• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Accordo Cia e Comitato Nazionale Italiano Fair Play: uniti per trasmettere ai giovani la cultura rurale

3 Febbraio 2021
in Senza categoria
A A
0
Oikoumene, da casa a inferno comune

community, unity, people and support concept - couple hands holding paper chain multiracial people over green background

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Firmato protocollo per promuovere nelle scuole il rispetto dell’ambiente, la sostenibilità, il movimento e la corretta alimentazione, intesi come stile di vita salutare

Roma, 3 feb – Nasce un solido e duraturo rapporto di collaborazione tra Cia-Agricoltori Italiani e Comitato Nazionale Italiano Fair Play (CNIFP), Ente Benemerito riconosciuto dal CONI. Protagonisti dell’accordo, hanno firmato oggi a Roma il protocollo d’intesa il presidente Cia Dino Scanavino e il presidente CNIFP Ruggero Alcanterini, con l’obiettivo comune di trasmettere alle giovani generazioni i valori socio-culturali della vita rurale; diffondere nelle scuole percorsi didattici mirati a sviluppare tra i più piccoli comportamenti virtuosi, leali e rispettosi verso l’ambiente, la natura e gli animali, premiando la correttezza, l’etica, l’inclusione e l’integrazione; promuovere la corretta alimentazione e l’attività fisica e sportiva all’aria aperta; informare i giovani e le loro famiglie sulle modalità produttive dei prodotti agricoli sostenibili e formare i diversi stakeholder sui temi dell’agricoltura 4.0.

Referenti dell’accordo saranno rispettivamente Turismo Verde per la Cia e Galatea Comunicazione per il CNIFP, che avranno il compito di elaborare e organizzare operativamente le azioni specifiche volte all’attuazione del protocollo.

Sarà il progetto FairPlay4U (www.fairplay4u.it) – promosso dal CNIFP con il patrocinio del CONI e nato per la promozione tra i giovani dei valori dello sport applicati alla vita – a portare nelle classi primarie e secondarie di primo grado materiali didattici multimediali coprodotti da Cia e CNIFP sui temi dell’ambiente e della vita rurale, che integreranno sotto forma di e-book il percorso “Fair Play a Tavola” dedicato ai temi dei corretti stili di vita a prevenzione dell’obesità in età pediatrica.

FairPlay4U, presente nelle scuole italiane da aprile 2020, oggi conta oltre 600 docenti già registrati. I contenuti Cia-CNIFP saranno accessibili gratuitamente agli insegnanti di tutte le scuole d’Italia attraverso la piattaforma www.fairplay4u.it, presso le Fattorie Didattiche della Cia in occasione di visite virtuali o in presenza, durante i seminari, i convegni, i raduni o altri eventi da svolgersi presso strutture sportive partner del CNIFP o della Cia-Agricoltori Italiani.

“L’accordo con il CNIFP – spiega il presidente di Cia, Dino Scanavino – si fonda sul comune interesse a coniugare la cultura del territorio rurale con la promozione della pratica sportiva ispirata al fair play nell’educazione e nella pratica, individuando nel comune sistema di valori del mondo agricolo e dello sport inclusivo e leale un utile contesto per incoraggiare e favorire corretti stili di vita nei giovani. In quest’ottica, la nostra associazione agrituristica Turismo Verde, con le sue Fattorie didattiche, sociali e sportive presenti in tutt’Italia, è pronta a mettere in campo iniziative dedicate alle nuove generazioni per far conoscere il territorio rurale, valorizzare i prodotti agroalimentari stagionali e sostenibili per una dieta sana ed equilibrata, scoprire il benessere di muoversi all’aria aperta, imparare il rispetto per l’ambiente, la natura e tutti gli esseri viventi”.

“La sinergia naturale tra uomo e ambiente può trovare la sua ottimizzazione attraverso la promozione di una cultura basata sul principio della sostenibilità – aggiunge il presidente del CNIFP, Ruggero Alcanterini – che vede impegnate in prima linea organizzazioni che non fanno del profitto l’esclusivo obiettivo. In un contesto nel quale i temi della salute coincidono con la qualità ambientale e della vita, la promozione del rispetto delle regole e dello stile di vita corretto non può prescindere dal fair play inteso come concetto di gioco corretto e di lealtà. Le attività motorie e del tempo libero, dello sport in plein air, del turismo verde e del sano rapporto con il cibo, costituiscono la base della rinascenza per la società civile. Il Comitato Nazionale Italiano Fair Play, di concerto con l’European Fair Play Movement e l’International Fair Play Committee, persegue l’obiettivo della riconciliazione con l’essenza della vita sociale, attraverso valori irrinunciabili, in condivisione con la Cia, mediante il protocollo sottoscritto”.

Tags: ciafair play
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Talk | Strategie e soluzioni per la valorizzazione dei dati nel Settore Pubblico
Eventi

Talk | Strategie e soluzioni per la valorizzazione dei dati nel Settore Pubblico

24 Aprile 2025

In un contesto in cui il dato rappresenta un asset strategico fondamentale per orientare decisioni efficaci e trasparenti, le organizzazioni...

Leggi ancora
AI Agents: l’intelligenza artificiale che evolve

AI Agents: l’intelligenza artificiale che evolve

24 Aprile 2025
Poste Italiane: ufficio postale di Borgorose di nuovo operativo nella versione “Polis”, con i servizi della PA

Poste Italiane: ufficio postale di Borgorose di nuovo operativo nella versione “Polis”, con i servizi della PA

24 Aprile 2025
Digitale e competenze: l’Osservatorio Federmanager supporta attivamente il Sistema Italia

Digitale e competenze: l’Osservatorio Federmanager supporta attivamente il Sistema Italia

15 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.