Istat: pil italiano in crescita nel primo trimestre 2025
Il contesto economico globale continua a essere segnato da un rallentamento generale e da un’elevata incertezza, accentuata dalle recenti dichiarazioni ...
Leggi ancoraIl contesto economico globale continua a essere segnato da un rallentamento generale e da un’elevata incertezza, accentuata dalle recenti dichiarazioni ...
Leggi ancoraSecondo una recente analisi condotta dall’Istat, le persistenti incertezze globali e l’aumento delle tensioni commerciali potrebbero tradursi in un impatto ...
Leggi ancoraNei primi mesi del 2025, l’economia italiana ha registrato una crescita moderata del PIL, sostenuta soprattutto dal buon andamento dei ...
Leggi ancoraL'Italia è riconosciuta come una grande potenza nell'export, con il commercio che rappresenta il 40% del suo Pil. In un ...
Leggi ancoraIl sentiment negativo verso gli Stati Uniti e i boicottaggi dei prodotti americani, alimentati dalle minacce di tariffe reciproche, potrebbero ...
Leggi ancoraUna crescita del Pil reale dello 0,4% nel 2025 e dello 0,7% nel 2026 con una riduzione del tasso di ...
Leggi ancoraL'adozione del 5G nelle industrie sta diventando un motore cruciale per l'innovazione digitale in grado di migliorare la competitività delle ...
Leggi ancoraDi Michele Sansone, country manager di iBanFirst Italia Nell’incontro di ieri, la Fed ha rivisto al ribasso la sua previsione ...
Leggi ancoraSecondo i calcoli dell’Ufficio federale di statistica (Destatis), nel 2024 il prodotto interno lordo corretto in base ai prezzi è ...
Leggi ancora"Non possiamo più pretendere che le pmi italiane, che generano il 73,8% del Pil e hanno salvato l'economia nazionale durante ...
Leggi ancora