• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Deutsche Bank e Ant International insieme per fornire soluzioni integrate di pagamento internazionale ai merchant di tutto il mondo

    Deutsche Bank e Ant International insieme per fornire soluzioni integrate di pagamento internazionale ai merchant di tutto il mondo

    Santanchè: il 2023 per il turismo sarà l’anno del sorpasso al 2019

    Italia tra le mete più ambite dell’estate 2025 con 27 milioni di turisti attesi nei nostri aeroporti

    Subbyx è la fintech italiana vincitrice che rappresenterà l’Italia all’evento finale europeo di ‘Mastercard For Fintechs’ a Barcellona

    Subbyx è la fintech italiana vincitrice che rappresenterà l’Italia all’evento finale europeo di ‘Mastercard For Fintechs’ a Barcellona

    Finastra presenta il servizio cloud di prestito avanzato supportato da IBM

    Uk: sicurezza digitale, metà degli inglesi punta sull’identità digitale per pagamenti più sicuri

    Dainese e Adyen: la passione per l’innovazione al servizio di pagamenti ottimizzati e di una CX all’avanguardia

    Dainese e Adyen: la passione per l’innovazione al servizio di pagamenti ottimizzati e di una CX all’avanguardia

    Expo 2025 Osaka: innovazione e blue economy, siglata collaborazione tra il PNS e il Commissariato per l’Italia a Expo

    Roma ospita il primo Festival dell’Imprenditore: le PMI al centro del dibattito nazionale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Deutsche Bank e Ant International insieme per fornire soluzioni integrate di pagamento internazionale ai merchant di tutto il mondo

    Deutsche Bank e Ant International insieme per fornire soluzioni integrate di pagamento internazionale ai merchant di tutto il mondo

    Santanchè: il 2023 per il turismo sarà l’anno del sorpasso al 2019

    Italia tra le mete più ambite dell’estate 2025 con 27 milioni di turisti attesi nei nostri aeroporti

    Subbyx è la fintech italiana vincitrice che rappresenterà l’Italia all’evento finale europeo di ‘Mastercard For Fintechs’ a Barcellona

    Subbyx è la fintech italiana vincitrice che rappresenterà l’Italia all’evento finale europeo di ‘Mastercard For Fintechs’ a Barcellona

    Finastra presenta il servizio cloud di prestito avanzato supportato da IBM

    Uk: sicurezza digitale, metà degli inglesi punta sull’identità digitale per pagamenti più sicuri

    Dainese e Adyen: la passione per l’innovazione al servizio di pagamenti ottimizzati e di una CX all’avanguardia

    Dainese e Adyen: la passione per l’innovazione al servizio di pagamenti ottimizzati e di una CX all’avanguardia

    Expo 2025 Osaka: innovazione e blue economy, siglata collaborazione tra il PNS e il Commissariato per l’Italia a Expo

    Roma ospita il primo Festival dell’Imprenditore: le PMI al centro del dibattito nazionale

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Lotteria degli scontrini: la guida per adesione, estrazioni, vincite

18 Gennaio 2021
in Pagamenti Digitali
A A
0
PagoBancomat: commissioni azzerate fino ai 5 euro dal 2021 al 2023
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Tra un rinvio e l’altro, in cui però non è mai stato mai messo in discussione il reale avvio della manovra, la lotteria degli scontrini rimane una misura affascinante di cui però non si sa ancora abbastanza. In attesa che inizi, facciamo un ripasso sul suo funzionamento. L’iniziativa è a tutti gli effetti parte integrante del programma cashback e si propone di incentivare consumi, ridurre l’evasione fiscale e incentivare la digitalizzazione del Paese in una logica di incentivi e premi. 

Si tratta di un concorso gratuito e volontario. Per ogni euro speso il consumatore ottiene un biglietto virtuale, fino a un massimo di mille biglietti per scontrini da 1.000 o più euro. Vale la pena ricordare che, così come per il cashback, non valgono gli acquisti online. In una prima fase, inoltre, sono esclusi anche gli acquisti al cui seguito è stata emessa una fattura elettronica e quelli che transitano per tessera sanitaria.

