• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PRIVACY
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    WorkGroup Consulting e K Linx – Smart Reconciliation rafforzano la governance e l’offerta

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Cybersecurity: IA alleato e pericolo per la sicurezza informatica. L’analisi di Cisco

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
  • HOME
  • PAGAMENTI DIGITALI
  • NEWS
    • Tutti
    • Blockchain
    • Circuito etico
    • Consumatori
    • Criptovalute
    • Cultura Digitale
    • Digital Politics
    • Economia e Finanza
    • Fintech
    • Industria 4.0
    • Intelligenza Artificiale
    • New Trend e Millennians
    • Over the top
    • PA
    • Pagamenti Digitali
    • Sicurezza
    • Smart City
    • Start-up
    • Turismo
    Instant Lending: gli innovativi servizi di faire.ai sono ora disponibili all’interno del Mia-Platform Marketplace

    WorkGroup Consulting e K Linx – Smart Reconciliation rafforzano la governance e l’offerta

    Truffa Milionaria: La Zecca dello Stato ha inviato in Ungheria 3 milioni di Euro in una truffa BEC

    Cybersecurity: IA alleato e pericolo per la sicurezza informatica. L’analisi di Cisco

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Abruzzo, siglato accordo tra Comune de L’Aquila e Invimit SGR per la valorizzazione del patrimonio immobiliare comunale

    Monete digitali e stablecoin: il sistema dei pagamenti parla crypto

    Dubai apre ai pagamenti in criptovalute per i servizi pubblici

    Klarna acquista Stocard

    Klarna fa marcia indietro: l’IA non basta, tornano gli operatori umani

    Il domino delle criptovalute: il progetto della moneta digitale europea.

    Il New Hampshire diventa il primo Stato a creare una riserva strategica in Bitcoin

    Trending Tags

    • pagamenti digitali
  • FORMAZIONE
  • EVENTI
  • VIDEO
  • JOBS
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Arena Digitale
Nessun Risultato
Visualizza tutti i risultati
Home News Pagamenti Digitali

L’intervista a Pietro Candela (Alipay) sui pagamenti in Italia

26 Novembre 2019
in Over the top, Pagamenti Digitali
A A
0
L’intervista a Pietro Candela (Alipay) sui pagamenti in Italia
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsappCondividi su Linkedin

Alleghiamo l’intervista a Pietro Candela – responsabile dello sviluppo di Alipay in Italia – pubblicata il 26 novembre sul portale CorCom

Candela, cosa bolle in pentola esattamente?

Siamo partiti in Italia nel 2017 attraverso una serie di accordi con le banche per consentire il pagamento in valuta cinese, grazie al QR Code, da parte dei turisti in visita nel nostro Paese. la progettualità si sta ora ampliando. Per cominciare Alipay si apre anche a wallet non cinesi, di fatto a quelli asiatici, e ciò aumenta enormemente le potenzialità d’uso della piattaforma da parte dei cittadini ma anche e soprattutto dei merchant. Quindi si passerà dall’attuale potenziale, pari a 900 milioni di clienti attivi su Alipay, a circa 1,2 miliardi. In secondo luogo abbiamo deciso si estendere la platea di destinatari, ossia di rendere accessibili i servizi, oltre che ai turisti, anche ai cinesi stanziali in Italia partendo dagli studenti.

Quali sono i “numeri” del potenziale business in Italia? E perché proprio gli studenti?

Stando a dati Istat i turisti cinesi in arrivo nel nostro Paese sono circa 3 milioni. La comunità cinese in Italia è invece composta da 320 persone di cui circa il 10%, e quindi 30mila, studenti. Lo studente è un target interessante perché ha interesse a pagare in valuta cinese visto che i soldi per il mantenimento in Italia arrivano direttamente dalla Cina: con Alipay il pagamento è associato al cambio di valuta in tempo reale e inoltre si evita di dover aprire un conto corrente in Italia. L’estensione della platea di utilizzatori consente inoltre di estendere la platea di merchant: in prima battuta c’è stata grossa attenzione e riscontro da parte dei settori tradizionali del made in italy, e quindi lusso, cosmetica e moda. Poi si è passati al travel, ossia hotel, attrazioni turistiche. E con l’estensione alla comunità studentesca si potranno aggiungere merchant locali ad ampio raggio. Tenga conto poi che Alipay, diversamente da altre tipologie di mobile wallet consente anche di ottenere prestiti in tempo reale e, per i merchant, una serie di servizi accessori.

