• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Poste e Bancomat su una app unica

15 Marzo 2021
in News
A A
0
Poste e Bancomat su una app unica
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin
I pagamenti digitali crescono nel gruppo che il 19 marzo presenterà il nuovo Piano industriale. ‹‹ In arrivo una grande piattaforma domestica per gli smartphone ››, dice Siracusano, ceo di PostePay, dopo l’accordo con il circuito bancario Marco Siracusano è l’uomo dei pagamenti digitali in Italia. È empre stato al posto giusto nel momento giusto. Come amministratore delegato di PostePay sembra esserlo anche adesso che i pagamenti digitali sono il grande affare degli investitori e, per lo Stato, la leva per abbattere l’uso del contante. Napoletano, 58 anni, laurea in Giurisprudenza e inizi in Citibank, entra alle Poste nel 2002 e da direttore marketing lancia il BancoPosta. Esce per andare in banca: prima Unicredit, poi Intesa. Torna in Poste nel 2014 da capo del BancoPosta. Nel 2017 è responsabile di pagamenti, mobile e digitale, nel 2018 ceo della neonata PostePay spa. È con questa società, oltre che con la consegna dei pacchi, che Poste guarderà al futuro. Il 19 Marzo il gruppo guidato dall’amministratore delegato Matteo Del Fante presenterà il nuovo Piano industriale. La società di Siracusano ne sarà un pilastro, visti i risultati raggiunti nell’anno del Covid, sia per il traino dell’ecommerce (+35% le transazioni nel 2020 con il picco di un milione al giorno, +52% nell’ultimo trimestre) sia per la maggiore abitudine degli italiani al denaro digitale e ai pagamenti con il cellulare (nel 2019-2020 +80% a 3,4 milioni di euro i pagamenti via smartphone e dispositivi indossabili, secondo l’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano). Nel 2020 per Poste le transazioni contactless sono aumentate del 37% rispetto al 2019, idem i portafogli digitali. I ricavi di PostePay sono saliti dell’11% a 737 milioni nell’intero anno e del 15,2% nell’ultimo trimestre, a fronte di un fatturato dell’intero gruppo Poste calato del 4% nei 12 mesi a 19,5 miliardi e cresciuto dell’1,4% nell’ottobre-dicembre (con debiti netti saliti da 815 milioni a 1,87 miliardi). Nel quarto trimestre, anche grazie alla campagna del cashback di Stato, le transazioni registrate da PostePay sono lievitate del 52%, i pagamenti con carte del 10%. Il guadagno prima delle tasse (Ebit) nell’anno del Covid di Postepay è aumentato del 7,3 % a 259 milioni (mentre il gruppo Poste perdeva il 10% dei profitti, pure a 1,2 miliardi). È anche perciò che Del Fante ha potuto dichiarare il 17 febbraio: ‹‹ Abbiamo anticipato di due anni il trend di mercato ››.
Il patto
Ora l’asso nella manica è l’accordo firmato il mese scorso da PostePay con Bancomat spa: prevede soprattutto, la possibilità di studiare insieme, Poste e banche, l’interoperabilità delle piattaforme di pagamento digitale PostePay e BancomatPay, con app comuni. L’attivazione è prevista il prossimo anno, dopo la stesura del progetto di integrazione. Un colpo d’acceleratore per PostePay, che è già nel Bancomat con un ruolo tecnico di consulenza, ‹‹ Avevamo già le licenze per il mondo acquirer (la gestione delle autorizzazioni delle carte, ndr.)- dice Siracusano-, ora abbiamo deciso di attivare anche la licenza per l’issuing, per emettere carte a marchio domestico. Non abbiamo quote di Bancomat spa e questa al momento è un’opzione ››. Lo è quella di lievitare, quello si. Perché se l’intesa Poste-Bancomat non cambierà nulla nell’uso delle carte per i clienti (già ora con il Postamat si può prelevare agli sportelli Bancomat e viceversa), ci si attende la svolta vera con le app per i pagamenti mobili. Poste potrà infatti collaborare con Bancomat spa per sviluppare una grande piattaforma nazionale per i pagamenti digitali. Potrà lanciare prodotti a marchio domestico (oggi le loro carte girano sui circuiti internazionali come Mastercard). Ed espandersi nei negozi non ancora convenzionati. ‹‹ Potremo avere una infrastruttura nazionale molto più ampia sui pagamenti digitali innovativi ››, dice Siracusano, e significa questo: ‹‹ Stiamo pensando di allargare l’attività››. Perché loro (Bancomat spa) ‹‹ hanno 34 milioni di carte, noi 30 milioni: qui siamo quasi equivalenti. È chiaro che questa nostra posizione serve per evolvere nel mondo fisico, ma anche digitale. Abbiamo 14 milioni di utenti sull’app PostePay, più di 6 milioni di app con BancoPosta e 7,5 milioni di
portafogli digitali. PostePay è oggi il primo operatore dei pagamenti digitali con il 25% del mercato dei pagamenti ecommerce››. E supportata da una infrastruttura pubblica che, ora, potrebbe essere d’appoggio a tutto il Paese. Il concorrente privato resta infatti Nexi, l’ex CartaSi, che però dopo la fusione con Sia potrebbe diventare parte del gruppo: Sia è partecipata da Poste e da Cdp, che è azionista di Poste. Se l’Antitrust Ue darà il via libera, il sistema dei pagamenti digitali in Italia sarà
pubblico-privato.
Fonte: (Repubblica Affari e finanza del 15.3.2021)
Tags: bancomatissuerpagamenti elettroniciPoste Italianepostepay
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane
Cultura Digitale

Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

13 Maggio 2025

Alibaba Cloud, la divisione di Alibaba Group specializzata in tecnologia e intelligence digitale, ha stretto partnership strategiche con LuLu Financial Holdings (LuluFin) e Ant...

Leggi ancora
5th Sustainability Day di ENAV SpA

Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

13 Maggio 2025
VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

13 Maggio 2025
Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.