• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News

Telepass, sbarra alzata verso il futuro con Pega

11 Dicembre 2020
in Senza categoria
A A
0
Telepass, sbarra alzata verso il futuro con Pega

car at the motorway exit

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il dispositivo di telepedaggio in virtù del quale è diventata universalmente nota ha compiuto 30 anni di vita, ma da tempo Telepass è una società con un portafoglio di servizi che vanno ben oltre il caratteristico “beep” seguito dalla sbarra che, alzandosi lascia via libera al casello autostradale. I suoi clienti usufruiscono di uno strumento di pagamento integrato che copre l’accesso alle zone urbane a traffico limitato, i parcheggi, le strisce blu, i passaggi in traghetto, il pagamento del carburante, dei taxi, dei treni e persino dell’autolavaggio.

FINTECH DELLA MOBILITÀ

Secondo il CTO Mauro Giorgi era fondamentale adeguare l’IT di Telepass alla diversificazione e alla necessità di orchestrare tutta una serie di servizi erogati da consociate e terze parti. «Si trattava di svecchiare la nostra infrastruttura tecnologica e applicativa per andare verso soluzioni più performanti, agili e soprattutto scalabili». Tanto più che anche dal punto di vista societario, Telepass aveva tagliato il cordone ombelicale che lo univa ad Autostrade e dunque ad Atlantia. Dopo una prima fase in cui la holding della famiglia Benetton aveva lanciato il Gruppo Telepass e avviato una serie di trattative per la cessione di una quota di minoranza, arriva ora la notizia dell’accordo raggiunto con un fondo di private equity elvetico, che acquisirà il 49% di una realtà che somiglia sempre di più a una fintech della mobilità stradale. Il primo passo della trasformazione è il trasferimento in cloud dell’infrastruttura legacy allestita all’interno del data center di Autostrade, su cui si reggevano i vari servizi applicativi.

«A gennaio 2019 – spiega Giorgi – abbiamo avviato la migrazione sul cloud di Google, utilizzata come piattaforma IaaS capace di venire incontro all’esigenza di sviluppo e provisioning in tempi rapidi». La prima wave di migrazione si completa cinque mesi dopo (il piano di migrazione si completa per fine anno 2020) e a quel punto Telepass inizia a rinnovare anche i blocchi applicativi, dando priorità al CRM e al Billing. La piattaforma di CRM è un nodo strategico per un’azienda che ha un dialogo costante con milioni di clienti, abituati a interagire attraverso una molteplicità di canali, soprattutto con il call center – interno e parzialmente in outsourcing – chiamato a intervenire sull’intera gamma dei servizi.

APERTI AL FUTURO

«Dopo aver ridotto a quattro piattaforme CRM best of breed la nostra shortlist – racconta Giorgi – la scelta è caduta sul CRM di Pegasystems, che ci permetteva di essere da subito omnichannel, aperti al futuro e al tempo stesso adattabili alla piattaforma Telepass che avevamo iniziato a spostare su cloud». Il progetto, efficacemente supportato dal partner NTT DATA coadiuvato da Pega Consulting, ha richiesto poco più di dieci mesi di lavoro: le prime risposte dal call center di Roma (seguito una settimana dopo da Napoli e Milano) sono partite l’undici novembre 2019, insieme al go-live della app mobile e dell’interfaccia Web. Alla fine di dicembre, 80 operatori di call center avevano concluso grazie a Pega oltre 2.100 transazioni, tra segnalazioni di targhe in ingresso alle ZTL, modifiche dei profili clienti, furti o smarrimenti. Non solo: con l’avvento del primo lockdown decretato per l’emergenza Covid, tutto il supporto al cliente Telepass è stato subito in grado di accedere a una modalità di smart/home-working. Dopo queste prime tappe graduali, volute anche per imparare a padroneggiare appieno i nuovi paradigmi architetturali del cloud, il lavoro dello staff tecnologico guidato da Giorgi pare destinato a diventare addirittura più intenso. La voglia di diversificare ulteriormente – per esempio verso i servizi assicurativi, o leisure come lo ski pass – guiderà la migrazione di tutte le restanti funzioni legacy verso applicativi cloud nativi, incluso il nuovo modulo dell’ambiente CRM Pega, Customer Decision Hub. «In un contesto di esplosione di mercato e di servizi, a Telepass serviva una piattaforma tecnologica, flessibile e scalabile. Oggi, il deployment dei nuovi servizi richiede un quinto del tempo rispetto al passato» – conclude Giorgi.

Articolo originariamente pubblicato di Data Manager (http://www.datamanager.it/2020/12/telepass-sbarra-alzata-verso-il-futuro-con-pega/)

Tags: mobilitàpagamenti elettronici
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Talk | Strategie e soluzioni per la valorizzazione dei dati nel Settore Pubblico
Eventi

Talk | Strategie e soluzioni per la valorizzazione dei dati nel Settore Pubblico

24 Aprile 2025

In un contesto in cui il dato rappresenta un asset strategico fondamentale per orientare decisioni efficaci e trasparenti, le organizzazioni...

Leggi ancora
AI Agents: l’intelligenza artificiale che evolve

AI Agents: l’intelligenza artificiale che evolve

24 Aprile 2025
Poste Italiane: ufficio postale di Borgorose di nuovo operativo nella versione “Polis”, con i servizi della PA

Poste Italiane: ufficio postale di Borgorose di nuovo operativo nella versione “Polis”, con i servizi della PA

24 Aprile 2025
Digitale e competenze: l’Osservatorio Federmanager supporta attivamente il Sistema Italia

Digitale e competenze: l’Osservatorio Federmanager supporta attivamente il Sistema Italia

15 Aprile 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.