• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    IA, opportunità e sfide per un mercato libero: l’incontro al Senato

    IA, opportunità e sfide per un mercato libero: l’incontro al Senato

    CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

    Dati sintetici e agenti AI: le innovazioni di SAS Viya aumentano velocità, produttività e fiducia

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    IA, opportunità e sfide per un mercato libero: l’incontro al Senato

    IA, opportunità e sfide per un mercato libero: l’incontro al Senato

    CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

    Dati sintetici e agenti AI: le innovazioni di SAS Viya aumentano velocità, produttività e fiducia

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Carehub annuncia la sua seconda acquisizione: rilevata Comedica S.r.l. di Terni 

    Visa ha completato l’acquisizione di Pismo

    TIM, ceo Labriola: “Possibile deal con Iliad, con Wind più complesso per Antitrust”

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut accelera sulle crypto: integrata la tecnologia Lightning per pagamenti in tempo reale

    Amazon finanzia le scuole italiane con un click

    Pagamenti digitali, India: EBANX integra UPI Autopay per le transazioni internazionali

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Digital Politics

Trasformazione digitale, l’innovazione di cui l’Italia ha bisogno

13 Febbraio 2020
in Digital Politics, Eventi, PA
A A
0
Trasformazione digitale, l’innovazione di cui l’Italia ha bisogno
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin
Pimpinella: “Il nostro è un Paese ricco di eccellenze e possiede una straordinaria capacità di affrontare e vincere le sfide, anche le più complesse. La trasformazione digitale è la principale sfida del nostro tempo e dobbiamo affrontarla con l’entusiasmo e la creatività che da sempre ci caratterizza. La trasformazione digitale è l’innovazione di cui l’Italia ha bisogno.”

COMUNICATO STAMPA

Roma. Il 12 febbraio 2020, dalle ore 15.00, presso la suggestiva cornice del Circolo Antico Tiro al volo, si è tenuto l’evento “La trasformazione digitale per lo sviluppo del sistema Paese”, promosso congiuntamente da A.P.S.P., Federmanager e ABIE. La trasformazione digitale è un fenomeno complesso che coinvolge ogni settore e tutte le anime civili e produttive del nostro paese, come un treno in corsa che non è possibile arrestare. Secondo la società di consulenza Gartner, infatti, nel 2021 la spesa in innovazione supererà i 4 mila miliardi di dollari in tutto il mondo, migliorando i 3,9 miliardi già previsti per quest’anno. Nonostante il ritardo di partenza, l’Italia è il Paese che sta crescendo più velocemente rispetto al resto d’Europa: il nostro punteggio complessivo sul Desi è migliorato di 5 punti (da 38,9 nel 2018 a 43,9 nel 2019), contro i 2,7 punti della media europea. Nessun altro paese ha registrato una crescita più elevata di quella Italiana. All’incontro hanno partecipato autorevoli esponenti del mondo imprenditoriale, istituzionale, accademico e associativo tra cui: l’Avv. Marco Bellezza, Consigliere giuridico per l’innovazione del Ministero dello Sviluppo Economico, il Dott. Giorgio Averni, Presidente Circolo Antico Tiro a Volo, il Dott. Sergio Santoro, Presidente aggiunto del Consiglio di Stato, il Dott. Stefano Cuzzilla, Presidente Federmanager, l’Avv. Antonino Galletti, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Roma, l’Avv. Massimo Giuliano, Membro del Gruppo di esperti MiSE Blockchain, l’Ing. Cesare Avenia, Presidente Confindustria Digitale, l’Ing. Giuliano Pierucci, Presidente ABIE, il Dott. Maurizio Pimpinella, Presidente APSP, il Dott M. Carozzi, Consigliere ABIE, l’ Avv. Luca Di Donna, Prof. Ordinario di diritto privato europeo, Il dibattito è stata l’occasione per promuovere un confronto e creare sinergie con imprese, accademici e associazioni sui temi dell’innovazione e le prospettive che la trasformazione digitale può avere in Italia a partire dai prossimi mesi.
Siamo nel pieno della IV rivoluzione industriale caratterizzata dall’avvento di nuove tecnologie, come la blockchain, in grado di portare ad un cambio di paradigma nelle relazioni umane – afferma l’avv. Massimo Giuliano, relatore e moderatore del convegno
– Le blockchain creano un ambiente in cui i dati sono privati, immutabili, trasparenti, distribuiti e l’utente, il titolare dei dati, è libero di operare senza l’intermediazione di un’entità sovrana. Tutto ciò ha evidentemente degli enormi vantaggi sia in termini di tracciabilità delle informazioni registrate, sia in termini di riappropriazione della nostra identità digitale, secondo un modello non più centralizzato, gestito da altri, ma bensì governato dai singoli soggetti in modo autonomo, nel rispetto dei diritti del proprietario dei dati. Tuttavia, se algoritmi di intelligenza artificiale, machine learning, Internet of Things riescono a risolvere problemi differenti è pure vero – continua l’avv. Giuliano – che tali tecnologie sono accomunate da un utilizzo di enormi volumi di dati, i c.d. Big Data, che conducono una polarizzazione verso modelli di business che sfruttano i nostri dati per ricavarne profitto. Appare dunque imprescindibile una attenta riflessione sull’idoneità degli attuali strumenti giuridici a risolvere il conflitto tra gli interessi economici delle imprese e la tutela della dignità e della libertà della persona. “Gli incontri come quello del Circolo Antico Tiro a Volo sono fondamentali perché offrono momenti di crescita e condivisione e permettono la realizzazione di sinergie creative tra le anime produttive del Paese che si mettono a disposizione e ne favoriscono la crescita” – conclude Pimpinella .
Tags: abieAPSPFEDERFORMAZIONEtrasformazione digitale
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Talk | Strategie e soluzioni per la valorizzazione dei dati nel Settore Pubblico
Eventi

Talk | Strategie e soluzioni per la valorizzazione dei dati nel Settore Pubblico

24 Aprile 2025

In un contesto in cui il dato rappresenta un asset strategico fondamentale per orientare decisioni efficaci e trasparenti, le organizzazioni...

Leggi ancora
La gestione delle piattaforme digitali

La gestione delle piattaforme digitali

16 Aprile 2025
Data Analytics Platform 360°: la chiave per una PA moderna e reattiva

Data Analytics Platform 360°: la chiave per una PA moderna e reattiva

27 Marzo 2025
Webinar: Le vulnerabilità nei sistemi di pagamento, criticità e soluzioni

Webinar: Le vulnerabilità nei sistemi di pagamento, criticità e soluzioni

11 Marzo 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.