E-Commerce: i consumatori chiedono privacy, difesa dalle truffe e si affidano all’IA
Personalizzazione, affidabilità e assenza di intoppi: queste sono le parole chiave del 2025 per i sempre crescenti consumatori che decidono ...
Leggi ancoraPersonalizzazione, affidabilità e assenza di intoppi: queste sono le parole chiave del 2025 per i sempre crescenti consumatori che decidono ...
Leggi ancoraRevolut, azienda fintech leader con oltre cinquanta milioni di clienti in tutto il mondo e dieci milioni nel Regno Unito, ha annunciato ...
Leggi ancoraPoste Italiane mette al centro la sicurezza dei cittadini con numerose iniziative. Fra queste il nuovo vademecum antifrode in distribuzione ...
Leggi ancoraNell’ultimo anno Banca d’Italia ha registrato meno di un milione e mezzo di frodi su oltre dieci miliardi di pagamenti, ...
Leggi ancoraSecondo quanto riportato dal The Economic Times, Meta Platforms, proprietaria di Facebook e Instagram, ha annunciato nuove e più severe regole per la pubblicità ...
Leggi ancoraLa consapevolezza pubblica delle nuove normative che impongono alle banche del Regno Unito di rimborsare le vittime di truffe sui ...
Leggi ancoraIl Black Friday quest'anno cadrà venerdì 29 novembre, una data da segnare per non perdere le migliori offerte e promozioni ...
Leggi ancoraConsob avverte gli utenti di fare attenzione alle frodi finanziarie anche su Whatsapp. Ciò può avvenire anche facendo leva impropriamente su ...
Leggi ancoraRecentemente, i codici QR rappresentano una nuova strada per la criminalità informatica, spesso conducendo vittime ignare in trappole pericolose. Conosciute come "quishing", queste ...
Leggi ancoraIl termine vishing ("voice phishing") deriva dall’abbreviazione e somma delle parole "voice" ("voce") e "phishing". Una tipologia di frode che ...
Leggi ancora