• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

    SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

    Poste Italiane, primo trimestre 2025 in crescita, utile netto +19%

    Poste: ceo Del Fante, “Siamo leader nei pacchi, Polis fiore all’occhiello”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

Nomisma, il lockdown favorisce e-commerce e pagamenti elettronici

29 Aprile 2020
in Pagamenti Digitali
A A
0
Nomisma, il lockdown favorisce e-commerce e pagamenti elettronici
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Una cosa è ormai da considerarsi certa: la pandemia che stiamo vivendo cambierà le profondamente le nostre abitudini sotto ogni punto di vista, comprese quelle di consumo e di pagamento.

Questo processo, per la verità, era già parzialmente in corso ma è naturale suppore che quanto sta avvenendo contribuirà in maniera decisiva ad accelerare i processi avviati.

ll mercato europeo dei pagamenti digitali, ad esempio, dovrebbe raggiungere nel 2020 il valore record di transazioni pari a 802 miliardi di dollari, con un tasso di crescita del 9,9% su base annua; il crescente numero di utenti mobile e la massiccia crescita dell’e-commerce hanno portato alla rapida adozione dei pagamenti digitali in tutto il mondo, con un impatto significativo sul settore dei pagamenti, tradizionalmente.

Premesso questo, appare necessario comprendere cosa stia succedendo al mondo dei servizi di pagamento, in un contesto nel quale l’emergenza covid-19 ha stravolto molte delle nostre attività quotidiane.

Un interessante e ampio studio svolto da Crif e Nomisma sugli effetti del covid19 e del conseguente lockdown evidenzia come, a causa dell’attuale condizione, gli italiani stiano ricorrendo con maggiore frequenza non solo al commercio elettronico ma anche ai pagamenti digitali.

La quarantena sta cambiando il rapporto degli italiani col contante cui, con il conseguente aumento dei pagamenti elettronici, ricorriamo con minore frequenza rispetto al passato; questo fenomeno è evidente anche dal meno frequente ricorso agli sportelli ATM rispetto al passato.

L’aspetto meno positivo che emerge dalla ricerca è che, sostanzialmente, la base di persone che ricorrono ai pagamenti innovativi non si è ampliata più di tanto – denunciando quindi una persistente mancanza di strumenti e competenze – ma è aumentata sensibilmente l’intensità con cui questi vengono utilizzati.

A questo proposito, ad esempio, la Banca d’Inghilterra e l’OMS hanno dato anche una spiegazione scientifica oltre che sociale, evidenziando come sia opportuno utilizzare sistemi di pagamento elettronici, piuttosto che le banconote (ancorché le stesse non debbano essere disinfettate).

A supporto di questa considerazione, l’autorità regolamentare inglese (FCA) ha consentito di recente di alzare il limite del singolo pagamento contactless da 30 a 45 sterline.

Potenziare i sistemi di pagamento contactless rientra comunque nell’ambito della regolamentazione sui pagamenti già adottata negli Stati Membri della UE, ed in particolare del Regolamento delegato relativo alle norme tecniche di regolamentazione (RTS) concernenti l’autenticazione forte (SCA).

Questo perché i nuovi servizi di pagamento (e molti altri servizi che rientrano nell’area FinTech) consentono allo stesso tempo facilità di accesso per l’utente, immediatezza della loro esecuzione e, con l’utilizzo di stringenti regole tecniche, di tutelare l’utente da frodi e accessi non autorizzati a conti disponibili online.

L’auspicio è, quindi, che tra le tante cose negative che questa brutta esperienza sta comportando per tutti, ciò che possa rimanere sia anche una più ampia e consapevole gestione del denaro, del suo valore e del modo con cui dovrebbe essere utilizzato, indirizzata – tra l’altro – verso una maggiore tutela di noi stessi e dei nostri acquisti.

Tags: commercio elettronicocovid19nomismapagamenti elettronici
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Amazon finanzia le scuole italiane con un click
Pagamenti Digitali

Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

8 Maggio 2025

L’India si sta affermando rapidamente come uno dei mercati più dinamici e strategici a livello globale, con l’economia nazionale che,...

Leggi ancora
Social sharing: i NAS ASUSTOR sono la scelta ideale per l’archiviazione delle live di Facebook

SumUp, Uk: sondaggio suggerisce che oltre un quarto dei consumatori è aperto ai pagamenti basati sull’IA

8 Maggio 2025
TAS dà il benvenuto al nuovo CFO del gruppo Cristiano Viganò

Nord Europa: pagamenti offline, un piano contro le crisi digitali

8 Maggio 2025
PayPal emergenza occasione per accelerare i pagamenti elettronici

dLocal e PayPal ampliano l’accesso ai pagamenti locali nei mercati emergenti

8 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.