• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Cybersecurity tips: come imparare a riconoscere gli attacchi cyber e a difendere il proprio business

    Fairly AI e IBM watsonx.ai offrono governance e sicurezza dell’IA di livello superiore

    Meloni inaugura l’AWS Summit Milano 2025: strategia di crescita e innovazione per l’Italia

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut lancia l’assistente finanziario basato sull’intelligenza artificiale

    Poste Italiane: in 36 uffici viterbesi il turno allo sportello si può prenotare con una telefonata

    Poste Italiane: in 36 uffici viterbesi il turno allo sportello si può prenotare con una telefonata

    Wef: Altman (OpenAi), IA molto potente ma non possiamo dire con certezza cosa succedera’

    OpenAI e il Pentagono: un’intesa da 200 milioni per l’AI nella sicurezza nazionale

    Tajani: Italia entra in hub sviluppo digitale UE

    Cybersecurity: vice presidente Tajani, “Proteggere i dati è fondamentale per la sicurezza e la sovranità dell’Italia”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Cybersecurity tips: come imparare a riconoscere gli attacchi cyber e a difendere il proprio business

    Fairly AI e IBM watsonx.ai offrono governance e sicurezza dell’IA di livello superiore

    Meloni inaugura l’AWS Summit Milano 2025: strategia di crescita e innovazione per l’Italia

    Il Travel punta sul fintech per crescere: mentre Revolut Business incrementa del 74% il business nel turismo italiano

    Revolut lancia l’assistente finanziario basato sull’intelligenza artificiale

    Poste Italiane: in 36 uffici viterbesi il turno allo sportello si può prenotare con una telefonata

    Poste Italiane: in 36 uffici viterbesi il turno allo sportello si può prenotare con una telefonata

    Wef: Altman (OpenAi), IA molto potente ma non possiamo dire con certezza cosa succedera’

    OpenAI e il Pentagono: un’intesa da 200 milioni per l’AI nella sicurezza nazionale

    Tajani: Italia entra in hub sviluppo digitale UE

    Cybersecurity: vice presidente Tajani, “Proteggere i dati è fondamentale per la sicurezza e la sovranità dell’Italia”

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Digital Politics

L’UE banna Libra

6 Dicembre 2019
in Criptovalute, Digital Politics, Over the top
A A
0
L’UE banna Libra
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Il giorno dopo l’annuncio che la Banca centrale francese sta lavorando alla realizzazione di una valuta virtuale garantita dallo Stato, arriva un’altra doccia gelata per Facebook. I ministri degli esteri europei hanno, infatti, rilasciato una nota congiunta all’agenzia Reuters nella quale dichiarano senza mezze misure che “Nessuna moneta di questo tipo (stablecoin o valuta digitale privata ndr) dovrà essere disponibile fino a che non saranno adeguatamente identificate e affrontate le criticità”.

Arriva quindi un secco no a Libra e ai progetti simili da parte dell’Unione Europea che decide di chiudere le frontiere a questo mercato. La posizione UE, in verità, è stata molto chiara fin da subito, dal momento che commissari e ministri avevano già espresso pareri profondamente critici riguardo la realizzazione della valuta di Facebook e, in generale, di tutte le altre monete ad essa assimilabili. Il problema è sempre lo stesso: Facebook non è in grado di offrire sufficienti garanzie riguardo la sicurezza e i rischi che il rilascio di una tale moneta potrebbe comportare e l’UE non è disposta a mettere a repentaglio la propria sicurezza e stabilità economica e monetaria.

Per Libra questo è sicuramente un colpo duro, anche se è immaginabile che non giunga del tutto inatteso, e si aggiunge alle numerose e prestigiose defezioni che il “club” monetario di Zuckerberg ha registrato nei mesi scorsi e che (probabilmente) avevano già indotto ad un rapido rilancio di Facebook Pay.

L’Unione Europea sta poi lavorando su un doppio binario per quanto riguarda le monete virtuali. Da un lato, come dichiarato anche dal commissario alle Finanze Valdis Dombrovskis, ,a Commissione sta già lavorando alla stesura di un regolamento organico sulle cripto attività. Dall’altro, rimane ancora in piedi il progetto di una valuta digitale pubblica europea nella quale dovrebbe avere una parte importante anche la BCE.

Tags: commissione europeadombrovskisfacebookfacebook paylibrastablecoinunione europeazuckerberg
Share13TweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

CheckSig Survey: il 68% degli italiani vuole servizi cripto in banca
Criptovalute

CheckSig Survey: il 68% degli italiani vuole servizi cripto in banca

18 Giugno 2025

CheckSig, società specializzata in soluzioni di trading e custodia in crypto-asset, ha pubblicato i risultati della CheckSig Survey, un’indagine che...

Leggi ancora
Le tavole della legge secondo Amazon

Amazon e Walmart pronte a scommettere sulle stablecoin: rivoluzione nei pagamenti digitali in vista

13 Giugno 2025
Cybersecurity, Consob aderisce al CERTFin

Consob: attenzione alle false offerte di lavoro legate alle criptovalute

13 Giugno 2025
NayaPay sta portando i pagamenti globali in Pakistan attraverso una partnership con Alipay e Boost

La nuova carta Coinbase One verrà lanciata sulla rete American Express

13 Giugno 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.