali dei clienti a seguito dell’esposizione di tali dati a un Affiliato cinese senza il consenso dell’utente. L’app Line è popolare anche a Taiwan, in Thailandia e in   Indonesia fin dal suo lancio nel 2011.

La gestione dei dati di Line, utilizzata da oltre 86 milioni di utenti su circa 126 milioni cittadini giapponesi, è ora sotto crescente controllo dopo che l’azienda ha affermato la scorsa settimana che i dati di tali utenti erano stati consultati da tecnici in Cina senza informarli  preventivamente.  Il fatto ha sollevato preoccupazioni sulla privacy e sulla sicurezza nazionale poiché i dati sugli utenti personali, aziendali e di altro tipo in Giappone avrebbero potuto essere trasferiti al governo cinese. Anche se il tentativo di accesso sembrerebbe essere stato bloccato, permangono delle rilevanti questioni di privacy considerato appunto che parte del materiale video e fotografico dei cittadini giapponesi è attualmente detenuto in Corea del Sud  e che molte organizzazioni pubbliche, compresi i ministeri del governo giapponese, utilizzano l’app Line come strumento di comunicazione con il pubblico.

Inoltre, nelle sue linee guida sulla protezione dei dati, Line ha affermato che le informazioni personali dei clienti possono essere inviate all’estero ma non ha specificato il nome di alcun paese straniero nonostante sia stato obbligato a farlo in base a una modifica legale dello scorso anno.

Sebbene, infine, Line abbia affermato di non aver confermato alcun uso improprio dei dati in Cina, alcuni comuni tra cui la città di Osaka e la prefettura di Kagawa nel Giappone occidentale hanno temporaneamente sospeso il loro utilizzo dell’app per problemi di sicurezza.

La Commissione per la protezione delle informazioni personali del governo giapponese, l’Agenzia per i servizi finanziari e il ministero delle telecomunicazioni hanno richiesto a Line e alla sua società madre Z Holdings Corp di riportare i dettagli dell’incidente al fine di poter intraprendere corrette e decise contromisure nei confronti di eventuali violazioni.

Tags: cinadati utentefotogiapponelibelinemessaggisticavideowhatsapp
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Cybersecurity, Consob aderisce al CERTFin
Sicurezza

CONSOB blocca sette nuovi siti illegali nel settore delle criptovalute

11 Luglio 2025

La CONSOB ha recentemente ordinato il blocco di sette nuovi siti web che offrivano servizi di criptovalute senza possedere le...

Leggi ancoraDetails
Protocollo di legalità, si aggiungono anche Inps e Intesa San Paolo

Frode fiscale da 200 milioni scoperta e bloccata dalla Guardia di Finanza di Varese

11 Luglio 2025
La community di Recall si riunisce a Milano: nuove partnership a sostegno della sicurezza personale

La community di Recall si riunisce a Milano: nuove partnership a sostegno della sicurezza personale

10 Luglio 2025
Crescono i cyber attacchi: alcuni esempi

AI, Sicurezza e Privacy: una nuova era di protezione dei dati

10 Luglio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.