• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Over the top

Alibaba sotto attacco in Borsa Paga lo scontro con Pechino

30 Dicembre 2020
in Over the top
A A
0
Via al decreto Smart Money: 9,5 milioni per l’accelerazione delle startup

Startup concept on blue background

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Giornata nera, alla Borsa di Hong Kong, per il colosso cinese dell’e-commerce Alibaba, che ha guidato un sell-off dei big del listino tech cinese innescato dai timori di rilievi e nuove misure da parte dell’antitrust e della banca centrale. Il gruppo fondato dal miliardario Jack Ma (ricavi per 22,8 miliardi di dollari a settembre, +37% sul 2019; 56 miliardi per tutto il 2019, +40% sul 2018) non è riuscito ad arginare il calo neppure annunciando di aver incrementato il programma di riacquisto di azioni (buy-back) da 4 miliardi a 10 miliardi di dollari fino alla fine del 2022. Alibaba e rivali come Tencent, il gigante del food delivery Meituan e JD.com, hanno perso qualcosa come 200 miliardi di dollari nelle sedute da giovedì.
I big del tech, un tempo osannati per essere i portabandiera dell’ascesa economica della Cina, ora si trovano ad affrontare una pressione crescente da parte dei regolatori preoccupati dalla velocità con cui hanno accumulato centinaia di milioni di utenti e acquisito influenza su quasi ogni aspetto della vita quotidiana. Influenza che rischia di sfuggire al potere della politica a Pechino. Ma, in particolare, paga caro il suo discorso del 24 ottobre al Bund Summit di Shanghai, quando osò attaccare le autorità di vigilanza e il sistema bancario.
Alibaba è sospettata di pratiche monopolistiche. Secondo l’antitrust cinese la presunta condotta di monopolio includerebbe l’attuazione di un «accordo di negoziazione esclusiva» che consiste nella richiesta ai venditori di offrire i loro prodotti sulle sue piattaforme appunto in maniera esclusiva. Una pratica oggetto di reclamo nel 2017 da parte della rivale JD.com, ma che Alibaba aveva negato. Il caso si era chiuso in assenza di giudizio.
Quanto alla banca centrale cinese ha imposto ad Ant Group – la società fintech di Alibaba, la cui Ipo (attesa come la più grande della storia, con una valutazione intorno ai 300 miliardi di dollari) era stata sospesa dalle autorità con una stretta regolatoria a sole 48 ore dal via, lo scorso 3 novembre – di regredire alle proprie origini di provider di servizi di pagamento e di ristrutturare i settori più remunerativi, dai prestiti al ramo assicurativo, alla gestione dei patrimoni. La banca centrale di Pechino ha convocato i vertici di Ant nel weekend e chiesto loro di «rettificare» le attività giudicate «illegali». Ant ha promesso piena collaborazione. E pensare che soltanto fino a poche settimane fa Ant si era trovata a un passo dal raccogliere in Borsa 34,5 miliardi a fronte di tremila miliardi di dollari di domanda, praticamente il Pil del Regno Unito.
Il titolo di Alibaba ha ceduto l’8% a 210 dollari di Hong Kong, pesando sul listino principale Hang Seng, che ha ceduto lo 0,27%. «L’indagine su Alibaba non indica che la Cina abbia cambiato il suo atteggiamento favorevole e incoraggiante verso le piattaforme Internet», ha affermato prima di Natale in un editoriale il Quotidiano del Popolo, organo ufficiale di informazione del Partito comunista cinese. L’indagine, invece, «contribuirà a garantire la salute e lo sviluppo del settore Internet». Il gioco di potere della leadership comunista con i suoi colossi hi-tech può riservare ancora molte sorprese.

Tags: alibabacina
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Amazon Italia apre le porte anche a videogiochi e software in formato digitale
Over the top

Amazon: Palazzo Chigi dichiara di interesse strategico l’investimento di 1,2 mld

29 Novembre 2024

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera, come reso noto da un comunicato del Mimit, alla delibera che...

Leggi ancora
Musk spinge il nuovo programma di condivisione dei ricavi pubblicitari di Twitter. “Potreste ricevere oltre 20.000 dollari”

Bluesky guadagna in un giorno 1 mln di utenti esuli da X

15 Novembre 2024
TikTok Made in USA

TikTok si affida alla IA per le campagne pubblicitarie

15 Novembre 2024
ComoLake 2024, Sergio Gianotti, Amazon Web Services: “Adozione di tecnologie digitali passaggio importante per il mondo della PA”

ComoLake 2024, Sergio Gianotti, Amazon Web Services: “Adozione di tecnologie digitali passaggio importante per il mondo della PA”

18 Ottobre 2024
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.