Frodi bancarie sempre più care: come proteggere l’identità digitale secondo Intesa
Le truffe ai danni di banche e consumatori nel 2023 sono diminuite del -5,4% rispetto all’anno precedente, ma - come ...
Leggi ancoraLe truffe ai danni di banche e consumatori nel 2023 sono diminuite del -5,4% rispetto all’anno precedente, ma - come ...
Leggi ancoraIn occasione di No Hat, la conferenza di computer security e privacy, svoltasi a Bergamo presso il Centro Congressi, si ...
Leggi ancoraSecondo la Cybersecurity Association of China (Csac), i prodotti Intel venduti in Cina dovrebbero essere sottoposti a una revisione di ...
Leggi ancoraNel corso dell’ultima giornata del ComoLake 2024 è intervenuto Bruno Frattasi, direttore generale Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (Acn), il ...
Leggi ancoraA conclusione della giornata della Riunione Ministeriale Tecnologia e Digitale sotto la Presidenza italiana del G7, tenutasi il 15 ottobre ...
Leggi ancoraProsegue l’impegno di ING Italia nella cybersecurity: dopo il lancio della feature “E’ davvero ING?”, che permette di verificare in ...
Leggi ancoraNel corso della terza giornata del ComoLake 2024 è intervenuto Alberto Barachini, sottosegretario all’Informazione ed Editoria, il quale ha dichiarato: ...
Leggi ancoraNel corso della terza giornata del ComoLake 2024 è intervenuto Roberto Cingolani, ceo Leonardo, il quale ha dichiarato: “Nel mondo ...
Leggi ancoraNel corso della seconda giornata del ComoLake 2024 è intervenuto Angelo Buono, Prevendita Cybersecurity, DGS, il quale ha dichiarato: “Ci ...
Leggi ancoraOtto mila miliardi di dollari nel 2023, 9,5 mila miliardi nel 2024 e addirittura 10,5 mila miliardi nel 2025. Sono ...
Leggi ancora