• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    WorkGroup Consulting e K Linx – Smart Reconciliation rafforzano la governance e l’offerta

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Cybersecurity: IA alleato e pericolo per la sicurezza informatica. L’analisi di Cisco

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    WorkGroup Consulting e K Linx – Smart Reconciliation rafforzano la governance e l’offerta

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Cybersecurity: IA alleato e pericolo per la sicurezza informatica. L’analisi di Cisco

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Spesa sospesa, la spesa etica e solidale

29 Gennaio 2021
in News
A A
0
Spesa sospesa, la spesa etica e solidale

Eco friendly reusable shopping bag filled with vegetables on a blur background

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Di Francesca Rossetti

Oggi parliamo di spesa a favore di persone bisognose con Davide Devenuto, che insieme alla fidanzata Serena Rossi è l’ideatore di Spesa Sospesa.

Davide, come nasce Spesa Sospesa?

L’idea è nata da una chiacchierata al telefono durante il primo lockdown tra me il mio amico, da più di 30 anni, Francesco Lasaponara. In un momento così difficile per tutti, ci siamo sentiti in dovere di dare il nostro contributo alla comunità. Abbiamo interpretato questa crisi anche come un’opportunità per dare un messaggio diverso, costruttivo, utile. Il passo successivo è stato coinvolgere gli ‘amici’ di Regusto, piattaforma digitale dedicata al recupero degli sprechi e delle eccedenze alimentari dal 2016. E con loro abbiamo cominciato a strutturare questa iniziativa in modo che potesse avere un forte impatto sociale e durare nel tempo, anche oltre l’emergenza.

Come avviene la raccolta fondi e quali sono i beneficiari?

La raccolta fondi avviene tramite il portale di Charity Stars. Chiunque voglia sostenere il progetto può cercare la pagina dedicata sul portale o raggiungerla facilmente attraverso il sito Spesasospesa.org. I fondi raccolti vengono destinati alle Associazioni non-profit sui Comuni in cui siamo presenti e con le quali abbiamo siglato degli accordi. Ad esempio collaboriamo con Emrgency su Napoli, con Terres Des Hommes e il Banco Alimentare su Milano, con la Caritas su Perugia e Alessandria. Le Associazioni si occupano dell’acquisto di beni di prima necessità sulla piattaforma Regusto e della distribuzione alle persone bisognose. Attraverso la piattaforma, basata su tecnologia blockchain, è possibile tracciare e rendere evidenti i flussi economici e quelli dei prodotti che vengono acquistati. La blockchain applicata al food waste e al mondo charity rappresenta una garanzia duplice per chi dona (denaro e prodotti), per chi riceve tali prodotti e per le Pubbliche Amministrazioni che possono monitorare quel che avviene nel proprio territorio.

Oltre alle donazioni in denaro quale tipo di materiale viene raccolto e ridistribuito?

Siamo costantemente alla ricerca di prodotti sia alimentari che non alimentari che possano essere donati, recuperati o venduti ad un prezzo sociale attraverso la piattaforma. E siamo costantemente in ascolto delle necessità e delle richieste che arrivano dalle Associazioni con cui collaboriamo sui diversi territori. Ci arrivano molte richieste di prodotti per l’infanzia, ad esempio.

Ad oggi abbiamo distribuito 15.476 prodotti per l’igiene personale e per la casa, per la sanificazione (gel, mascherine) e per la scuola. Sono stati attivati anche due progetti pilota con Leroy Merlin  (prodotti per l’edilizia) e con Nh Hotel (arredamenti hotellerie). Ad oggi siamo a:

oltre 700.000 € raccolti

200.000 kg di cibo distribuiti e tracciati in piattaforma (di cui il 40% donati e il 60% venduti).

120 aziende alimentari e non.

15 tonnellate di CO2 risparmiata.

400.000 pasti equivalenti distribuiti.

In quale modo il circuito sostiene l’economia circolare?

Spesasospesa.org  attiva una rete virtuosa di Imprese, Istituzioni e Associazioni che riesce ad ottimizzare i fondi raccolti (acquistando prevalentemente eccedenze e, quindi, ad un prezzo molto conveniente), implementando il recupero dei prodotti alimentari e non, e riducendo lo spreco. L’economia circolare si realizza soprattutto attraverso il recupero e riutilizzo di prodotti da parte delle Charity. Trasformiamo beni di prima necessità che andrebbero sprecati e distrutti in un supporto concreto e utile alle famiglie economicamente fragili. Inoltre la piattaforma calcola gli indici di impatto ambientale (in termini di CO2) e sociale (in termini di pasti equivalenti) connessi alla donazione.

Come avviene la raccolta dell’eccedenza alimentare e di vario genere da parte delle attività chiuse causa Covid19?

La raccolta e la distribuzione dell’eccedenza alimentare e non, viene effettuata dalle Associazioni che nei diversi territori operano in maniera diversa, es. mensa, emporio solidale, consegna pacchi di spesa. La piattaforma connette in tempo reale le Imprese con le Associazioni, mettendo in evidenza le diverse offerte disponibili in base alla distanza. I prodotti possono essere spediti o recuperati direttamente. Alcuni prodotti sono stati anche venduti e donati da attività chiuse causa Covid19.

 Quali Comuni, enti no profit e partner supportano questa bellissima realtà?

Oggi ci sono 11 Comuni aderenti: Molfetta, Perugia, Milano, Napoli, Alessandria, Catanzaro, Afragola, Città di Castello, Magione, Granarolo, Unione Montana Parma Est. E molti altri si stanno unendo alla rete di solidarietà circolare.

Main partner: Sorgenia, La Lucente Spa, Network Contact, Serfin.

Poi ci sono i donatori di prodotti alimentari e non e fra i charity partners: Terre desHommes, Banco Alimentare della Lombardia, Emergency, Caritas diocesi di Alessandria, Croce Rossa Italiana, Fondazione di Caritas San Lorenzo

Tags: economia circolareeconomia della condivisioneeticasolidarietàsostenibilitàspesa sospesa
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace
News

WorkGroup Consulting e K Linx – Smart Reconciliation rafforzano la governance e l’offerta

13 Maggio 2025

WorkGroup Consulting e K Linx - Smart Reconciliation, attive sul fronte dell’efficientamento dei processi di back-office attraverso l’utilizzo dell’intelligenza artificiale...

Leggi ancora
Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

Cybersecurity: IA alleato e pericolo per la sicurezza informatica. L’analisi di Cisco

13 Maggio 2025
Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

13 Maggio 2025
Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

13 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.