• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Forum PA 2025: Aruba rilancia l’impegno per una PA digitale sostenibile e sovrana

    Forum PA 2025: Aruba rilancia l’impegno per una PA digitale sostenibile e sovrana

    Iren: il Consiglio di amministrazione del gruppo approva risultati al 31 marzo 2025

    Iren: il Consiglio di amministrazione del gruppo approva risultati al 31 marzo 2025

    Ristorazione italiana al Senato: Fipe presenta la Gdr e consegna l’antologia della ristorazione

    Ristorazione italiana al Senato: Fipe presenta la Gdr e consegna l’antologia della ristorazione

    CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

    Adyen Retail Report 2025: il 32% degli italiani utilizza l’IA per fare acquisti, con un aumento del 47% rispetto ai numeri del 2024

    Trump a Tim Cook: “Apple deve produrre negli Stati Uniti, non in India”

    Come il digitale può essere la soluzione al virus e rilanciare l’economia

    Conto alla rovescia per il nuovo volo giornaliero Delta Catania – New York/JFK

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Forum PA 2025: Aruba rilancia l’impegno per una PA digitale sostenibile e sovrana

    Forum PA 2025: Aruba rilancia l’impegno per una PA digitale sostenibile e sovrana

    Iren: il Consiglio di amministrazione del gruppo approva risultati al 31 marzo 2025

    Iren: il Consiglio di amministrazione del gruppo approva risultati al 31 marzo 2025

    Ristorazione italiana al Senato: Fipe presenta la Gdr e consegna l’antologia della ristorazione

    Ristorazione italiana al Senato: Fipe presenta la Gdr e consegna l’antologia della ristorazione

    CAPGEMINI: collaborazione con Microsoft per trasformare aziende con AI generativa

    Adyen Retail Report 2025: il 32% degli italiani utilizza l’IA per fare acquisti, con un aumento del 47% rispetto ai numeri del 2024

    Trump a Tim Cook: “Apple deve produrre negli Stati Uniti, non in India”

    Come il digitale può essere la soluzione al virus e rilanciare l’economia

    Conto alla rovescia per il nuovo volo giornaliero Delta Catania – New York/JFK

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Pimpinella

Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

4 Febbraio 2020
in Pimpinella
A A
0
Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

hands using digital pro tablet with "Secure payment" on the screen as Online shopping concept

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Maurizio Pimpinella

“Adapt or Die” è il titolo dal sapore profetico di un recente studio di Roland Berger indirizzato all’analisi dell’attuale situazione degli istituti di credito tradizionali.

A partire dallo scorso settembre, con la piena attuazione dell’Open Banking, il percorso di attuazione della PSD2 si è concluso. Ora è arrivato il momento di tirare le prime considerazioni.

E’ chiaro, infatti, che l’ingresso nel mercato dei pagamenti e del credito di operatori votati all’innovazione tecnologica sta progressivamente cambiando il panorama economico – finanziario, le nostre stesse abitudini d’acquisto e i comportamenti sociali ed è altrettanto chiaro che ciò rende necessario un cambiamento di rotta rispetto ai tradizionali modelli di business. Già un anno fa, l’ormai ex Governatore della BCE Mario Draghi, aveva espresso perplessità riguardo il sistema bancario europeo, considerato sovraffollato di operatori e bisognoso di una significativa opera di consolidamento.

Nonostante questo, oggi, assistiamo alla moltiplicazione degli operatori finanziari che crescono di numero ma anche nelle competenze e nella capacità attrattiva, contribuendo a modificare in maniera irreversibile l’intero panorama internazionale dei pagamenti.

Posto che per le banche non vi sia altra scelta che quella dell’innovazione digitale, si presentano a loro due vie tra cui scegliere: collaborare o scontrarsi con le fintech.

Lo studio di Roland Berger, infatti, sottolinea che il 18,5% delle banche valuta positivamente una collaborazione con le fintech. Una percentuale ancora limitata ma non così ridotta da essere trascurabile, questo sarebbe il vero spirito dell’open banking.

In realtà, il vero avversario sia per le banche sia per le fintech sono le grandi imprese tecnologiche che in virtù delle loro capacità di fare leva su consistenti risorse economiche, umane e su sulla possibilità di presidiare mercati e territori riescono anche a restringere notevolmente il raggio d’azione di entrambi i soggetti. Ciò avviene soprattutto grazie al controllo e alla capacità di elaborazione che queste imprese sono in grado di esercitare sui dati di clienti o potenziali tali.

Per la prima volta, infatti, nel processo economico contemporaneo viene riconosciuta la centralità dei dati, ai quali è affidato il ruolo di elemento di maggior valore della filiera. Il loro possesso e, soprattutto, la capacità di elaborazione sono il vero valore aggiunto del nuovo modello economico che si sta configurando e che permette un naturale dislivello competitivo tra le varie aziende che partecipano alla sfida, anche perché le big tech, contrariamente alle imprese bancarie, non sono obbligate alla reciprocità dei dati.

Lo svantaggio per gli Istituti di credito tradizionali è rappresentato principalmente dalla pesante struttura fisica che questi hanno ereditato dai precedenti modelli di business con le loro numerose filiali sparse per tutto il territorio e il grande numero di dipendenti. La forza delle banche, infatti, risiede nella capacità di mantenere la relazione con il cliente, un aspetto che per loro può rappresentare la vera svolta se coniugata ad un’offerta di servizi e soluzioni innovative, rapide e più efficienti che in passato.

Infine, un dato della ricerca di Roland Berger che dovrebbe farci riflettere è quello che per il 40% delle banche, a condizionare la crescita e gli investimenti sono le incertezze regolatorie. Il legislatore europeo e quello nazionale hanno fatto tanto in questi anni ma l’evoluzione normativa non è sempre stata in grado di reggere il passo dell’innovazione tecnologica e del cambiamento nei modelli di business – oggi ad esempio assistiamo ad Amazon che offre i pagamenti a rate o che si attrezza per fornire prestiti alle Pmi, così come Facebook che permette i pagamenti sulle proprie piattaforme e social network. Per questo motivo, è necessario che vengano stabilite regole ampie e comuni tali per cui abbiano efficacia pur non ostacolando (ma, anzi, agevolando) il naturale sviluppo del mercato e la concorrenza e permettano la crescita di un nuovo ecosistema in cui i consumatori sono posti al centro non solo in quanto portatori di dati preziosi ma in quanto fruitori ultimi dei servizi offerti da parte di un ampio panorama di imprese.

Tags: amazonfacebookopen bankingpagamenti digitaliPimpinellapsd2roland berger
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

I Bitcoin sono prodotti finanziari, lo dice una sentenza della Cassazione
Pimpinella

Dalla guerra al terrorismo, criptovalute sempre protagoniste

17 Ottobre 2023

di Maurizio Pimpinella A discapito di una valutazione e di una risonanza in questa fase alternanti, le criptovalute continuano ad...

Leggi ancora
Lo yuan digitale sarà (probabilmente) “compatibile” con Alipay e WechatPay

Come nasce un’economia cashless: l’evoluzione dei pagamenti in Cina nel XX Secolo

7 Luglio 2023
Data analytics, gli strumenti per supportare il settore del credito e il chatbot di ultima generazione

Intelligenza artificiale: autodistruzione o valido alleato grazie alle competenze

20 Giugno 2023
Alfabetizzazione finanziaria, fiducia in noi stessi e non nel “gatto e la volpe”

Cultura e competenze imprescindibili per il vivere digitale

9 Giugno 2023
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.