• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Economia e Finanza

Il Giappone tra il timore della recessione e le misure anti covid19

9 Aprile 2020
in Economia e Finanza
A A
0
Il Giappone tra il timore della recessione e le misure anti covid19

Glass bar chart with downward trend against flag 3D

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Le preoccupazioni per i risvolti economici della pandemia non riguardano solo noi italiani. Anche il Giappone, Paese da noi molto amato e che presenta numerosi punti di contatto con l’economia e la società nostrana, teme di andare incontro ad una profonda fase recessiva. L’incertezza sulle prospettive economiche del Giappone è, secondo le istituzioni economiche e finanziarie nipponiche, “estremamente elevata” poiché la pandemia del coronavirus colpisce produzione e consumo. Il governatore della banca centrale giapponese Haruhiko Kuroda ha sottolineato la sua disponibilità a compiere ulteriori passi monetari per prevenire una profonda recessione.

Kuroda nel corso di una riunione con le filiali territoriali della Banca ha affermato che: “La diffusione del coronavirus sta avendo gravi ripercussioni sull’economia giapponese a causa del calo delle esportazioni, della produzione, della domanda di turisti stranieri e dei consumi privati”, ha affermato.

Mercoledì, il Giappone ha registrato 503 nuove infezioni da coronavirus – il suo più grande aumento giornaliero dall’inizio della pandemia – decretando l’entrata in vigore di uno stato di emergenza che ha dato ai governatori un’autorità legale più forte per sollecitare le persone a rimanere a casa e le imprese a chiudere. I numeri attuali sembrerebbero ancora sostanzialmente sotto controllo, tuttavia non è chiaro quanti asintomatici o non dichiarati possano essere tutt’ora in giro.

Contrariamente ai rigorosi blocchi in alcuni paesi, che impongono multe e arresti per non conformità, inoltre, l’applicazione farà più affidamento sulla pressione dei capi e su una radicata tradizione giapponese di rispetto per l’autorità.

L’atto di bilanciamento sottolinea la difficoltà che le autorità hanno nel tentare di contenere l’epidemia senza imporre un blocco obbligatorio che potrebbe infliggere un duro colpo a un’economia che sta già lottando per far fronte all’epidemia di virus.

Anche con restrizioni meno rigorose rispetto ad altri paesi, gli analisti intervistati da Reuters si aspettano che il Giappone scivoli in una profonda recessione quest’anno, mentre l’epidemia di virus provoca il caos negli affari e nella vita quotidiana. Il motivo del ritardo nelle contromisure drastiche da parte del governo nipponico è riconducibile quindi a questa motivazione. Il Giappone, come in buona parte anche l’Italia, non può permettersi un prolungato lockdown e avendo una popolazione di età mediamente elevata (proprio come la nostra) teme di dover affrontare una catastrofe in termini sanitari per cui non è affatto pronto.

“Per il momento, non esiteremo ad adottare ulteriori misure di allentamento monetario, se necessario, tenendo d’occhio gli sviluppi riguardanti l’epidemia di coronavirus”, ha detto ancora Kuroda.

Le sue osservazioni evidenziano la forte preoccupazione che i politici hanno sulle prospettive per l’economia giapponese e su come le aziende continuano a lottare per generare liquidità, nonostante il governo e la banca centrale promettano di inondare l’economia di fondi.

Alla riunione politica alla fine di questo mese, è probabile che la BOJ faccia una rara proiezione secondo cui la terza economia mondiale si ridurrà quest’anno, secondo quanto riferito da Reuters.

La BOJ ha alleggerito la politica monetaria a marzo impegnandosi a incrementare gli acquisti di attività che vanno da titoli di stato, commercial paper, obbligazioni societarie e fondi fiduciari che investono in azioni.

Il governo ha anche lanciato un pacchetto di incentivi di quasi $ 1 trilione per attenuare il colpo economico. Tutte misure necessarie ma che probabilmente non potranno essere sufficienti se il Giappone dovesse essere duramente colpito dall’epidemia.

Tags: banca centrale del giapponecrisi economicagiapponerecessione
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane
Economia e Finanza

Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

9 Maggio 2025

L'Istat ha esaminato le aziende italiane che esportano prodotti e ha evidenziato che quelle maggiormente dipendenti dalle vendite verso l'estero...

Leggi ancora
Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

9 Maggio 2025
BEI: sostiene con finanziamento Venture Debt da 20 min attività R&S di XNEXT

Tsmc: vendite gruppo in aumento del 48,1% ad aprile a 349,6 miliardi dollari

9 Maggio 2025
Fisco e criptovalute, dagli Usa il modello vincente.

Fisco: viceministro Leo, “Con Tax Control Framework aziende più sane e trasparenti”

9 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.