 Come partecipare

Per partecipare alla lotteria è sufficiente collegarsi all’apposito portale e digitare il proprio codice fiscale. Possono partecipare alla Lotteria tutte le persone fisiche, maggiorenni e residenti in Italia, che acquistano fisicamente beni o servizi da esercenti che trasmettono telematicamente i corrispettivi. Con le nuove modifiche, sono esclusi dalla lotteria gli acquisti in contanti e gli scontrini corrispondenti ad acquisti fatti online, oltre a quelli effettuati nell’esercizio di attività d’impresa, arte o professione.

01 lotteria scontrini

Viene così restituito all’utente un codice alfanumerico che può essere stampato o salvato sul proprio cellulare. Se il codice viene smarrito è sufficiente ricollegarsi al portale, inserire nuovamente il codice fiscale e stamparlo oppure salvarne una copia sul proprio dispositivo mobile.

02 lotteria scontrini

Il codice, una stringa alfanumerica di 8 caratteri che viene associata al codice fiscale del cittadino, va esibito al commerciante che lo acquisirà al momento del pagamento di un acquisto.

03 lotteria scontrini

I dati sono trasmessi per via telematica ai database della lotteria, motivo per il quale gli scontrini possono essere gettati. Questo è sufficiente per partecipare alle estrazioni. Collegandosi al portale della lotteria, non appena sarà attiva l’area riservata, ognuno potrà vedere la quantità dei propri biglietti virtuali e, in ogni caso, una verifica periodica rende certi di avere svolto correttamente le operazioni di partecipazione alla lotteria.

Muniti del proprio codice lotteria si deve mostrarlo al negoziante al momento dell’acquisto (come detto, gli importi validi devono essere pari o superiori a 1 euro). Il codice viene abbinato allo scontrino della spesa.

Estrazioni e vincite

Le estrazioni mensili sono previste ogni giovedì del mese, mentre per quelle settimanali non è stato ancora previsto un calendario. Gli sviluppi della calendarizzazione possono essere seguiti qui.

Le vincite sono pagate dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli mediante bonifico oppure con assegno circolare non trasferibile. Vengono comunicate agli interessati via sms ma anche via email o sistema di messaggistica istantanea se il cittadino li ha inseriti nella propria area riservata sul sito della lotteria. Oltre a ciò, i vincitori ricevono anche una raccomandata (o una Pec se è stata indicata). I premi vanno reclamati entro 90 giorni dalla data in cui la vincita è stata comunicata, altrimenti il corrispettivo sarà riversato nelle casse dell’erario.

Le estrazioni premiano sia il consumatore che il negoziante. Dopo le ultime modifiche, i premi dovrebbero essere i seguenti:
* Ogni settimana: 15 premi da 25.000 euro ciascuno per il consumatore e 15 premi da 5.000 euro ciascuno per l’esercente;
* Ogni mese: 10 premi di 100.000 euro ciascuno per il consumatore e 10 premi di 20.000 euro ciascuno per l’esercente, ogni mese;
* Annuale: 1 premio di 5.000.000 di euro per il consumatore e un premio di 1.000.000 di euro per l’esercente.

Le vincite non sono soggette a tassazione, a differenza degli altri giochi a premio prodotti dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli.

Tags: cashbackcashlesscashless societyesercentilotteria degli scontriniMoneta elettronicapagamenti digitailipagamenti elettronici
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Deutsche Bank e Ant International insieme per fornire soluzioni integrate di pagamento internazionale ai merchant di tutto il mondo
Pagamenti Digitali

Deutsche Bank e Ant International insieme per fornire soluzioni integrate di pagamento internazionale ai merchant di tutto il mondo

12 Giugno 2025

Deutsche Bank e Ant International hanno annunciato una partnership strategica per fornire soluzioni di pagamento più complete alle imprese di...

Leggi ancora
Dainese e Adyen: la passione per l’innovazione al servizio di pagamenti ottimizzati e di una CX all’avanguardia

Dainese e Adyen: la passione per l’innovazione al servizio di pagamenti ottimizzati e di una CX all’avanguardia

12 Giugno 2025
Banca d’Italia, per la ripresa serve innovazione e inclusione

Affirm collabora con Optty per supportare i commercianti e le piattaforme di tutto il mondo nei loro processi di sviluppo

11 Giugno 2025
PayPal investe in blockchain

Selfbook sceglie PayPal come partner commerciale

11 Giugno 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.