Nasa: ultima agenzia federale a bloccare il DeepSeek cinese
Secondo quanto riportato dalla CNBC, la Nasa è l’ultima agenzia federale a vietare ai propri dipendenti l’uso della tecnologia di ...
Leggi ancoraSecondo quanto riportato dalla CNBC, la Nasa è l’ultima agenzia federale a vietare ai propri dipendenti l’uso della tecnologia di ...
Leggi ancoraSul fronte dell'adozione responsabile dell'AI, il 70% delle aziende ha già avviato iniziative etiche, ma restano criticità legate a privacy, ...
Leggi ancoraPersonalizzazione, affidabilità e assenza di intoppi: queste sono le parole chiave del 2025 per i sempre crescenti consumatori che decidono ...
Leggi ancoraLinkedIn sta affrontando una proposta di class action secondo cui la piattaforma di social media avrebbe divulgato i messaggi InMail ...
Leggi ancoraIl Consumer Financial Protection Bureau (CFPB) ha annunciato l'intenzione di raccogliere il feedback del pubblico per migliorare la tutela della privacy nei ...
Leggi ancora“La sua privacy vale più di un like” è il claim della nuova campagna di comunicazione istituzionale lanciata dal Garante ...
Leggi ancoraGoogle dovrebbe tornare in tribunale nel mese di agosto. Un giudice federale della California, infatti, ha respinto una mozione per archiviare una class ...
Leggi ancoraIl Garante della privacy chiude l'istruttoria su ChatGpt, il software di conversazione basato sull'intelligenza artificiale, imponendo allo sviluppatore OpenAI di ...
Leggi ancoraIl comitato europeo per la protezione dei dati (EDPB) ha adottato un parere sull'uso dei dati personali per lo sviluppo e ...
Leggi ancoraSecondo recenti notizie, uno strumento di intelligenza artificiale ospitato da Amazon e progettato per incrementare le assunzioni presso il Ministero ...
Leggi ancora