• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Apple, apre negozio sulla piattaforma cinese WeChat.

    Apple e l’aumento dei prezzi degli iPhone: le conseguenze della guerra commerciale

    E l’Iphone divenne un POS…

    Apple sfida Google con l’intelligenza artificiale

    Shein aggira i divieti e torna in India grazie ad Amazon

    IPO in crisi nel Regno Unito: il caso Shein e l’impatto dei dazi

    Sace: con IntesaSanpaolo a sostegno dell’impresa calabrese Ecoross

    Stablecoin e futuro dei pagamenti: la rivoluzione silenziosa della finanza digitale

    E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

    G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

    La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

    Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Selfy. Il conto digitale di Banca Mediolanum

3 Febbraio 2021
in Pagamenti Digitali
A A
0
ITSS e TAS siglano una partnership per accelerare l’innovazione nelle soluzioni di pagamento
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Si chiama Selfy, ed è la nuova offerta di Banca Mediolanum dedicata a un target di clientela giovane, digitalizzata, che vuole gestire le proprie finanze da remoto. Selfy è un conto corrente completo e digitale, totalmente gestibile da web e app, con live chat dedicata e tutta l’operatività tradizionale gratuita, ovvero prelievi e bonifici a costo zero

Per il primo anno, il conto corrente Selfy di Banca Mediolanum è gratuito per tutti i nuovi clienti mentre rimane a canone zero per tutta la clientela fino ai 30 anni.

Il costo, a seguito del primo anno gratuito, è di 45 euro l’anno, ma azzerabile attraverso l’attivazione di servizi di investimento, polizze assicurative, servizi di smart insurance e prodotti di credito.

Disponibili con il conto corrente, le carte di pagamento, di debito e di credito totalmente personalizzabili anche nel design, e i principali metodi di pagamento innovativi come Samsung Pay ed Apple Pay.

Nell’offerta digitale di Selfy, oltre al conto corrente completo di tutti i servizi, sono disponibili anche i prestiti in tempo reale, richiedibili in pochi tap, i bonifici istantanei, i servizi di trading e di acquisto fondi.

Inoltre, una delle novità introdotte riguarda la rateizzazione degli acquisti. Con Selfy è disponibile un catalogo di prodotti della grande distribuzione per fare acquisti e, su necessità, pagare a rate a tasso zero.

L’apertura del conto, naturalmente, segue un iter totalmente digitale: bastano 15 minuti per aprire Selfy ed è subito attivo grazie al riconoscimento via webcam, oppure in un paio di giorni tramite riconoscimento via bonifico.

Attiva anche una promozione di lancio: per tutti i clienti che attivano Selfy e accreditano lo stipendio sul conto corrente, TIM regala 100 giga al mese.

Per promuovere il lancio del conto corrente Selfy, Banca Mediolanum ha realizzato uno spot, live dal 6 febbraio sulle principali reti televisive. Il testimonial è Massimo Doris che abbandona giacca e cravatta e si muove all’interno di una location tecnologica costellata da flussi di luce azzurri e verdi: è il nuovo visual di Banca Mediolanum.

«La tecnologia è costosissima, ma diventa una fondamentale strategia per diventare abilitatori dei clienti: il punto non è fare le cose ma capire quali funzionano meglio per il cliente – dichiara Edoardo Fontana Rava, Direttore Sviluppo Prodotti e Modello di Business di Banca Mediolanum. La grande opportunità è quindi nell’open banking, capace di leggere i comportamenti dei clienti per aggregare i servizi finanziari, e non solo, per facilitargli la vita. Oggi il conto corrente è uno strumento quotidiano, non viene usato solo per necessità, quindi è necessario rendere più immediati e personalizzabili i servizi finanziari e creare anche un ecosistema dove ogni cliente costruisce la propria banca».

«Selfy è un ulteriore tassello all’interno della strategia di Banca Mediolanum nel suo percorso di innovazione, attivando nuove modalità di connessione – afferma Gianni Rovelli, Direttore Comunicazione e Marketing Commerciale di Banca Mediolanum. Selfy si rivolge a un target preciso, quello dei giovani adulti, che cercano un’offerta digitale semplice, con un conto corrente completo di tutti i servizi, come il prestito in tempo reale, il bonifico istantaneo, trading e acquisto fondi».

Tags: bankingConto correnteDigitale
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”
Pagamenti Digitali

G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

12 Maggio 2025

Giesecke+Devrient (G+D) ha rilasciato una nuova soluzione per carte di pagamento progettata per affrontare il crescente problema delle frodi con carta...

Leggi ancora
La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

12 Maggio 2025
Su Iphone arriva il tap to pay

Nubank lancia Pix, il sistema tap-to-pay tramite la sua app

12 Maggio 2025
NayaPay sta portando i pagamenti globali in Pakistan attraverso una partnership con Alipay e Boost

I Paesi nordici e l’Estonia sviluppano sistemi di pagamento con carta offline

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.