Quali sono i servizi accessori per i merchant?

Il sistema è talmente evoluto da contare circa 150 funzionalità. Alipay vuole essere una piattaforma per la digitalizzazione del negozio Non solo mobile payment, ma il payment come un “pezzo” del processo di acquisto con tecnologie. Vogliamo portare nel negozio fisico tutti gli elementi che hanno fatto il successo dell’ecommerce. E quindi offrire ai merchant servizi che consentano di inviare messaggi personalizzati ai clienti, di attivare campagne sconto, insomma di ingaggiare il cliente andando dunque ben oltre l’operazione di pagamento. Il pagamento non deve dunque più essere inteso esclusivamente come una voce di costo ma come un’opportunità per ampliare il dialogo con i clienti, diventare un canale di comunicazione post-pagamento. Si tratta decisamente di una sfida più culturale che tecnologica. Una sfida affascinante in cui crediamo.

L’Italia è fatta soprattutto di Pmi e piccoli merchant. Cosa può fare Alipay per spingere la digitalizzazione?

Le faccio un esempio che può essere replicabile nella modalità: in Cina Alipay viene usata da imprese rurali per l’acquisto delle materie prime ma per vendere prodotti. Aiutiamo le aziende a vendere. E anche nell’ambito dei prestiti il ritorno non sta tanto nel tasso di interesse ma nelle opportunità derivanti dai guadagni delle aziende e degli imprenditori che sosteniamo. È un ritorno di investimento attraverso un modello articolato.

Sul fronte potenziale come è messa l’Italia rispetto agli altri Paesi europei?

Francia e Italia sono i paesi a più elevato potenziale per numerica di turisti. La Spagna ha registrato un boom di utilizzo della piattaforma, ma ciò è prevalentemente dovuto alle politiche adottate dal governo in materia di tax refund, completamente azzerata. Ora l’estensione dei servizi alle comunità locali apre potenzialità tutte nuove e da scoprire.

Testo originale: https://www.corrierecomunicazioni.it/finance/e-payment/la-sfida-di-alipay-per-litalia-candela-non-solo-mobile-payment-digitalizzeremo-i-negozi/

Tags: alipaycinacorcomitaliamerchantpagmenti digitalipietro candelaqr code
ShareTweetSendShare

Ricevi aggiornamenti in tempo reale sulle categorie di questo post direttamente sul tuo dispositivo, iscriviti ora.

Interrompi le notifiche

Relativi Post

CheBanca!: con Accenture arriva la piattaforma Premier Business
Pagamenti Digitali

Adyen e JCB introducono la tokenizzazione COF per rafforzare la sicurezza dei pagamenti digitali

13 Maggio 2025

Adyen, piattaforma finanziaria globale specializzata in tecnologia per i pagamenti, ha stretto una nuova collaborazione con JCB per introdurre un...

Leggi ancora
E-payments, Bankitalia: “Crescita del 15% ma dimensione complessa”

G+D lancia la carta di pagamento con codice di verifica dinamico

12 Maggio 2025
La Biennale di Venezia, Cinecittà e Mastercard accolgono l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences

Yondr Money emetterà prodotti Mastercard tramite la piattaforma Kobble

12 Maggio 2025
Su Iphone arriva il tap to pay

Nubank lancia Pix, il sistema tap-to-pay tramite la sua app

12 Maggio 2025
Arena Digitale

Seguici anche su

info@arenadigitale.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    L'ESPERTO RISPONDE

    LINK

    A.P.S.P.

    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
    • PRIVACY
    ARENA DIGITALE  -  CF. P.Iva 17134791007 -
    Iscritto al Tribunale di Roma N. 166 - 5/12/2019

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In

    Add New Playlist

    Gestisci Consenso Cookie
    Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}
    Nessun Risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • PAGAMENTI DIGITALI
    • NEWS
      • Pagamenti Digitali
      • Blockchain
      • Intelligenza Artificiale
      • Criptovalute
      • Fintech
      • Over the top
      • PA
      • Consumatori
      • New Trend e Millennians
      • Turismo
      • Industria 4.0
      • Sicurezza
      • Digital Politics
      • Circuito etico
      • Cultura Digitale
      • Economia e Finanza
    • FORMAZIONE
    • REGULATION
    • EVENTI
    • VIDEO
    This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.