• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Alcanterini

Fase due, la ripartenza

15 Maggio 2020
in Alcanterini
A A
0
Fase due, la ripartenza

The word reboot and hand pointing against orange push button

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Ruggero Alcanterini

Per chi come me ha conoscenza del mondo atletico, la ripartenza rappresenta una incognita angosciosa, perché è l’unica alternativa possibile, dopo una prima partenza falsa. Diciamo che alla terza si viene buttati fuori dalla competizione e questo rappresenta poi il buio, senza se e senza ma. Adesso, che stiamo di nuovo sui blocchi e pronti al via per il prossimo lunedì 18 maggio, ci stiamo caricando di adrenalina, con un mix di sentimenti tra la rabbia e il dubbio, il desiderio e la rassegnazione, pronti alla sfida, ma nella consapevolezza globalizzata di un rischio relativamente calcolato. Infatti questi sono i motivi dell’algoritmo incostante che regola decisioni e comportamenti tra amministratori ed amministrati, nel dubbio circa la distanza da percorrere e sugli ostacoli da superare. Se non fosse per gli aggiornamenti continui, che ci tempestano le meningi e che ci mettono di condizione di valutare lo stato reale delle cose, parametrandolo con il pregresso storico, con quello che capitò per pestilenze e spagnola, noi non avremmo nemmeno adottato con la necessaria determinatezza il rigore della Fase Uno, ma avremmo manifestato scetticismo e usato la prudenza riservata alle affezioni stagionali, affrontando riottosamente la catastrofe, giustificando le evidenze e mitigando i dati, come del resto è un po’ capitato in giro per il mondo, con leader che hanno rimosso e continuano a rifiutare l’evidenza. La catastrofe economica non è meno temuta del male oscuro, ne siamo minacciati e le scadenze della politica, i lati scomodi della democrazia o quelli comodi dei regimi anti, tendono a rifiutare la subalternità alla natura, anzi insistono senza mezzi termini a violentare stupidamente l’ecosistema che, prima che poi, restituisce con gli interessi gli sgarbi subiti. Volete sapere cosa mi lascia stupito? Beh il fatto che nessuno si chieda cosa capiterà con la fase tre e quattro dell’economia globale, basata su meccanismi che presuppongono di base una componente cui stentiamo a dare un valore monetario, ma che è fondamentale, quella della salute. Diversamente, tutto si complicherà sino alla esplosione del sistema, basato sin qui su numeri in crescita e riduzione di spazi vitali, quindi sino alla conseguente implosione per quello che finirà per essere regolato con numeri in decrescita e ampliamento geometrico dei contesti . E allora? Allora ne consegue che i sette miliardi di umani finiranno per saturare nel breve termine le risorse del Pianeta e se ne devono sin d’ora immaginare le conseguenze, anche le peggiori, da Giudizio Universale. Altro che preoccuparci della ripresa di questo o quel Campionato, qui gli umani si giocano la partita della sopravvivenza e forse è venuto davvero il momento di riflettere, di riconsiderare i valori reali e mettere da parte gli effimeri, come potrebbe capitare per un soprassalto di saggezza anche per lo sport italico, quello che dovrà aumentare sempre di più il suo strabismo, con un occhio al pesce della prevenzione salute e l’altro al gatto del business e del professionismo, quello che adesso soffia tutta la propria insofferenza per la fase due, con i rischi della ripartenza.

Tags: atleticafase2ripartenza
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Il vero valore dell’Eurovittoria
Alcanterini

Il vero valore dell’Eurovittoria

13 Luglio 2021

di Ruggero Alcanterini Ieri, durante il ricevimento degli “azzurri” di calcio atletica e tennis a Palazzo Chigi, Mario Draghi ha...

Leggi ancora
Daje de tacco, daje de punta…la “perfida Albione” ci attende

Daje de tacco, daje de punta…la “perfida Albione” ci attende

8 Luglio 2021
A proposito di Super Lega, alla faccia del fair play, finanziario e non

A proposito di Super Lega, alla faccia del fair play, finanziario e non

20 Aprile 2021
Il Covid-19 impone scelte coraggiose, sostenibili e di lungo periodo

Lo sport è salute, eduaczione, socialità e pure economia, ma la dignità ministeriale no

17 Febbraio 2021
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.