• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane

    Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

    Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

    Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

    Vaticano

    Il Web celebra il nuovo Papa: hashtag ed emoji dominano i social

    Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

    Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Inalpi: la V edizione del Premio Mario Unnia – Talento&Impresa 2025

    Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

    Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Over the top

Cresce l’e-commerce in Italia, Amazon guadagna oltre 2 mld

16 Dicembre 2019
in Cultura Digitale, Economia e Finanza, Over the top, Pagamenti Digitali
A A
0
Cresce l’e-commerce in Italia, Amazon guadagna oltre 2 mld
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Cresce il mercato dell’e-commerce Italiano e le prospettive per il futuro sono ancora migliori, ma rimangono punti oscuri e ampi margini di miglioramento. Questa è, sostanzialmente, l’istantanea fotografata dall’E-commerce report: Italy 2019 realizzato da SAP e Ecommerce Foundation.

Parallelamente alla progressiva presa di coscienza e alla crescita (ancora però  non così diffusa) delle competenze digitali nella popolazione, anche l’economia digitale va a rimorchio e comincia a trarne beneficio.

Da quanto emerge dallo studio effettuato, non mancano le note negative che testimoniano come l’Italia sia ancora un Paese in cui è necessario un importante sforzo per la diffusione dell’educazione digitale.

Secondo l’analisi, infatti, l’Italia:

  • Si posiziona al 20° posto nella classifica dell’Internet Inclusivity. Esaminando 100 paesi, la selezione curata da The Economist si basa su quattro fattori: cultura e competenze digitali, costi di accesso a Internet, livello delle infrastrutture digitali e presenza e rilevanza di contenuti online nella lingua locale. Rispetto al 2017, l’Italia ha perso dieci posizioni.
  • Occupa il 51° posto del ranking Ease of Doing Business, indice con cui il World Bank che esamina 190 paesi, sulla base di diversi indicatori; tra questi c’è quello legato alle regolamentazioni e i vincoli che un’impresa deve rispettare per poter avviare e gestire un’attività commerciale. Qui l’Italia ha perso cinque posizioni.
  • Si posiziona al 22° posto nella classifica che si fonda sull’indicatore dello Sviluppo per l’e-Government (EGDI) e che esamina 193 paesi.

Nonostante quanto evidenziato, tuttavia, l’e-commerce italiano sta attraversando una fase di crescita che è destinata ad impennarsi ulteriormente in futuro.

Nel 2018, infatti, il fatturato è stato di 27,42 miliardi di euro (con una spesa media pro capite di 1.769 euro) e le previsioni indicano che nel 2019 il fatturato generato dall’e-commerce B2C in Italia sarà pari a 35,65 miliardi di euro – con un aumento del 2,01% rispetto allo scorso anno.

Nell’ambito del commercio elettronico, la parte del leone è fatta da Amazon con un incasso di oltre 2,3 miliardi di euro (sui 4,3 miliardi complessivi di tutti i portali). Il colosso americano non lasca che le briciole ai concorrenti se pensiamo che la multinazionale tedesca Zalando ha un giro d’affari in Italia ben cinque volte inferiore.

Dal report emerge lampante il distacco tra i grandi gruppi internazionali e quelli nostrani. Detto che Amazon rimane attualmente per chiunque un operatore inarrivabile, il principale e-commerce italiano è Esselunga a casa con un ricavo di circa 239 milioni di euro, che appare ridotto in termini assoluti ma che cresce a ritmo elevatissimo se pensiamo che solamente nel 2016 le entrare si fermavano solamente a 158 milioni.

Nella quota degli acquisti online spiccano gli oltre 14 miliardi incassati dal settore dei viaggi (fonte Osservatorio Innovazione Digitale nel Turismo della School of Management del Politecnico di Milano), a testimonianza del grande cambiamento culturale che sta coinvolgendo la popolazione italiana sempre più abituata a programmare le proprie vacanza avvalendosi dei portali web.

La crescita dell’e-commerce in Italia è destinata a raggiungere vette considerevoli entro il 2023 in virtù proprio di un lento ma progressivo e inarrestabile cambio di paradigma nelle abitudini di consumo di tutti noi, maggiormente orientate all’esperienza che al singolo oggetto ed è proprio alla ricerca di questa soddisfazione che si stanno orientando le grandi aziende.

“E’ proprio per essere competitivi che è importante per le aziende disporre di dati intelligenti e fruibili per assicurare il massimo coinvolgimento del cliente nelle vendite, nel digitale, nei servizi e anche nel marketing”, ha commentato Ivano Fossati, Chief Operating Officer EMEA South, SAP Customer Experience. “Nell’era dell’Experience Economy diventa essenziale offrire alle persone ciò che vogliono, quando lo vogliono e come lo vogliono in qualsiasi momento e situazione. La capacità di essere presenti e offrire una soluzione quando il cliente lo richiede sarà quindi fondamentale per costruire relazioni di fiducia nel lungo termine”.

Tags: amazonecommerceecommerce foundationsapzalando
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

Artigianato, Mastercard crea tour virtuali per visitare le botteghe italiane
Economia e Finanza

Istat, export: perché le imprese italiane sono più vulnerabili

9 Maggio 2025

L'Istat ha esaminato le aziende italiane che esportano prodotti e ha evidenziato che quelle maggiormente dipendenti dalle vendite verso l'estero...

Leggi ancora
Stellantis, presidente Elkann: “Aumento produzione dal 2026 ma dipenderà da mercato e dazi”

Trump propone dazi all’80% sulla Cina prima dei colloqui in Svizzera

9 Maggio 2025
Mastercard main sponsor dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia

Nuvei lancia pagamenti istantanei su carte Mastercard grazie a Mastercard Move

9 Maggio 2025
Un gioco da dentro o fuori tra banche, fintech e big tech

Nuvei amplia l’integrazione dei pagamenti B2B nel settore edile statunitense

9 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.