I bonifici istantanei diventano standard nell’Ue dal 2025
A partire da oggi, il Regolamento Ue 886/2024 obbliga le banche ad accettare bonifici istantanei applicando commissioni non superiori a ...
Leggi ancoraA partire da oggi, il Regolamento Ue 886/2024 obbliga le banche ad accettare bonifici istantanei applicando commissioni non superiori a ...
Leggi ancoradi Pierfrancesco Malu La Banca d'Italia ha pubblicato una comunicazione sul Regolamento (Ue) 2022/2554 relativo all’armonizzazione a livello europeo dei ...
Leggi ancoraIl G6 Network, il gruppo che riunisce le sei maggiori istituzioni di ricerca europee, a conclusione della presidenza di turno ...
Leggi ancoraLa Commissione europea ha approvato una misura di aiuti di Stato italiana da 1,3 miliardi di euro per sostenere l'azienda ...
Leggi ancoraLa Commissione europea ha approvato, ai sensi delle norme comunitarie in materia di aiuti di Stato, una misura italiana per ...
Leggi ancoraLa Commissione europea ha avviato una procedura formale nei confronti di TikTok per sospetta violazione della legge sui servizi digitali ...
Leggi ancoraLa Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali ha già rilasciato oltre venticinque mila open badge ai professionisti del patrimonio culturale e procede ...
Leggi ancoraNel 2024 l'economia dell'Unione europea si è trovata in una fase difficile, caratterizzata da continue sfide e da una lenta ...
Leggi ancoraL'effetto dei dazi annunciati da Trump dovrebbe essere più contenuto per l'Europa, con misure meno aggressive rispetto a quanto annunciato ...
Leggi ancoraSarà italiana una delle prime AI Factory in Europa: il progetto IT4LIA AI Factory è stato ufficialmente selezionato dalla Commissione ...
Leggi ancora