L’assemblea degli azionisti di Tas ha approvato il bilancio 2019 che si era chiuso con un utile netto di 5,4 milioni di euro e ricavi in crescita tendenziale dell’8,7% a 49,5 milioni. I soci, si legge in una nota, hanno deciso di destinare a riserva legale 0,27 milioni, riportando a nuovo i restanti 5,13 mln. E’ stato inoltre eletto il nuovo Cda destinato a guidare il gruppo nel prossimo triennio. Ne faranno parte Dario Pardi (Presidente), Valentino Bravi, Fabio Bravi, Umberto Pardi, Giancarlo Maria Albini, Carlotta De Franceschi, Ambrosella Ilaria Landonio, Roberta Viglione e Annunziata Magnotti. A sua volta, il Collegio sindacale sara’ presieduto da Antonio Mele, coadiuvato dagli effettivi Luca Maria Tesio e Diana Rizzo, mentre i supplenti saranno Sonia Ferrero e Gian Luca Succi. E’ stato poi approvato un piano di stock option al 2022 che costituisce uno strumento di incentivazione e fidelizzazione, anche nel medio-lungo termine, dei soggetti che rivestono posizioni chiave e sono pertanto maggiormente coinvolti nel processo di creazione di valore della Societa’ e del gruppo. Infine, il Cda e’ stato autorizzato all’acquisto e disposizione di azioni proprie per un limite massimo fino al 20% del capitale.
Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili
L'Istat ha esaminato le aziende italiane che esportano prodotti e ha evidenziato che quelle maggiormente dipendenti dalle vendite verso l'estero...
Leggi ancora