EY: stima Pil Italia 2025 a +0,4%, ma dazi possono pesare fino a 1% al 2027
Una crescita del Pil reale dello 0,4% nel 2025 e dello 0,7% nel 2026 con una riduzione del tasso di ...
Leggi ancoraUna crescita del Pil reale dello 0,4% nel 2025 e dello 0,7% nel 2026 con una riduzione del tasso di ...
Leggi ancoraL'adozione del 5G nelle industrie sta diventando un motore cruciale per l'innovazione digitale in grado di migliorare la competitività delle ...
Leggi ancoraDi Michele Sansone, country manager di iBanFirst Italia Nell’incontro di ieri, la Fed ha rivisto al ribasso la sua previsione ...
Leggi ancoraSecondo i calcoli dell’Ufficio federale di statistica (Destatis), nel 2024 il prodotto interno lordo corretto in base ai prezzi è ...
Leggi ancora"Non possiamo più pretendere che le pmi italiane, che generano il 73,8% del Pil e hanno salvato l'economia nazionale durante ...
Leggi ancoraLa frammentazione causata da politiche legate alla geopolitica potrebbe costare all'economia globale tra 0,6 e 5,7 trilioni di dollari - ...
Leggi ancoraNel 2024 l'economia dell'Unione europea si è trovata in una fase difficile, caratterizzata da continue sfide e da una lenta ...
Leggi ancoraSopperire alla strutturale carenza di dati e informazioni aggiornate sul settore logistico, per fornire gli elementi necessari a leggere e intrepretare ...
Leggi ancoraDi Pierfrancesco Malu - Secondo le nuove stime dell'OCSE, la spesa per interessi nei paesi membri dell'organizzazione dovrebbe aumentare dal ...
Leggi ancoraL'industria turistica posiziona l'Italia al settimo posto in Europa per incidenza del settore sul Pil nazionale, piazzandosi davanti a competitor ...
Leggi ancora