• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

    Alibaba Cloud collabora con LuluFin e Ant Digital Technologies

    5th Sustainability Day di ENAV SpA

    Iren lancia Luminea Viaggi, la nuova polizza viaggio in collaborazione con Europ Assistance Italia

    VISA IL GIGANTE CHE GESTISCE 65MILA TRANSAZIONI AL SECONDO

    Ubisoft e Visa uniscono le forze: al via una partnership triennale nel gaming

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Lutech e The European House – Ambrosetti presentano al CNEL la via italiana all’AI Learning

    Per il Ministro Giorgetti è necessario il completamento dell’Unione bancaria

    Ecofin: ministro Giorgetti presenta la posizione dell’Italia sulle regole Iva Ue per le vendite a distanza

    trump

    Lancio del programma di premi della moneta meme $TRUMP: punti e NFT per i partecipanti

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Digital Politics

Perché l’Argentina è nuovamente fallita

23 Dicembre 2019
in Digital Politics
A A
0
Perché l’Argentina è nuovamente fallita
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

di Pierfrancesco Malu

A volte, la storia, tristemente, si ripete. Questo è quello che può accadere soprattutto in paesi e in situazioni affetti da crisi cicliche ed endemiche che soffrono, tra l’altro, di una peculiare instabilità politica ed economica frutto anche di una cultura del tutto particolare.

Come ormai da settimane campeggia su giornali e televisioni, l’Argentina è, nuovamente, sull’orlo del baratro. Una situazione che sembrava essere stata strutturalmente superata a seguito dell’ultima gravissima crisi terminata ai primi anni Duemila e che l’elezione di Mauricio Macri, nel 2015, sembrava dover fugare definitivamente.

Il fatto è che l’Argentina è fallita ben 14 volte dal 1824 ad oggi, evidenza questa di un sistema politico ed economico strutturalmente fragile e “ben disposto” alle crisi sistemiche.

Nel frattempo, il Paese ha deciso di cambiare guida passando da quella orientata al mercato di Macri al peronista Alberto Fernandez, il quale proprio oggi ha candidamente affermato: “L’Argentina e’ in “default virtuale”. Questa è la minima evidenza dei fatti dopo che le agenzie di rating Fitch e Standard and Poor’s avevano decretato il default sul debito sovrano argentino.

Secondo l’attuale inquilino della “Casa Rosada”, tuttavia, la situazione sarebbe ben diversa da quella del 2001, in cui “allora avevamo il 57% di tasso di poverta’, oggi siamo al 41%. Allora c’era un default sul debito, oggi c’e’ un default virtuale”.

Venerdi’ scorso, la prima misura intrapresa dall’esecutivo era stata quella di differire ad agosto il rimborso di 9 miliardi di dollari di debito. Sabato, poi, il Congresso ha votato una legge d’emergenza, in vigore da oggi, che aumenta le tasse sulla classe medio-alta, prevede prestiti sociali ai bisognosi e un prelievo del 30% su acquisti e spese in moneta estera. “Dobbiamo porre fine alla prassi del risparmio in dollari. L’Argentina ha bisogno che i dollari rientrino in circolazione e facciano parte delle riserve statali, altrimenti e’ impossibile pagare le obbligazioni”, ha insistito, facendo riferimento a un debito di 330 miliardi di dollari, il 90% del Pil (di cui 44 miliardi presso il Fmi). La questione è appunto questa: il popolo argentino non ha piùalcuna fiducia nel proprio governo e nella capacità dello Stato di onorare i propri debiti, per questo preferisce convertire i pesos in dollari e conservarli a casa piuttosto che immetterli nel sistema finanziario. Certo, considerate le esperienze passate e quella più recente dell’ultimo fallimento del Paese è persino comprensibile che i cittadini abbiano questo timore alimentando però alla creazione stessa del problema.

L’Argentina è sostanzialmente lo specchio del costo potenziale che i Paesi emergenti pagano alla politica della Fed e al dollaro in rafforzamento e riflesso, seppur in ritardo, dell’arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca. In questo senso, secondo alcune analisi il Paese starebbe pagando anche il costo del tentativo di cambio nella politica economica di Macri: il suo obiettivo era infatti quello di poter arrivare ad accordi per trattati di libero scambio con gli Usa, la Ue e altri membri del Mercosur attraendo così nuovi investimenti e un riequilibrio dei prezzi dei prodotti importati. Obiettivo che si scontra naturalmente con l’ondata protezionista.

Altri osservatori internazionali sostengono che Macri abbia sbagliato negli aumenti progressivi dei servizi pubblici che erano stati congelati grazie ai sussidi statali, mandando così in dissesto i conti pubblici e in molti non hanno apprezzato la sua mossa di rivolgersi all’Fmi che in cambio del cospicuo prestito, chiede rassicurazioni su una maggiore austerity di bilancio, la qual cosa si traduce in maggiori sacrifici per i cittadini già provati a loro volta dalla profonda recessione di 7 anni fa.

Il malcontento popolare si è poi tradotto – come detto – nella recente elezione di Fernandez, uomo dalla visione diametralmente opposta a quella del suo predecessore.

Quello che attende l’Argentina è, adesso, un percorso di ristrutturazione e risanamento del debito che, evidentemente, non sarà scevro di sacrifici per un popolo che, a fronte del suo tradizionale orgoglio nazionale, è stato per l’ennesima volta prostrato da una politica incapace di rispondere alle loro più elementari esigenze.

Tags: Argentinadefaultdollarofallimentofitchpesosratingtrump
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Aprilia Racing e Bcode insieme per il Digital Product Passport
Digital Politics

Aprilia Racing e Bcode insieme per il Digital Product Passport

23 Settembre 2024

Durante il GP dell'Emilia-Romagna, è stata annunciata la nuova partnership tecnologica tra Aprilia Racing e la start-up milanese Bcode. Questo...

Leggi ancora
Digital Angels ottiene le certificazioni EcoVadis, ISO 14001 e ISO 45001

Digital Angels ottiene le certificazioni EcoVadis, ISO 14001 e ISO 45001

16 Settembre 2024
Sparkle attiva un nuovo Punto di Presenza a Roma presso l’Hyper Cloud Data Center di Aruba

Sparkle attiva un nuovo Punto di Presenza a Roma presso l’Hyper Cloud Data Center di Aruba

10 Luglio 2024
Digital Angels per SafeFleet

Digital Angels per SafeFleet

27 Giugno 2024
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.